Dominio storico in campo: l'Al Hilal pronto a sfidare l'Al-Gharafa in Asia Elite
2 novembre 2025
L'Al Hilal saudita arriva a questa sfida da capolista del gruppo West Asia, in trasferta contro l'Al-Gharafa qatariota, in programma lunedì nella quarta giornata della AFC Champions League Elite 2025-2026.
La squadra guidata dall'allenatore di turno punta a prolungare la sua striscia di vittorie per restare in vetta, confidando nell'esperienza maturata contro le squadre qatariote che potrebbe fare la differenza in una sfida Gulf-wide.
L'Hilal ha già raccolto successi importanti in questo girone: ha battuto inizialmente il Duhail per 2-1, seguito dalla vittoria contro lo Sìd con un 3-1; ora cerca di consolidare il proprio rendimento anche fuori casa contro il Gharafa.
Questo turno vede l'incontro in trasferta contro il Gharafa, con l'obiettivo di un nuovo successo e di proseguire l'egemonia sulle squadre qatariote.
Dominio storico
Non si tratta solo di una valutazione legata alla corrente edizione della competizione: l'Azul ha un vantaggio storico che lo colloca al vertice tra le forze qatariote.
In totale, il Hilal ha disputato 43 incontri contro club qatarioti, vincendone 25, pareggiandone 10 e subendone 8.
Lo Sdh/Sadd è il club qatariota più ostico affrontato dall'Hilal nelle sfide contro le compagini del Qatar: 16 precedenti, con 9 vittorie per l'Hilal, 4 pareggi e 3 sconfitte.
Il Rayan è il secondo lungo repertorio: 11 incroci, 7 vittorie per l'Hilal, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Contro il Duhail l'Hilal ha giocato 8 volte, ottenendo 4 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta.
Contro l'Al-Gharafa
L'Al-Gharafa è al quarto posto tra le avversarie qatariote più frequenti per l'Hilal: hanno giocato 7 volte, con 5 successi dell'Hilal, un pareggio e una vittoria del Gharafa.
Si punta a un secondo successo consecutivo contro l'avversario qatariota, ricordando che l'unico trionfo del Gharafa contro l'Hilal risale al 2010, 4-2 in turno di ritorno di una fase avanzata della Champions Asia, prolungato ai tempi supplementari.
L’ultimo confronto tra le due squadre risale alla passata edizione della AFC Champions League Elite, quando l’Hilal ha vinto 3-0 a Riyad con reti di Marcus Leonardo, Sergej Savic e Alexander Mitrovic.
Infortuni e stato della squadra
Il club ha annunciato lo stato di forma dei suoi giocatori infortunati in vista della partita contro l'Al-Gharafa, che si giocherà al Secondi Bin Jassim Stadium.
Al momento l'Hilal guida il gruppo West con 9 punti, mentre l'Al-Gharafa è a quota 3 punti.
Savic e Darwin Nunez continuano il programma di recupero, svolto questa mattina nell'area medica del club e in sala di preparazione fisica.
La influenza ha impedito a Ali Al-Bulayhi e Hassan Tambeakti di partire con la resto della squadra per la trasferta qatariota.
Savic ha subito una contusione alla gamba e ha preso parte in parte all'allenamento; Nunez è alle prese con dolore al ginocchio e ha saltato alcuni giorni di allenamento.
Non hanno potuto partecipare all'allenamento di giovedì i due giocatori serbi e uruguaiano, costringendoli all'allontanamento dalla partita di Riyad contro l'Al-Shabab nel derby e al match contro i Nasaf l'ultimo lustro.
Da inizio stagione, l'attaccante uruguaiano ha disputato 8 gare tra tutte le competizioni, segnando 4 reti e fornendo 2 assist.
In chiusura, Sergej Savic è in cerca della sua prima partita asiatica dopo il rinnovo fino al 2028; l'exploit dell'esterno serbo è partito nel 2023, con 106 presenze totali tra campionati e coppe, 31 gol e 27 assist.