Quando la prudenza cede il passo: López pronto a sorprendere il Barcellona contro il Girona
14 ottobre 2025

Rischi e opportunità: una mossa audace
\Hans Flick, allenatore del Barcellona, si appresta a rompere le consuete abitudini della squadra catalana, dopo che l'infortunio di Dani Olmo ha creato un’emergenza e aperto la strada a un rientro precoce del giovane Fermín López.
\E secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, López potrebbe presto ottenere l'autorizzazione medica per partecipare alla prossima sfida contro il Girona; Flick sta pensando seriamente di lanciarlo da titolare contro la squadra allenata da Michel, una scelta insolita per chi rientra da un infortunio, di solito si parte in panchina per reinserimento graduale.
\Flick ritiene che la situazione richieda di superare la regola della prudenza, in considerazione di due fattori principali: primo, l'infortunio di Olmo ha privato la squadra del suo creatore di gioco per due o tre settimane, periodo molto denso di impegni in Liga e in Champions, che comprende anche il Clasico contro il Real Madrid.
\Il secondo fattore è che il periodo di recupero di López (22 anni) si è esteso a circa quattro settimane grazie all'attuale pausa internazionale, concedendogli tempo extra per recuperare totalmente e ritrovare la forma, dopo che si prevedevano tre settimane di assenza.
\Fermín López era stato colpito da un infortunio muscolare al grande muscolo ischiocrurale sinistro il 21 settembre durante i minuti finali della partita Barcellona contro Getafe.
\La durata della sua assenza era inizialmente stimata in tre settimane, periodo che si è già concluso domenica scorsa, rendendo il suo rientro in lista una questione di ore.
\Una svolta al Barcellona
\Negli allenamenti dei blaugrana, svolti ieri lunedì, si è tornati a vedere i due infortunati Yamal e López pronti per la sfida con il Girona nel derby catalano.
\Barcellona ha cominciato l'allenamento nonostante l'assenza di diversi nazionali impegnati con le rispettive nazionali, con un clima positivo e buone notizie per la squadra.
\Rafinha continua a recuperare dall'infortunio all'adduttore destro; si teme possa saltare il match contro Girona se non ci saranno complicazioni.
\Barcellona giocherà sei partite in 23 giorni, tra cui il tanto atteso Clasico contro il Real Madrid domenica 26 ottobre al Santiago Bernabéu.
\L'inizio dello sprint di partite avrà luogo sabato 18 ottobre contro Girona al Montjuïc, seguito dall'Olympiakos in Champions League martedì 21 sullo stesso stadio.
\Dopo Olympiakos, Barcellona affronterà l'Elche, il 2 novembre, poi il Club Brugge il 5 nello stesso mese in Champions, per chiudere la serie contro il Celta Vigo il 9 novembre.
\Piani precisi prima del Clasico
\Il piano di Barcellona con Yamal prevede di schierarlo per alcuni minuti contro il Girona, per poi utilizzarlo contro l'Olympiakos in Champions, in una partita che si prevede verrà aperta in caso di partenza da titolare, anche se probabilmente non giocherà l’intera partita da 90 minuti.
\La squadra ritiene che il rientro graduale del giovane sia la soluzione migliore per evitare ricadute.
\Sembra che il trattamento a cui è stato sottoposto Yamal, negli ultimi settimane, all'interno delle strutture del club, abbia dato i suoi frutti, con il giocatore che ha reagito bene al programma, che comprende terapie fisiche e rinforzi mirati all'area danneggiata.
\Le indiscrezioni dicono che parteciperà agli allenamenti collettivi mercoledì prossimo, vero test per decidere la sua disponibilità.
\Continuano a mancare Garcia
\Nonostante le buone notizie, lo staff resta paziente per la ripresa di Juan García, che continua a richiedere tempo prima di tornare in gruppo.
\Garcia, che si è autoescluso dai piani del Clasico per non essere ancora ristabilito, ha fissato il 5 novembre come possibile rientro, quando affronterà il Club Brugge in Champions.
\Inoltre restano out due pilastri della squadra: Gavi e il portiere Marc-Andre ter Stegen, entrambi operati al ginocchio e alla schiena e non attesi in campo prima della fine dell'anno.
\La loro assenza prolungata rappresenta una delle sfide principali per Flick, visto che sono elementi chiave della difesa e del gioco offensivo.
\Infortunio Olmo complica le cose
\Da un lato, arriva una notizia non felice sull’attaccante spagnolo Dani Olmo, colpito da un infortunio al polpaccio.
\Le prime visite indicano una stagione di pausa di tre-quattro settimane, rendendo quasi certo l’assenza dal Clasico.
\Con Olmo tra gli indisponibili, la pressione su Flick per scegliere la formazione ideale aumenta, soprattutto in una fase così delicata del doppio impegno Liga-Champions.
\Niente segreto: perdere un giocatore con le qualità di Olmo è una perdita pesante, data la sua capacità di dribbling, tiro, creazione di occasioni e la flessibilità tattica che gli permette di muoversi tra centrocampo e attacco.