Simeone risponde alle voci su Álvarez: tra Atlético e Barcellona, cosa potrebbe succedere davvero
26 ottobre 2025
Risposta di Simeone alle voci su Álvarez e sul possibile trasferimento al Barcellona
L'allenatore argentino Diego Simeone, sulla panchina dell'Atlético Madrid, ha commentato il futuro del suo attaccante Julián Álvarez, al centro di voci di mercato che lo accostano al Barcellona.
Il contratto di Lewandowski con il Barcellona scadrà a fine stagione e al momento non è stata presa una decisione sul rinnovo.
Álvarez aveva lasciato Manchester City nell'estate 2024, approdando all'Atlético Madrid in una trattativa molto onerosa e diventando un punto fermo della squadra di Simeone.
In questa stagione ha segnato sette gol e fornito tre assist in undici presenze.
Alla domanda sul suo stato, Simeone ha detto di non occuparsi di contratti, ma ritiene Álvarez felice e pienamente legato al club; non ha fatto riferimenti diretti al Barcellona.
Secondo le dichiarazioni riportate da Sport Mol, Simeone ha aggiunto: "Álvarez è un giocatore eccezionale, è impegnato con la squadra e sembra felice qui. Siamo felici di averlo con noi e dobbiamo proteggerlo affinché resti a lungo".
Da quando è arrivato all'Atlético, Álvarez ha totalizzato 36 gol e 11 assist in 68 gare; al City aveva segnato 36 gol e 19 assist in 103 incontri.
Guardiola aveva elogiato Álvár ez: "Doveva competere con Haaland; ora è in uno dei migliori club al mondo. Mi sarebbe piaciuto averlo con me di nuovo, ma capisco".
La stampa ha anche alimentato l'idea di un interesse del Barcellona: Sport riporta che Barça considera Álvarez come obiettivo primario per l'estate 2026. Laporta lo stima dai tempi a Manchester City, e nel 2024 il Barcellona provò a portarlo via, ma non fu sufficiente a superare le richieste del City.
Con Lewandowski in scadenza e ipoteticamente uno spazio salariale disponibile, Barcellona potrebbe riaprire la trattativa, pur restando notevoli ostacoli economici.
Barcellona ha chiuso tre acquisti nella stagione estiva: il portiere spagnolo Juan Jarsia, l'esterno svedese Rony Bardji e l'ala inglese Marcus Rashford in prestito.
Nel frattempo, si è aperta anche una piccola ironia di mercato: se Alvarez passasse al Barcellona, gli attaccanti del Barcellona non dovrebbero preoccuparsi di contare i gol, ma di contare i famigerati check delle finanze dei club.
Se il mercato fosse un colpo di cecchino, Alvarez avrebbe già segnato: bersaglio centrato, prezzo stellare.
Se Barcellona non chiude subito, pazienza: c'è sempre la prossima finestra di mercato… e il reality show del gossip sportivo che non ha fine.