Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ultime notizie di calcio

Trova qui tutte le ultime notizie di calcio in diretta: risultati di Ligue 1, La Liga, Premier League e dei principali campionati europei e internazionali. Segui gli ultimi trasferimenti, i riassunti delle partite, le classifiche e il calendario dei prossimi incontri. Non perdere nessuna notizia di calcio del giorno su Aballou, il tuo sito dedicato agli appassionati di calcio.

Tottenham Manchester United formazione 2025 foto Getty
Premier League

Tottenham vs Manchester United: cambi di formazione e assenze che accendono la Premier League

Prima del big match di Premier League tra Tottenham e Manchester United, le formazioni di partenza sono state definite e spiccano alcune assenze/strategie tattiche. Il Tottenham sceglie una fisionomia offensiva con giocatori di talento e una coppia di esterni pronta a sfruttare spazi, mentre il Manchester United risponde con modifiche in mezzo al campo per contenere gli avversari. L’assenza di Kudus dal reparto Tottenham è l’elemento importante che può incidere sull’andamento della sfida. Il pezzo ripercorre anche la lunga storia tra le due squadre, dalle glorie del passato alle sfide odierne. Infine, due note leggere per alleggerire la serata di calcio, tra tattiche e joke finali.

Sinner e Alcaraz a Torino ATP Finals 2025

Torino chiama: Sinner difende il titolo all’ATP Finals in un Turbine di tennis e rivalità

Sinner parte favorito per difendere il titolo all’ATP Finals di Torino. Il giovane italiano affronta una stagione turbolenta ma piena di momenti chiave, tra vittorie importanti e polemiche. L’ipotesi di un possibile scontro con Alcaraz avvicina una finale che potrebbe decidere la suprema classifica mondiale. Il torneo promette sfide ad alto tasso di spettacolo, con una cornice italiana pronta a spingere i propri beniamini. Il tutto condito da una dose leggera di tensione e humor tipico di fine stagione.

Barcellona crisi finanziaria debiti La Liga Camp Nou Espai Barça
La Liga

Barcellona al bivio: debiti da capogiro e una possibile rinascita al Camp Nou

Barcellona attraversa una fase economica critica, con debiti record e una ristrutturazione in corso. Il club ha attuato misure drastiche tra cessioni di asset e rifinanziamenti, puntando sull’apertura del nuovo Espai Barça per recuperare ricavi. L’analisi evidenzia errori del passato, impatti della pandemia e la necessità di un modello focalizzato sull’academy. Il finale resta incerto, ma l’auspicio è che investimenti mirati e una gestione più sostenibile possano riportare il club tra le posizioni di redditività.

Anteprima del derby di Jeddah tra Al-Ahli e Al-Ittihad nella Saudi Pro League con analisi degli stranieri e delle formazioni probabili.
Saudi Pro League

Derby di Jeddah tra fuochi e 11 stranieri: Jaissle sfida Conceição tra dubbi e assi esteri

Nel derby di Jeddah tra Al-Ahli e Al-Ittihad, il tecnico tedesco Jaissle prova una mossa audace convocando tutti gli stranieri disponibili. Conceição affronta dilemmi simili, dovendo decidere chi schierare dall'inizio dopo indiscrezioni e recuperi. Le due squadre inseguono punti pesanti in Saudi Pro League, con obiettivi diversi ma uguale intensità. L’attenzione è sulle liste degli stranieri, sulle possibili formazioni e sulle tensioni tipiche di un derby. E, come sempre, nel calcio non mancano le sorprese e una dose di humour sul tangere delle convocazioni.

Derby di Jeddah tra Al-Ittihad e Al-Ahli, Saudi Pro League
Derby saudita

Derby di Jeddah: l’anticipo esplosivo tra Al-Ittihad e Al-Ahli incendia la Saudi Pro League

L’attesa è alle stelle per il Derby di Jeddah tra Al-Ittihad e Al-Ahli, nell’ottava giornata della Saudi Pro League. L’Al-Ittihad è decimo con 11 punti, l’Al-Ahli segue a 13, in una sfida che può cambiare la traiettoria in classifica. Esordio in campionato saudita per il tecnico portoghese Sérgio Conceição, finora a secco di vittorie con due pareggi e una sconfitta contro l’allenatore tedesco Matthias Jaissle. I tifosi sui social scribacchiano pronostici e analisi, tra ottimismo e scetticismo, in una cornice di derby che promette spettacolo e tensione.

Tuchel e Jude Bellingham Inghilterra Mondiali 2026
Mondiali 2026

Bellingham guida l’Inghilterra verso il Mondiale: il piano segreto svelato da Tuchel

Thomas Tuchel svela quanto Jude Bellingham possa spingere l’Inghilterra verso il Mondiale 2026. Il giovane centrocampista del Real Madrid è descritto come una mente impeccabile e una grinta contagiosa che possono elevare la squadra. Dopo una precedente esclusione, l’allenatore conferma che la decisione era legata al ritmo di squadra, ma rivela che Bellingham ha dimostrato di meritare un posto. Con il rientro contro Serbia e Albania, la battaglia per il ruolo di numero 10 si intensifica, mentre il gruppo lavora per accelerare l’intensità e sfruttare la sua determinazione positiva.

Analisi della sfida Bundesliga Bayern Monaco contro Union Berlin: tattica, statistiche e pronostico, con focus su record e assenze.
Bundesliga

Bayern inarrestabile, Union Berlin sogna la foresta proibita: la sfida che può riscrivere la Bundesliga

Il Bayern Monaco domina la Bundesliga, con un ampio margine sui rivali. L’Union Berlin, in casa all’Alten Försterei, sogna di fermare la corsa dei campioni. Una vittoria del Bayern potrebbe consolidare un record storico, ma la squadra di Berlino ha mostrato riflessi robusti in casa. L’analisi delle statistiche e dei dati tattici mostra una partita molto equilibrata, con una minaccia offensiva bavaresi e una difesa berlinese pronta all’imprevisto.

Benjamin Sesko Manchester United Getty Images
Premier League

Sesko tra critiche e promesse: il giovane sloveno a Manchester United tra pressione e futuro

L'allenatore Rúben Amorim ammette che Benjamin Sesko sta vivendo una fase difficile dall'arrivo a Manchester United. Nonostante le critiche, la dirigenza ribadisce fiducia nelle sue qualità per brillare in Premier League. Il centravanti ha mostrato segnali di crescita ma finora ha segnato poco, suscitando curiosità tra tifosi ed esperti. Dietro al rendimento ci sono esperienze internazionali e un cammino di sviluppo che lo vede affacciarsi come protagonista nel lungo periodo.

Bucks Bulls NBA Cup 2025 foto Getty Images
NBA

Giannis e i Bucks accendono la notte NBA Cup: Chicago resta a guardare dalla panchina

I Milwaukee Bucks vincono contro i Chicago Bulls 126-110 guidati da Giannis Antetokounmpo con 41 punti. L’Est asiatica e la fase a gironi del NBA Cup prendono forma con altre gare di rilievo tra Pistons, Nets, Rockets e Thunder. Si delinea la prima parte della stagione regolare e la corsa ai quarti prosegue con sorprese e triple-doppie. L’evento resta aperto, con talento giovane che fa sognare i tifosi e qualche rimpianto tra le fila avversarie.

Partita Saudi Arabia contro Costa d'Avorio amichevoli novembre 2025
amichevoli

La panchina si allunga: l'infortunio di Harbi scuote la nazionale saudita prima delle amichevoli

Un infortunio a Metab Harbi di Al-Hilal complica i piani della nazionale saudita in vista del raduno di Jeddah. Si prospettano due amichevoli contro Costa d’Avorio e Algeria, e l’esame medico chiarirà i tempi di recupero. Il commissario tecnico Hervé Renard deve valutare alternative sul lato destro e sinistro della difesa. Nel frattempo emergono convocati, possibili sostituti e strategie per affrontare il Mondiale 2026.

Marc Bernal Barcellona infortunio recupero, talento emergente Barcellona
mercato-invernale

Bernal sul tavolo del mercato: Barcellona valuta un prestito prima della finestra di gennaio

Il Barcellona sta valutando attentamente la situazione di Marc Bernal, giovane promessa cresciuta a La Masia, in vista della sessione di mercato invernale. La dirigenza analizza diverse possibilità, tra cui un prestito qualora non avesse minuti sufficienti o non recuperasse pienamente. Bernal è tornato in campo da poco dopo un grave infortunio al ginocchio e sta cercando di ritrovare continuità. Il club resta cauto sull’integrazione, seguendo da vicino ogni fase del suo recupero, mentre la decisione sul futuro potrebbe dipendere dai prossimi impegni.

Juventus valuta mosse dall’Inghilterra per una svolta sportiva ed economica: Motta e Tudor tra le opzioni, potenziali risparmi di bilancio fino a 16 milioni di euro.
mercato

Juventus in bilico: una svolta dall’Inghilterra tra Motta e Tudor, tra profitti e dubbi

La Juventus guarda all’Inghilterra per una possibile svolta sportiva ed economica. Il Wolverhampton ha esonerato Vítor Pereira e valuta due nomi noti ai tifosi juventini: Tiago Motta e Igor Tudor, entrambi ancora legati al club torinese. L’ipotesi potrebbe alleggerire i conti di Juventus, evitando parte degli stipendi residui fino al 2027. L’analisi esamina numeri contrattuali, contesto di campionato e dimensioni finanziarie dell’operazione. Alla fine, la dirigenza spera che una scelta dall’estero possa cambiare marcia in campo e in bilancio.

Neom contro Al-Nassr: regolamento under-21 della Saudi Pro League
under-21-regolamento

Under-21 e regole in pausa: il duello tra Neom e Al-Nassr scuote la Saudi Pro League

La federazione di calcio saudita ha chiuso il dibattito sulla clausola under-21 dopo un comunicato di Al-Nassr. Alcune voci avevano proposto di rivedere la normativa per agevolare stranieri under 21, ma la regola resta inedita per questa stagione. Il tema riemergerà con la finestra di mercato invernale, mentre Neom e Al-Nassr si preparano a una partita chiave della ottava giornata. Nel frattempo, la discussione resta centrale tra trasparenza e competitività della Lega.

Robin Neves autogol e rimonta Hilal Najma, Dosri The Best
Saudi Pro League

Autogol che fa scintille: Neves svela i retroscena e Dosri brilla per The Best

Robin Neves racconta l’autogol che ha inizialmente messo in svantaggio l’Hilal contro l’Al-Najma, poi la rimonta grazie ai gol di Dosri, Hernandez e Neves. Salem Al-Dosari commenta la sua candidatura al The Best FIFA, diventando il primo saudita in corsa. La partita, giocata a Buraydah, si chiude 4-2 in favore dell’Hilal, siglando una notte tra errori e grandi giocate. Numeri di squadra e di singolo mostrano una prestazione intensa e ambizioni future.

Lewandowski Barcellona Getty Images
mercato

Lewandowski decide il suo destino: resta al Barcellona o parte nel mercato invernale?

Robert Lewandowski ha chiarito di voler restare al Barcellona fino alla fine della stagione 2025-26, nonostante le voci di addio. Il polacco ha perso spazio in favore di Ferran Torres, ma resta un riferimento importante: finora 11 presenze, 4 gol e qualche infortunio. Fabrizio Romano ha smentito una partenza a gennaio, affermando che l’obiettivo è chiudere la stagione con il club e valutare eventuali partenze a parametro zero nel 2026. Sullo sfondo, circolano rumors su un possibile arrivo di Harry Kane e sulla tensione passata con Lamine Yamal, ora apparentemente in via di normalizzazione.

Tuchel allenatore della nazionale inglese durante un allenamento
Mondiale

Tuchel e l'Inghilterra: tra Mondiale imminente e possibile rinnovo, la panchina resta in bilico

Thomas Tuchel mette nel mirino il Mondiale 2026 e lascia aperta la porta a un rinnovo con l'Inghilterra. La Daily Mail cita fiducia e continuità come chiavi della trattativa, ma lui invita a concentrarsi sul presente. I prossimi impegni di qualificazione e la convocazione di novembre mostrano una squadra in crescita e pronta a testare nuove idee. Il tutto condito da una serie di conferme sulla fiducia ricevuta dai responsabili e dalla serenità mentale del tecnico, con la consapevolezza di dover dimostrare sul campo.

Hesham Nasr celebra lo spirito del Zamalek e la finale della Supercoppa egiziana contro l’Al Ahly a Abu Dhabi, tra dichiarazioni e preparativi.
SupercoppaEGiziana

Zamalek vs Al Ahly: la Supercoppa egiziana che sfida le regole del derby

Hesham Nasr, vicepresidente del Zamalek, celebra lo spirito della squadra come chiave della qualificazione alla finale della Supercoppa egiziana. Il dirigente rassicura sull’appoggio della dirigenza prima della sfida contro l’Al Ahly. La finale si disputerà a Abu Dhabi, al Mohammed bin Zayed Stadium, con una storia di sfide che va oltre i numeri. L’articolo ripercorre le dichiarazioni, la preparazione e le curiosità pre-partita, con un tocco di umorismo discreto.

Kingsley Coman infortunio assenza Francia novembre 2025
Saudi Pro League

Quando il silenzio parla: perché Kingsley Coman manca alla Francia e cosa succede tra Neom e l’Al-Nassr

La nazionale francese rompe il silenzio sull’assenza di Kingsley Coman dal ritiro di novembre. L’allenatore Didier Deschamps aveva annunciato la lista per Ucraina e Azerbaijan nelle qualificazioni al Mondiale 2026, ma Coman non figura tra i convocati. Rafael Raimond, portavoce FFF, ha spiegato che l’assenza è legata a un infortunio, non a una ribellione. Nel frattempo, Neom e Al-Nassr crescono nella Saudi Pro League, offrendo uno sfondo molto vivo a questa stagione. L’articolo ricostruisce anche la situazione di Coman con l’Al-Nassr, l’allenatore Jorge Jesus e la prospettiva del Mondiale 2026, con una lettura leggera e qualche battuta finale.”