Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La querela scuote il calcio egiziano: Zamalek contro una rivista e la formazione per il big match contro il Bank Al Ahly

30 ottobre 2025

La querela scuote il calcio egiziano: Zamalek contro una rivista e la formazione per il big match contro il Bank Al Ahly
Zamalek contro Bank Al Ahly: duello tra tattiche e polemiche, tutto pronto al Cairo

La querela di Zamalek contro la rivista Al-Ahli Oggi

In uno sviluppo sorprendente, tra accesi scontri dirigenziali e preparativi tecnici decisivi, il consiglio di amministrazione dello Zamalek ha deciso di presentare una querela formale contro le violazioni mediatiche denunciate di recente dalla rivista Al-Ahli Oggi.

Una fonte interna ha confermato che la dirigenza presenterà una denuncia urgente e severa a due organi di controllo: il Consiglio Superiore per l'Organizzazione dell'Informazione e l'Autorità Nazionale della Stampa.

La querela riguarda quanto pubblicato dalla rivista Al-Ahli Oggi, in particolare una foto legata agli eventi e agli scontri che hanno accompagnato la Supercoppa egiziana disputata negli Emirati.

Lo Zamalek ritiene che tale contenuto violi apertamente i principi professionali e miri ad accendere il fuoco del tifo tra le tifoserie dei due club.

Nella denuncia, lo Zamalek sottolineerà l'importanza di non fomentare l'odio tra i tifosi di Zamalek e Al Ahly e chiederà giustizia contro chi ha permesso la pubblicazione.

La formazione del Zamalek per la sfida contro Bank Al Ahly

In un contesto diverso, l'allenatore belga Yanik Ferreira ha reso noto l XI ufficiale per la partita contro Bank Al Ahly, in programma alle 18:00 allo Stadio Cairo International, valida per la dodicesima giornata del campionato egiziano.

La formazione suggerisce un equilibrio tra solidità difensiva e vivacità offensiva, con l'obiettivo di ottenere tre punti importanti.

Portiere: Mohamed Sobhi

Difesa: Mahmoud Bentaik, Hossam Abdel Magid, Mohamed Ismail, Omar Gabr

Centrocampo: Nabil Imad Donja, Abdullah Al-Saeed, Nasser Maher

Attacco: Chico Banza, Adi Dibagh, Juan Bizera

Panchina: Mahdi Soliman, Mahmoud Al-Wenesh, Ahmed Fathy, Ahmed Rabee, Mohamed Shahat, Saif Jafar, Abdul Hamid Mali, Amro Nasser, Saif Al-Jaziri

La partita rappresenta una prova cruciale per la classifica: Zamalek è al quinto posto con 18 punti e cerca di ritrovare fiducia e stabilità dopo le tensioni extracampo.

Intanto, la dirigenza ha chiuso parte della questione dei pagamenti arretrati ai giocatori, coordinandosi con il direttore sportivo John Edward per rasserenare lo spogliatoio e preparare al meglio la sfida.

Note finali: la stagione non perdona gli errori; però una buona dose di ironia può alleggerire le tensioni. Punchline 1: se una notizia ha mira, è probabile che finisca in goal… ma almeno la battuta resta in sesto. Punchline 2: nel calcio, come nella vita, se non sai come finirà, fai ridere e magari cambi squadra in fretta.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti