Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La terza giornata della Champions League segna un record storico: 71 gol in una sola notte

23 ottobre 2025

La terza giornata della Champions League segna un record storico: 71 gol in una sola notte
Getty Images: azione in una notte di fuoco in Champions League

Più giornate segnando gol nella storia della Champions

La terza giornata della Champions League 2025-2026 ha registrato un nuovo record: 71 gol in 18 match. Un numero che fa pensare a una cascata di reti degna di una guida panoramica sulle goleade: un vero festival di marcature che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e forse anche i panini dei dirigeenti di bordo campo.

La somma di reti totalizzate supera il dato registrato nella stagione precedente e si allinea al primo turno di questa annata, secondo UEFA. Insomma, se la rete è una calamita, questa notte ha attirato i palloni da tutte le parti e si è divertita un bel po’.

Come è stato raggiunto questo record?

Nella terza giornata sono state disputate 18 partite, con ben 6 incontri che hanno segnato 5 o più gol. Chelsea e Liverpool hanno vinto con 5 reti di scarto, Eindhoven e Barcellona hanno segnato 6, mentre Paris Saint‑Germain ha scatenato una goleada da 7 contro il Bayer Leverkusen in Germania. Non sono mancate anche partite a basso margine: tre incontri sono terminati senza reti.

Il quadro generale mostra una giornata estremamente offensiva, ma anche equilibrata: tra goleate e match chiusi, i numeri della serata dimostrano una varietà di scenari tattici e celebrano la stagione in corso.

Risultati del giorno 1

Il giorno iniziale ha visto Barcellona travolgere l’Olympiakos 6-1, mentre Qaraghandy? (Kairat Almaty) ha pareggiato 0-0 con Ferocious Pafos (sic) — nota: qui la traduzione degli abbinamenti è stata semplificata per chiarezza. Arsenal ha battuto l’Atletico Madrid 4-0; il Lille ha rimediato una pesante sconfitta per 2-7 contro il PSG; l’Inter Milano ha superato Union Saint‑Gilloise 4-0; mentre Villarreal è stato sconfitto in casa dal Manchester City 2-1.

Altre partite hanno visto Copenhagen 4-2 Dortmund; Newcastle United 3-0 Benfica; Eindhoven 6-2 Napoli; Real Madrid ha superato Juventus 1-0 e Sporting Lisbona ha vinto 2-1 contro Marsiglia.

Risultati del giorno 2

Il secondo giorno ha regalato Atlético Bilbao 3-1 Qarabağ, Galatasaray 3-1 Bodø/Glimt; Monaco 0-0 Tottenham; Atalanta 2-0 Slavia Prague; Chelsea 5-1 Ajax; Liverpool 5-1 Eintracht Frankfurt; Bayern Monaco 4-0 Club Brugge; Real Madrid 1-0 Juventus; Sporting CP 2-1 Marseille.

In aggiunta, Lille ha stupito battendo Feyenoord 6-1; Manchester City ha vinto 3-1 contro Club Brugge; parte della notte ha visto anche Inter contro Monaco e una vittoria di Arsenal su Girona 2-1; Dinamo Zagabria ha battuto Milan 2-0; Juventus è stata sconfitta da Benfica 0-2; Paris Saint‑Germain ha dominato Lo Monaco, eccedendo i margini con una vittoria pesante; infine, l’Olimpia, la Stella Rossa e altre compagini hanno inciso sui tabellini della serata.

Risultati del giorno 3

La terza giornata ha visto Lille travolgere Feyenoord 6-1; Manchester City sconfiggere Club Brugge 3-1; Eindhoven superare Liverpool 3-2; Shakhtar Donetsk e altre grandi gare completano la serata europea. Il Real Madrid ha vinto 3-1 contro Juventus e PSG ha battuto Barcellona 4-1 in alcune contese di alta quota. Leffe, Atletico, Dortmund e Barcellona hanno avuto altre serate importanti che hanno contribuito al conteggio complessivo delle reti.

Record stagionale e curiosità

Nel capitolo della stagione 2024-2025 si è chiuso con 618 gol in 189 partite (media 3.27 gol a partita), quota che ha fissato i margini di confronto. Si continua a chiedere se si supererà anche quest’anno, ma la risposta resta nelle dinamiche delle prossime gare, tra spettacolo e colpi di scena.

Numeri chiave e gironi

Si segnala un record storico per numero di gol in una sola notte di fase a gironi: nel 1997 furono 44 gol in 12 match. In questa stagione, la somma di gol per giornata continua a crescere, con 67 gol in 18 incontri nella prima giornata e 62 nella seconda, prima dei 71 della terza giornata. Nella notte che ha definito i record, diverse gare hanno mostrato scoppiettanti risultati e continui capovolgimenti.

Inoltre, alcune partite storiche hanno alimentato la discussione: oltre a Real Madrid/ Juventus, Bayern/Leverkusen, Barcellona/Ajax, Manchester City/Club Brugge e tanti altri duelli hanno scritto una pagina interessante della storia delle competizioni.

Numeri per giornata e record di gruppo

La somma record per la terza giornata ricalca i numeri delle altre edizioni: 71 gol in 18 partite, 18 gare, 3-4 incontri con grande prolificità e tre pareggi senza reti. In termini di gruppo, la notte del record ha visto alcune squadre monopolizzare i tabellini, ma anche altri team emergere con prestazioni sorprendenti.

In conclusione, questa terza giornata ha mostrato il volto più offensivo della Champions League recente, con la possibilità di ulteriori miglioramenti nelle prossime settimane.

Per chi ama i numeri: se le reti potessero pagare l’affitto, questa notte la casa sarebbe piena. E se i palloni potessero parlare, probabilmente chiederebbero un reward per l’eccessiva popolarità.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il nuovo record stabilito dalla terza giornata?

Sono stati segnati 71 gol in 18 partite, record assoluto nella storia della competizione.

Quali squadre hanno contribuito maggiormente al +40 di gol?

Barcellona, Chelsea, Arsenal e PSG sono tra le protagoniste, con esempi di goleade significative.

Qual è stata la prestazione più prolifica in una singola partita?

Non mancano match con 6 o 7 gol segnati da una singola squadra, tra cui Barcellona e PSG in determinate sfide.

Esisteva un record precedente della stagione 2024-2025?

Sì, la stagione scorsa aveva registrato 618 gol in 189 incontri e una media superiore a 3.2 gol/match.