Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Piramids rinuncia a 5 pezzi da titolare: la vigilia della sfida contro l’Al-Ittihad di Alessandria

1 novembre 2025

Piramids rinuncia a 5 pezzi da titolare: la vigilia della sfida contro l’Al-Ittihad di Alessandria
بيراميدز يستعد لاستضافة الاتحاد السكندري في مواجهة هامة بالدوري المصري الممتاز

Anteprima

Il tecnico croato Krunoslav Jurčić ha deciso di escludere Mohammad Hamdi, terzino sinistro della nazionale, dall’impegno contro l’Al-Ittihad di Alessandria per dare respiro in vista delle sfide della Supercoppa egiziana che si svolgeranno in Emirati tra il 6 e il 9 novembre.

Piramids ospiterà l’Al-Ittihad di Alessandria nella giornata 13 del campionato egiziano, al Defense Stadium.

La decisione è motivata dall’eccessivo affaticamento del giocatore, dopo una serie di impegni sia con il club sia con la nazionale.

Nella lista per la sfida contro l’Al-Ittihad di Alessandria mancano Ramadan Sobhi, Mustafa Fathi, Osama Jalal e Youssef Ouma per motivi di recupero.

Formazione e prospettive

Portieri convocati: Ahmed El-Shenawy, Sherif Ekrami, Mahmoud Gad.

La rosa di Piramids presenta una selezione ampia: Mohammed Hamdi, Ahmed Sami, Mustafa Fathi, Ali Jaber, Tarik Alaa, Karim Hafez, Abdulrahman Ghodha, Abdulrahman Majdi, Mohamad Gada, Mohamad Donga, Mohamad Zelaka, Mustafa Ziko, Everton Dasilva, Blati Touré, Weston Maiele, Marwan Hamdi, Doudou El-Jabas, e altri ancora nella panchina lunga.

In casa Piramids si guarda già al futuro: la squadra ha chiuso lo scorso anno con la conquista della CAF Champions League superando il Sundowns e si è qualificata di recente ai gironi della nuova edizione superando l’avversario etiopico.

In campionato occupa attualmente la settima posizione dopo otto gare: 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, con 13 gol fatti e 4 subito, totalizzando 17 punti. Il distacco dal leader Ceramica Cleopatra è di 6 punti, mentre i punti di distacco dall’secondo nell’ordine sono 5 con altre 11 gare disputate.

Riunione con Eid

Il presidente Mammed Eid ha incontrato i giocatori prima dell’allenamento finale chiedendo massima concentrazione per la sfida contro l’Al-Ittihad di Alessandria.

Eid ha espresso grande fiducia nei confronti del gruppo, puntando a consolidare Piramids in Africa e sul palcoscenico internazionale, mantenendo alta la bandiera del club in tornei locali e continentali.

La Supercoppa

La squadra partirà per gli Emirati lunedì: il 6 novembre affronterà lo Zamalek in semifinale a Abu Dhabi, mentre lo stesso giorno l’Ahly incontrerà il Ceramica Kliopatra a Al Ain. La finale è prevista per domenica 9 novembre al Mohammed bin Zayed Stadium.

Cup Intercontinentale

La FIFA ha annunciato che Qatar ospiterà le tre finali della prestigiosa Intercontinental Cup 2025, a cui partecipa anche Piramids. Il percorso dell’ultima stagione ha visto Piramids laurearsi campione d’Africa, superare l’Athletic Club di Auckland e vincere a sorpresa la sfida contro Al-Ittihad e altre compagini internazionali.

Nel frattempo Piramids continua a rinforzare la rosa con giocatori esperti e giovani promettenti, contando su una linea difensiva guidata da Ahmed El-Shenawy e su una batteria offensiva capace di fare la differenza anche in contesti globali.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché sono stati esclusi i giocatori dalla lista?

Per affaticamento e recupero, in particolare Mohammad Hamdi è stato escluso per dare respiro alle gambe e al fisico prima delle fasi finali della stagione.

Quante partite si giocano in questa finestra e quando è l’impegno fondamentale?

La Supercoppa egiziana si disputa in Emirati dal 6 al 9 novembre, con semifinali e finali in calendario.

Qual è lo stato di forma di Piramids in campionato?

Attualmente settimi in classifica con 17 punti dopo 8 gare, 5 vittorie, 2 pari e 1 sconfitta, 13 gol fatti e 4 subiti.