Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

PSG sfiora l’iperbolico: profitti record e una stagione da sogno che mette le ali al club

28 ottobre 2025

PSG sfiora l’iperbolico: profitti record e una stagione da sogno che mette le ali al club
PSG chiude la stagione 2024-2025 con ricavi record e una crescita globale

La stagione storica e i numeri

Il Paris Saint-Germain ha registrato ricavi record nel 2024-2025, stagione che lo ha visto conquistare quasi tutti i titoli, confermando la crescita globale del gigante francese e il suo forte impatto sul piano locale.

La tripletta domestica è arrivata insieme ai titoli europei: la Champions League e la Supercoppa UEFA, segnando la prima volta nella storia del club e consolidando una gestione che combina sport di alto livello e gusto per l’economia.

Questo successo si inserisce in una crescita iniziata nel 2011 con l’ingresso dei proprietari qatarioti, che ha moltiplicato gli utili da 99 milioni a 837 milioni di euro.

In un comunicato ufficiale, PSG ha evidenziato una gestione in cui la spesa salariale è scesa al di sotto del 65% delle entrate totali, migliorando sensibilmente rispetto al 111% di passato.

Le entrate da partite hanno raggiunto 175 milioni di euro, sette volte superiori al 2011, e il tasso di rinnovo degli abbonamenti per la stagione 2025-2026 è al 98%: 170 partite consecutive hanno esaurito i biglietti al Parco dei Principi.

Le entrate commerciali hanno toccato 367 milioni, a confermare l’attrattiva del marchio PSG per sponsor e tifosi di tutto il mondo.

Il club si conferma inoltre un marchio globale con 235 milioni di follower sui social, circa il 40% dei quali under 24.

La strategia di espansione continua: 14 negozi ufficiali, 180 club di tifosi in 92 paesi e 177 accademie del PSG in 21 paesi.

Queste dinamiche hanno potenziato le vendite di merchandising: online superano il 210%, i negozi fisici crescono del 90% e la maglia ufficiale registra una crescita del 40% per la stagione 2025-2026.

La tournée di presentazione della Champions League ha attirato 110.000 visitatori in circa un mese e mezzo, con circa la metà provenienti dall’estero.

Inoltre, l’impatto economico sull’Île-de-France è stato di circa 243 milioni di euro, contribuendo a mantenere oltre 2.300 posti di lavoro, inclusi 810 impieghi stabili al 1º giugno 2025.

Canal+ riferisce che PSG sta intensificando l’attività sui mercati internazionali: Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Medio Oriente e Cina.

È allo studio anche la costruzione di un nuovo stadio, pensato per migliorare l’esperienza dei tifosi e garantire una crescita sostenibile delle entrate, dimostrando un equilibrio tra prestazioni sportive e gestione responsabile.

Risultati stagione 2025-2026

Fino ad ora, PSG ha collezionato sei vittorie e una sconfitta contro il Marsiglia 0-1 nel classico, disputato in concomitanza con la cerimonia del Pallone d’Oro. I parigini hanno pareggiato due partite consecutive.

Le vittorie contro Nantes e Angers sono arrivate entrambe 1-0 nelle prime due gare, seguite da un convincente 6-3 contro Tolosa e un 2-0 contro Lens, e infine 2-0 contro Auxerre.

Prima della sosta internazionale di ottobre, il club ha pareggiato all’esterno con Lille 1-1 e poi con Strasburgo 3-3 davanti al pubblico di casa, perdendo temporaneamente la vetta ma poi riconquistandola battendo Brest per inseguire il quinto titolo di fila in campionato.

A livello europeo, i parigini hanno disputato quattro partite nelle quali hanno vinto tutte: hanno battuto l’Atalanta 4-0, il Barcellona 2-1 e il Leverkusen 7-2, consolidando la leadership nel girone.

Nei primi tre turni di Champions League, hanno realizzato tre vittorie consecutive, confermando l’intento di difendere il titolo contro avversari di alto livello.

Ora guardano avanti a nuove sfide e opportunità, con un mix di sport d’élite e crescita economica sostenibile.

Nota di chiusura: se i numeri fossero giocatori, PSG avrebbe già segnato un triplo salto mortale; la realtà, però, è che segnano davvero in campo e sui bilanci.

Seconda battuta: tra gol e grafici, l’unico trucco è allenarsi a contare bene: contare i soldi non fa gol, ma fa vincere stagioni.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il ricavo totale dichiarato dal PSG per la stagione 2024-2025?

837 milioni di euro.

Quali titoli ha vinto PSG nella stagione 2024-2025?

Tripletta domestica (campionato, Coppa di Francia e Supercoppa di Francia) e titoli europei (Champions League e Supercoppa UEFA).

Quante sedi e club di tifosi ha il PSG nel mondo?

14 negozi ufficiali, 180 club di tifosi in 92 paesi e 177 accademie in 21 paesi.