Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Salah punta a un nuovo record storico contro l’Eintracht Francoforte in Champions League

21 ottobre 2025

Salah punta a un nuovo record storico contro l’Eintracht Francoforte in Champions League
Salah contro l’Eintracht Francoforte: pronto per un nuovo record

In vista di un traguardo storico

Il faraone egiziano Mohamed Salah, stella del Liverpool, è pronto a scrivere un nuovo capitolo storico: la squadra di Klopp visita l’Eintracht Francoforte nella prossima sfida di Champions League.

Secondo il sito ufficiale dei Reds, Salah ha bisogno di due gol per raggiungere le 250 reti con la maglia del Liverpool in tutte le competizioni.

Negli ultimi 5 incontri contro Manchester United, Chelsea, Galatasaray, Crystal Palace ed Everton, Salah non è riuscito a trovare la rete.

Finora in questa stagione Salah ha disputato 11 match tra tutte le competizioni, con 3 gol e 3 assist.

In Champions League il Liverpool ha già battuto l’Atletico Madrid 3-2 e perso contro Galatasaray 1-0.

Una stagione in salita

Lo scorso anno Salah è stato tra i migliori al mondo, con 57 contributi (34 gol e 23 assist), ma ha chiuso al 4° posto nel 2025 Ballon d’Or; ora la forma e la fiducia sembrano vacillare.

All’avvio della stagione 2025-2026 ha segnato due gol decisivi nelle prime 5 gare, tra cui un rigore contro Burnley e una rete contro l’Atletico Madrid, ma la forma è scesa.

Il Liverpool ha vinto le prime 7 gare ufficiali, ma ha mostrato una prestazione altalenante con quattro sconfitte consecutive contro Crystal Palace, Galatasaray, Chelsea e Manchester United, segno che la crisi potrebbe essere più profonda di un semplice momento negativo.

Ritrovare continuità

Secondo Opta, Salah ha visto diminuire i tocchi a 42.6 per partita, rispetto ai 48.6 della stagione scorsa, nevroticamente il minimo da quando è approdato a Liverpool nel 2017.

In zona offensiva, i tocchi in area sono scesi a 5.5 per 90 minuti, il numero più basso della sua carriera ai Reds.

Non si tratta solo di numeri: Salah sta provando meno dribbling riusciti (1.6 a partita, circa il 20% di successo contro 39.3% lo scorso anno) e, in Premier League, ha completato solo una dribbling su 11 tentativi.

Anche i tiri totali sono diminuiti a 2.0 per partita, mentre l’expected goals (xG) è sceso a 0.32 rispetto a 0.63 l’anno passato.

In 24 partite recenti ha segnato 4 gol su 52 tiri, una cifra poco allineata al suo standard abituale.

Qual è il problema?

Potrebbe essere facile puntare il dito contro Salah, ma i numeri indicano una logica di sistema: Liverpool ha cambiato volto, soprattutto dopo l’addio di Trent Alexander-Arnold, che mediamente serviva Salah con accumulate di passaggi profondi.

Lo scorso anno Alexander-Arnold ha lanciato 147 assist/passaggi chiave verso Salah, più di qualunque altro duo in campionato, con 37 passaggi che rompevano la linea difensiva – una quantità che ora manca fosse rimasta a Liverpool.

La sua assenza ha lastricato una situazione offensiva, soprattutto quando era presente l’alternativa di sostituti come Dominik Szoboszlai o Florian Wirtz, che però non hanno garantito lo stesso livello di qualità o comprensione di Salah.

Nonostante tutto, Liverpool continua a essere leader nel numero di passaggi progressivi (444) e cerca di distribuire l’impegno offensivo tra più giocatori, mentre Salah resta meno lanciato al centro dell’area avversaria.

Una creatività in attesa

Non è che Salah abbia perso l’intuizione: continua a creare occasioni regolarmente, con 1.6 chance per partita contro 2.1 lo scorso anno; l’indice xA resta quasi invariato a 0.23 e le occasioni create rimangono sostanzialmente stabili.

Tra le sue creazioni più esaltanti di questa stagione figurano un passaggio filtrante a Ryan Gravenberch contro Everton e una deviazione a Alexander Isak contro Chelsea che avrebbe potuto trasformarsi in gol, se non ci fosse stata la precisione sfuggente finale.

Dove arriva la palla ora?

Invece di occupare l’area, Salah riceve più spesso la palla sulla fascia destra, toccando giocatori in quella zona a una media di 13 tocchi per match – un picco assoluto per lui. In pratica, si è consolidato in una posizione più

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Salah può raggiungere i 250 gol con il Liverpool?

Sì, con altri due gol contro l’Eintracht Francoforte potrebbe raggiungere quota 250 in tutte le competizioni.

Qual è la situazione attuale del Liverpool in questa stagione?

La squadra ha sette vittorie nelle prime partite ufficiali ma sta mostrando una serie di sconfitte che indicano una fase di ricostruzione tattica.

Quali sono i problemi principali della squadra?

Una ridotta mira offensiva e una ridistribuzione dei passaggi chiave dopo l’addio di Trent Alexander-Arnold hanno indebolito il bridge tra centrocampo e attacco.

Quali soluzioni si stanno valutando?

Rotazioni e nuove fonti di attacco, con l’obiettivo di riaccendere la freccia Salah e migliorare la sinergia con i nuovi uomini nella fase finale della stagione.