Neuer e Upamecano: tra rinnovi, ritorno in Nazionale e una sfida di lunga gittata
12 novembre 2025
Futuro di Neuer tra Bayern, Nazionale e rumor
Ci sono ancora molte questioni spinose relative al futuro di Manuel Neuer sia a livello internazionale che a livello di club: nonostante l’annuncio di un addio al calcio internazionale dopo l’Europeo 2024 disputato in casa, circolano voci che chiedono un suo ritorno con la Mannschaft, specialmente dopo l’eliminazione ai quarti contro la Spagna.
Anche il futuro di Neuer al Bayern non è chiaro: la dirigenza bavarese vorrebbe prolungare il contratto, ma la decisione finale resta nelle mani del portiere.
Routine, forma fisica e il possibile sostituto
Max Eberl, responsabile sportivo del Bayern, ha elogiato Neuer: “È un capitano distinto e un pilastro per la nostra squadra; ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo recente e ci ha portato dove siamo ora.”
Secondo la Bild, Neuer ha modificato in modo sostanziale la sua routine per restare al top: va quotidianamente dal fisioterapista, frequenta la palestra prima di ogni sessione di allenamento, aggiunge due sessioni di allenamento extra ogni settimana e, dopo l’allenamento, solleva pesi per altri 30 minuti.
Non è affatto inferiore al giovane Jonas Örbig (22) in termini di forma: molti osservatori notano che l’ingaggio di Örbig come possibile erede ha stimolato Neuer.
Ritorno in nazionale e scenari contrattuali
All’interno della nazionale tedesca crescono le voci che spingono per convincere l’allenatore Julian Nagelsmann a chiedere di Neuer. Tuttavia, l’eventuale rientro dipende da due condizioni: in primo luogo che Marc-Andre ter Stegen trovi spazio al Barcellona o altrove dopo l’infortunio; in secondo luogo che Nagelsmann sia disposto a contattare Neuer per convincerlo.
Non si può dire che Neuer si sia ritirato completamente; la dirigenza del Bayern potrebbe sostenere pubblicamente un suo ritorno in Nazionale.
Futuro di Upamecano e scenario di mercato
Dayot Upamecano, nel corso di una conferenza stampa con la Francia, ha dichiarato di vedersi tra i migliori difensori centrali al mondo e ha citato colleghi come William Saliba e Ibrahim Konaté, affermando di essere circondato dai migliori sia con la Francia sia con il Bayern.
Riguardo un possibile trasferimento al Paris Saint-Germain, ha dichiarato che PSG è un club molto grande con un tecnico eccezionale e giocatori di livello, ma al momento è concentrato sul Bayern e sulla Nazionale; la stagione è ancora lunga e ha un agente, ma la priorità resta Bayern e obiettivi stagionali.
La scorsa settimana ha giocato al Parc des Princes con il Bayern, vincendo 2-1 sul PSG in Champions League, e si prepara a scendere in campo con la Francia contro l’Ucraina nelle qualificazioni al Mondiale 2026. Quando gli hanno chiesto se si sente a casa, ha risposto: “È vero che la mia famiglia sarà allo stadio, sono francese, ma mi sento a casa al Bayern e in Germania; non riguarda lo stadio, affronto ogni partita nello stesso modo e voglio solo vincere.”
Gli è stata chiesta una possibile scadenza per la decisione sul suo futuro o se il contratto attuale lo preoccupa; ha replicato: “Mi concentrò completamente sul Bayern e sui miei obiettivi con loro; essere all’ultimo anno di contratto non mi disturba, non penso ad altro.”
In un’intervista all’Équipe, Upamecano ha indicato i cinque attaccanti più difficili affrontati: Kane, Lewandowski, Dembélé, Mbappé e Serhou Guirassy.
Francia: la situazione nel gruppo
Prima del match Francia-Ucraina all’Allianz Parc des Princes, i Bleus guidano il girone con 10 punti, seguiti dall’Ucraina a 7, Islanda a 4 e Azerbaigian a 1. Un pareggio basterà ai francesi per assicurarsi la qualificazione agli ottavi del Mondiale 2026, proseguendo così una stagione che li vede protagonisti dopo la vittoria del titolo mondiale e la finalissima del 2022.