Tre match decisivi chiudono l’ottava giornata della Qatar Stars League: fiducia alle stelle e occhi puntati sui tre punti
25 ottobre 2025
Anteprima delle sfide di chiusura
Gli allenatori delle squadre coinvolte nell’ultima giornata dell’ottava tourneè della Qatar Stars League 2025-2026 hanno manifestato grande fiducia nelle capacità dei propri giocatori di conquistare i tre punti, mentre i giocatori hanno ribadito la ferma volontà di vincere. Le sfide in programma vedono tre scontri chiave che potrebbero influire in modo significativo sull’andamento della stagione.
Oggi si chiude la giornata con tre match: Shhania contro Al Sailiya all’Stadio Al Khor, Qatar contro Umm Salal all’Stadio Al-Shaim bin Hamad e Al Wakrah contro Al Rayyan all’Stadio Saud bin Abdul Rahman.
Shhania contro Al Sailiya
Lo scontro tra Shhania e Al Sailiya è considerato da parte delle squadre un crocevia importante per la classifica: “La partita contro Al Sailiya è molto importante per noi”, ha detto l’allenatore di Shhania, aggiungendo che hanno preparato una settimana intensa per curare ogni dettaglio e cercare la vittoria.
Ha proseguito: “Ogni partita ha la sua importanza, ma questa è una sfida di sei punti: studiamo sia le nostre lacune sia le potenzialità dell’avversario”.
Dal canto suo, l’allenatore di Al Sailiya ha indicato che la squadra è ormai pronta e che l’incontro potrebbe essere equilibrato: “La squadra ha raggiunto un buon livello di preparazione e contiamo di esprimere un gioco efficace per ottenere risultato positivo”.
Tra i protagonisti, il centrocampista Mohammed Al-Tabouni ha sottolineato che la squadra sta procedendo con disciplina e spirito di gruppo, elementi chiave per affrontare il match.
Qatar contro Umm Salal
La sfida tra Qatar e Umm Salal vede l’allenatore del Qatar, Marc López, dichiarare la piena disponibilità della sua squadra, nonostante l’assenza di un giocatore per infortunio: “Siamo pronti, dobbiamo sfruttare al massimo questa occasione e restare concentrati fino al triplice fischio”.
Ha aggiunto: “Durante la pausa siamo stati caparbi nel lavoro e restiamo focalizzati sull’obiettivo: portare la nazionale al Mondiale 2026”.
Dal lato Umm Salal, l’allenatore francese Patrice Carteron ha rimarcato l’importanza della partita, prep arata su un livello di sfida elevato e con la determinazione di conquistare punti preziosi per la crescita della squadra.
Il centrocampista Ramy Sihil ha commentato: “La preparazione è stata accurata e i giocatori hanno voglia di dimostrare il proprio valore, in una partita che può dare una spinta decisiva al nostro campionato”.
Al Wakrah contro Al Rayyan
Vicente Moreno, allenatore dell’Al Wakrah, si è detto fiducioso sulle possibilità della sua squadra contro un avversario tosto: “Abbiamo studiato bene l’avversario e contiamo di offrire una partita di alto livello davanti al nostro pubblico”.
Il giocatore Amin Zhilzhuy (noto come uno dei talenti di casa Wakrah) ha aggiunto che la squadra sta vivendo un momento di coesione molto positivo, elemento che può fare la differenza in una sfida così impegnativa.
Infine, l’interesse è molto alto anche per il confronto con Al Rayyan: “Siamo pronti, determiniamo la nostra strada in questa stagione e cercheremo di regalare ai tifosi una vittoria importante sul nostro campo”.
Le motivazioni sono forti da entrambe le parti e l’esito di queste tre partite potrà fornire indicazioni importanti su come proseguire la stagione. Nella corsa ai punti, la pressione è alta ma anche l’adrenalina è visibile in campo, con le squadre che si raccontano in campo e fuori come una grande sfida di livello internazionale.
Punchline 1: Se il pallone avesse un GPS, stasera saprebbe esattamente dove andare: puntiamo al gol, ma soprattutto al punto giusto per far arrabbiare il difensore del vicino di casa.
Punchline 2: Il calcio è fatto di sogni, tattiche e caffè: se poi arriva anche una vittoria, è la tazza piena che fa felice tutto il pubblico.