AFC Champions League Elite: il Qatar ribolle e l'Hilal punta al quarto successo consecutivo
2 novembre 2025
Contesto e obiettivi
Le squadre qatari Al-Sadd, Al-Gharafa e Al-Duhail mirano al riscatto nella quarta giornata della fase di gruppo occidentale della AFC Champions League Elite. L'Hilal saudita punta alla quarta vittoria consecutiva e a consolidare la propria posizione in vetta.
Finora solo l'Hilal ha totalizzato il punteggio pieno, guidando la classifica con due punti di vantaggio su Al-Ahli saudita detentore del titolo e sui rivali Shabab Al-Ahli e Al-Wahda degli Emirati. Nelle prossime sfide tutte e quattro le squadre giocheranno fuori casa: Hilal contro Al-Gharafa, Al-Ahli contro Al-Sadd, Shabab Al-Ahli contro Al-Duhail e Al-Wahda contro Nasaf.
Nella terza giornata le squadre qatari hanno perso tutte: Al-Gharafa è stato sconfitto 0-4 dall'Al-Ahli, l'Al-Sadd è stato battuto 1-3 dall'Hilal e l'Al-Duhail ha ceduto 0-1 all'Al-Wahda. Solo Sadd e Duhail non hanno ancora vinto, insieme al Police iracheno e Nasaf.
Prospettive e protagonisti
La corsa al quarto successo consecutivo dell'Hilal è al centro dell'attenzione. La squadra guidata dall'allenatore portoghese Pedro Martins ha mostrato continuità e ambizioni per avanzare anche in ambito continentale. Martins ha dichiarato: due vittorie ravvicinate riacquistano fiducia prima di una sfida continentale importante; dobbiamo mantenere lo stesso ritmo e non commettere errori.
Il Gharafa arriva carico dopo aver ritrovato la vetta del campionato locale grazie a due vittorie consecutive contro Duhail e Al-Ahli (3-1 in entrambe le occasioni). Martins ha aggiunto: due vittorie ravvicinate ricordano che dobbiamo restare umili e concreti.
Il Sadd si prepara a una prova decisiva: punta al primo successo continentale della stagione ospitando l'Al-Ahli al Thani Stadium. Akram Afif ha detto: il Sadd è tornato; abbiamo mostrato un volto diverso nell'ultima sfida contro il Reyyan e vogliamo alzare ulteriormente il livello.
Nel frattempo l'Al-Ahli tenta di ritrovare la forma, mentre l'Al-Duhail è sotto pressione in vista della sfida contro Shabab Al Ahli Dubai: ha raccolto un solo punto finora (pareggio con Al-Ahli Jeddah) e ha visto una sconfitta pesante contro Al-Gharafa. L'allenatore algerino Jamal Belmadi ha dichiarato: dobbiamo ritrovare fiducia ed efficacia offensiva; l'impegno c'è, ma serve più incisività.
Parallelamente l'Al-Ittihad di Jeddah cerca di proseguire la risalita ospitando Sharjah: dopo due sconfitte iniziali contro Al-Wahda e Shabab Al Ahli, ha ottenuto una vittoria contro Police; Sharjah è penultimo con 7 punti. La prossima sfida vedrà l'Al-Wahda ospitare Nasaf, una squadra che ha faticato nelle prime tre uscite. L'obiettivo comune resta la qualificazione, con ogni punto che conta in questa fase di gruppo.
Punchline 1: Se questa competizione fosse una pizza, servirebbe una margherita extra e un contropiede a crudo.
Punchline 2: E se la palla decidesse da sola, sarebbe fuorigioco di stile.