Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al Wahda contro Nasaf: una tappa chiave nella corsa asiatica (centrale Uzbekistan)

2 novembre 2025

Al Wahda contro Nasaf: una tappa chiave nella corsa asiatica (centrale Uzbekistan)
Al Wahda si prepara alla sfida decisiva contro Nasaf a Karshi, Uzbekistan.

Anteprima della sfida

Al Wahda gli Emirati continua il suo percorso positivo affrontando Nasaf Karshi in Uzbekistan, lunedì, allo stadio centrale di Karshi, nel quarto turno della AFC Champions League Elite West 2025-2026. La sfida è presentata come un banco di prova importante per la crescita del gruppo e per la personalità della squadra in un contesto competitivo di alto livello.

Dettagli e dichiarazioni

Nel corso dell meeting tecnico svoltosi sabato, è stato stabilito che l’Al Wahda giocherà con la maglia bianca, mentre Nasaf scenderà in campo con la divisa rossa. Il tecnico José Morais ha dichiarato: "Siamo felici di essere in Uzbekistan e questa tappa rappresenta una pietra miliare del nostro cammino asiatico". Ha aggiunto: "Affronteremo una squadra solida in casa sua e la competizione non è semplice, ma sono momenti come questi che mostrano la vera identità del gruppo". Morais ha concluso: "Abbiamo una rosa fantastica e siamo determinati a tornare a Abu Dhabi con i tre punti, aumentando le possibilità di qualificazione agli ottavi".

Dal punto di vista tattico, Bernardo Vollha ha puntualizzato: "La competizione richiede concentrazione elevata e una mentalità specifica, riconosciamo la bravura avversaria e l’onore di giocare di fronte al suo pubblico". Ha aggiunto: "Dobbiamo rispettare le indicazioni dell’allenatore, mantenere disciplina difensiva e sfruttare le occasioni in fase offensiva". Morais, rivolgendosi ai suoi giocatori, ha poi evidenziato che l’obiettivo è la vittoria e che la squadra sta vivendo una serie positiva che deve continuare per avvicinarsi agli ottavi e, di riflesso, al primo posto del gruppo.

In chiusura, l’allenatore ha ricordato la posizione attuale in classifica: Al Wahda è al quarto posto nel West Group con 7 punti, mentre Nasaf è in una fase difficile con zero punti. A guidare la classifica è l’Azione del campionato saudita Al Hilal con 9 punti; Nasaf sta vivendo una serie di sconfitte consecutive sul piano continentale, anche se rimangono in lizza per restare competitive nel girone.

Il pubblico locale può aspettarsi una serata di grande intensità, con un Al Wahda pronto a mantenere la propria solidità difensiva: finora la squadra ha segnato 5 gol in tre partite, ma ha subito solo due reti, dimostrando una crescita difensiva che ha rotto una serie di 13 incontri consecutivi senza clean sheet. Nasaf, dall’altra parte, ha segnato 5 reti ma ne ha incassate 11, posizionandosi in una situazione delicata dal punto di vista della classifica.

La quarta giornata chiuderà il turno nel finale di novembre: in programma repliche a Karshi tra Nasaf e Tractor Iranian, e Duhail contro Al Ittihad a Doha. Nel frattempo, Shaba Al Ahlì Emirates incontrerà Al-Gharafa a Dubai, mentre Al Ahli saudita affronterà Al Sharjah a Jeddah; il 25 novembre l’Al Wahda ospiterà Al Sadd ad Abu Dhabi e l’Arabia Saudita incontrerà Al-Quwa al-Jawiya a Riyad. L’Al Wahda aveva aperto la rassegna vincendo 2-1 contro l’Unione ad Abu Dhabi, seguito da un 0-0 contro Tractor a Tabriz e da un successo per 3-1 contro il Duhail ad Abu Dhabi. Nasaf, invece, ha perso all’esordio contro Al Ahli 2-4, poi contro Al Hilal 2-3 a Karshi, e infine contro Shabab Al-Ahli 1-4 a Dubai.

Entrambe le squadre giocheranno otto incontri in questa fase, e solo le otto migliori di ogni zona passeranno agli ottavi. Le partite agli ottavi si giocheranno a marzo 2026, mentre i quarti, le semifinali e la finale si disputeranno con la formula del concentramento in Arabia Saudita nel periodo aprile 2026. L’Al Wahda partecipa così a una competizione che guarda direttamente al top del calcio asiatico, proiettando la squadra verso nuovi traguardi.

In conclusione, la sfida promette di essere uno snodo cruciale per entrambe le formazioni: una vittoria potrebbe cambiare la prospettiva del gruppo e dare solide chances di avanzare, mentre una sconfitta complicherebbe notevolmente la situazione. Per gli amanti del calcio, è una serata da non perdere: tattica, intensità e possibili colpi di scena si combinano per offrire una cornice ideale al calcio europeo orientale che ammiriamo anche da qui.

Punchline 1: Se la difesa è una fortezza, arriva la battuta tagliente e apre la porta—e magari fa ridere al posto della sirena. Punchline 2: Se la palla fa la diva, noi facciamo la battuta-ready e la costringiamo a cantare: “non è tutto oro quel che luccica, ma è gol quel che conquista”.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando e dove si gioca la partita?

La partita si gioca lunedì 3 novembre 2025, allo stadio centrale di Karshi, Uzbekistan.

Qual è lo status in classifica delle due squadre?

Al Wahda è al 4° posto nel West Group con 7 punti, Nasaf è ancora a quota zero punti.

Qual è l’obiettivo dichiarato dall’allenatore Jose Morais?

Vincere la partita per avvicinarsi agli ottavi e consolidare la posizione in campionato.

Quali sono state le dichiarazioni chiave dei giocatori?

Morais ha sottolineato il carattere della squadra; Vollha ha parlato di concentrazione, disciplina tattica e opportunità offensive.