Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arbitro designato ad Anfield: il Real Madrid incrocia la fortuna, il Liverpool rischia di restare a bocca asciutta

2 novembre 2025

Arbitro designato ad Anfield: il Real Madrid incrocia la fortuna, il Liverpool rischia di restare a bocca asciutta
Kovács al timone di Liverpool-Real Madrid all’Anfield: attesa e tensione prima del fischio iniziale.

Dettagli sull’arbitro e sul contesto

L’UEFA ha annunciato che Stefan Kovács, arbitro rumeno, sarà l’arbitro designato per Liverpool-Real Madrid, una sfida di grande formato in Champions League.

La partita si giocherà ad Anfield martedì, quarta giornata del girone, con l’obiettivo di consolidare o modificare la classifica del gruppo.

Chi accompagna Kovács e quale è lo stato delle squadre

Kovács sarà affiancato dagli assistenti Mihai Marica e Ferenc Tunyogi, mentre Marcel Birsan agirà come quarto ufficiale. Il controllo VAR sarà affidato al tedesco Bastian Dankert, supportato da Veday San Sui.

In passato Kovács ha diretto diversi incontri tra Real Madrid e Liverpool: tre vittorie per i blancos e una sconfitta contro Manchester City nei quarti di finale 2021-22; due partite dei Reds in CL, entrambe perse, incluso il 5-2 subito dal Liverpool contro il Real a Anfield e la sconfitta 0-1 contro Paris Saint‑Germain nella stagione precedente.

Al momento Real Madrid occupa il quinto posto del gruppo con 9 punti, mentre Liverpool è a quota 6, in una posizione difficile ma non impossibile da recuperare.

Lo stato di forma e le difficoltà recenti

La rinascita del Liverpool sembra passare attraverso un cambio di rotta operato dall’allenatore olandese Arne Slot, che ha guidato i Reds alla vittoria 2-0 contro Aston Villa, restituendo equilibrio e fiducia al gruppo di Anfield.

Secondo la stampa britannica, il sostegno ai propri allenatori è stato travolgente: cori di incoraggiamento hanno accompagnato la squadra verso il rientro di giocatori chiave e una prestazione più compatta, culminata con il gol di Ryan Gravenberch che ha aperto la strada al successo nel secondo tempo, insieme al pieno recupero di Alexis Mac Allister a partita in corso.

Gravenberch ha segnato in uno dei momenti decisivi, mentre Salah è apparso particolarmente lucido e attivo, proponendosi come terminale offensivo principale e segnando l’obiettivo numero 250 della sua avventura al Liverpool, entrando di diritto tra i tre maggiori marcatori della storia del club, insieme a Ian Rush e Roger Hunt.

La fase offensiva ha trovato maggior costanza con il contributo di Virgil van Dijk e Ibrahima Konaté in difesa, che hanno guadagnato solidità e hanno permesso al Liverpool di mantenere la porta inviolata per le prime fasi cruciali dell’incontro.

La partita contro il Real Madrid segna un crocevia importante: la squadra di Klopp dovrà superare l’ostacolo europeo e, successivamente, concentrarsi sul trittico di impegni in agenda, tra cui un confronto di alto livello contro Manchester City che potrebbe decidere molte cose in Premier League.

Il pubblico di Anfield ha riscoperto l’orgoglio di una squadra che non molla: a metà incontro è stato esposto uno striscione con lo slogan “Uniti si vince”, segno tangibile della fiducia degli spettatori nei confronti del progetto tecnico.

La serata promete fuochi d’artificio anche dal punto di vista tattico: Slot ha dimostrato di saper gestire momenti difficili e di ricostruire una catena difensiva più affidabile, con un centrocampo in grado di reggere il ritmo e di proporre transizioni efficaci contro l’attacco madrileno.

La pioggia di analisi tecniche suggerisce che l’incontro tra Liverpool e Real Madrid sarà una sfida aperta, con Kovács chiamato a mantenere l’equilibrio e a gestire momenti di pressione, inclusa la gestione di eventuali decisioni di VAR che potrebbero incidere sull’esito finale.

Il Real Madrid arriva con numeri interessanti, ma cercando continuità in questa fase della stagione. Il Liverpool, dall’altro lato, cerca la continuità e il salto di qualità che potrebbe riaccendere le speranze di agganciare i piani alti della classifica.

In chiusura, la serata promette spettacolo e sudore: i protagonisti hanno l’opportunità di scrivere una pagina importante della stagione, in un contesto che può diventare decisivo per il prosieguo della Champions League.

Conclusione

La partita è ancora aperta e gli scenari sono molteplici: il calcio, si sa, premia chi osa in avanti ma punisce chi lascia spazi ora, ora. L’immagine di Kovács al centro del campo resta una promessa di decisioni chiare e, perché no, di un pizzico di fortuna per il Real Madrid.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi arbitra Liverpool-Real Madrid?

Stefan Kovács, arbitro rumeno, con Mihai Marica e Ferenc Tunyogi come assistenti, Marcel Birsan come quarto ufficiale; il VAR è guidato da Bastian Dankert con Veday San Sui.

Come si presentano Real Madrid e Liverpool in questa fase di Champions League?

Real Madrid è quinto nel gruppo con 9 punti, Liverpool è a 6 punti. Entrambe le squadre cercano punti pesanti per migliorare la loro posizione.

Quali sviluppi recente hanno influenzato l’umore del Liverpool?

La vittoria 2-0 su Aston Villa guidata da Arne Slot ha riacceso l’entusiasmo: Gravenberch e Salah hanno brillato, e la difesa è tornata solida grazie al rientro di giocatori chiave.