Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al-Masry contro l’Al-Ittihad Libico: pareggio a Tripoli che lascia tutto aperto per il ritorno

17 ottobre 2025

Al-Masry contro l’Al-Ittihad Libico: pareggio a Tripoli che lascia tutto aperto per il ritorno
Pareggio senza reti, ma tante occasioni lasciate aperte per il ritorno a Suez.

Primo tempo

La partita è iniziata con l’Al-Ittihad Libico a prendere l’iniziativa a centrocampo, mentre l’Al-Masry ha chiuso gli spazi difensivi con una disposizione che puntava sul contropiede. Lo schieramento ha visto tre mediani centrali (Mustafa Abu al-Khir, Hassan Ali e Mahmoud Hamada) a sorvegliare le avanzate libiche, che hanno trovato poche vie per sfondare la retroguardia di casa.

La prima occasione pericolosa è arrivata quando una deviazione di Mohammed Zurida ha trovato la traversa, negando al Libico un vantaggio prematuro. L’Al-Masry ha risposto con ribattute coordinate e ha mantenuto l’inerzia difensiva, affidandosi alla solidità della linea arretrata e al lavoro del portiere Mahmoud Hama di casa.

Nel finale di tempo il ritmo è diminuito e il possesso si è fatto più conteso: nessuna delle due squadre è riuscita a trovare la rete, nonostante i tentativi di Amr Saadawy e dei suoi compagni di costruire qualcosa di più offensivo.

Primo tempo

Nel secondo periodo il mattoncino fondamentale è stato l’atteggiamento del Masry, che ha alzato la pressione quando necessario ma ha continuato a difendere con ordine. L’allenatore tunisino Nabil El Kouki ha operato alcune rotazioni per dare dinamismo agli inserimenti di Mido Jaber e altri centrocampisti, mentre la retroguardia ha continuato a gestire le trame degli avversari libici.

La risposta dell’Al-Ittihad Libico è stata vivace ma poco precisa: Mahmoud Hamada e la difesa del Masry hanno respinto i tentativi di inserimento, intercettando cross pericolosi e liberando l’area. A metà ripresa si è avuta una situazione di stand-by, con il pubblico che ha applaudito intensamente ma senza gonfiare la rete.

La fase centrale della ripresa ha mostrato un Masry più dinamico, grazie all’ingresso di giocatori freschi, ma la disposizione rimane stata difensiva e compatta. L’inerzia delle ostilità si è conclusa senza reti, con un pareggio che mantiene aperta la possibilità di qualificazione per entrambe le squadre.

partecipazioni precedenti

Il Masry di Port Said è uno dei club che ha avuto storia recente nelle competizioni africane, con prestazioni di rilievo che hanno segnato i percorsi di CAF Confederation Cup. Entrambe le squadre hanno mostrato carattere e disciplina, elementi indispensabili per sperare nella qualificazione nelle gare di ritorno.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il risultato dell’andata?

Si è chiusa in pareggio 0-0 a Tripoli.

Dove si è giocata la partita di andata?

Al Tripoli International Stadium, Tripoli.

Quando si gioca la gara di ritorno?

Il 25 ottobre, al nuovo stadio di Suez.