Slot: Stamford Bridge resta una trappola, ma Chelsea vince all'ultimo minuto contro il Liverpool
4 octobre 2025

Riassunto della partita
Il tecnico olandese Arne Slot, allenatore del Liverpool, ha commentato la sconfitta per 2-1 contro Chelsea in trasferta a Stamford Bridge, durante la settima giornata della Premier League.
Moisés Caicedo ha aperto le marcature per i padroni di casa al 14', poi Cody Gakpo ha pareggiato al 63'. All'ultimo secondo, il giovane Estevão ha segnato il gol decisivo per Chelsea, regalando una vittoria molto ambita.
Nel primo tempo Chelsea ha spinto, ma Liverpool ha trovato la rete in chiusura. Nel secondo tempo la partita è rimasta aperta: entrambe le squadre hanno creato occasioni e nel finale Chelsea ha segnato il gol decisivo.
Analisi e dichiarazioni post-gara
Il tecnico olandese ha dichiarato che si sono affrontate due squadre molto forti e che nel primo tempo la sconfitta è arrivata per colpa della sola opportunità avuta dalla squadra avversaria. Nel secondo tempo l'inizio è stato positivo, si è pareggiato e nel recupero è arrivato il gol finale di Chelsea.
La squadra ha creato tre buone occasioni nel corso della partita; nel finale l'alto ritmo dell’incontro ha visto entrambe le squadre vicino al gol, ma è arrivato il gol decisivo nei minuti di recupero.
Per il Liverpool, Cody Gakpo ha dichiarato che è stato difficile accettare la sconfitta contro una squadra molto forte. Nel secondo tempo la squadra ha lottato, ma ha subito un contropiede decisivo.
Slot ha parlato anche dei cambi difensivi e della gestione delle difficoltà fisiche dei giocatori, spiegando che sono stati necessari cambi per preservare la squadra nelle fasi finali.
La classifica: Liverpool sale a 15 punti al secondo posto, Chelsea resta a 11 punti al sesto posto.
Questa è la dinamica della partita: le differenze che non si misurano solo sui punti sono legate alla gestione del recupero e alle scelte tattiche di entrambe le squadre.
Punchline finali: Se il tempo è denaro, Chelsea ha investito tutto al 90+5. Se Stamford Bridge fosse una piattaforma di streaming, questo episodio sarebbe un cliffhanger da non perdere.
Nota umoristica: Se il chairman dovesse mettere una lavagna sullo spogliatoio, a fine partita servirebbe solo uno zero per spiegare dove è andato a finire il tempo. E no, non è una nuova tattica, è solo la cronaca che si prende una boccata d’aria a stomaco pieno di adrenaline.