Dembélé tra dolori e rendez‑vous col Bayern: PSG in allerta al Parc des Princes
2 novembre 2025
Stato di salute di Dembélé in vista della sfida contro Bayern Monaco
Ousmane Dembélé, stella del Paris Saint-Germain e della nazionale francese, ha acceso l'allarme al Parc des Princes pochi giorni prima della sfida di Champions League contro il Bayern Monaco, in programma martedì sera, per il quarto turno della fase a gironi.
Il profilo ufficiale della Ligue 1 su X ha messo in evidenza un breve dialogo tra Dembélé e il compagno marocchino Achraf Hakimi durante i festeggiamenti per la vittoria per 1-0 contro il Nizza, sabato sera, nell'undicesima giornata di Ligue 1.
Durante i festeggiamenti, Dembélé ha indicato di soffrire di un dolore all’adduttore destro, tenendo la mano sulla zona interessata.
Dal punto di vista della stagione, Dembélé, vincitore del Pallone d'Oro di quest'anno, era stato fuori per oltre sei settimane a seguito di un infortunio accusato con la Nazionale francese nelle qualificazioni al Mondiale 2026 in USA, Canada e Messico.
La situazione ha alimentato una controversia pubblica tra la Federcalcio francese e il Paris Saint-Germain: il club ha accusato Didier Deschamps di aver contribuito ad aggravare le condizioni di Dembélé e di Desiré Douy, che aveva patito un altro infortunio durante la stessa partita, restando a lungo ai box.
Dembélé è tornato in campo dal 21 ottobre, disputando in totale 4 match (130 minuti) tra Bayer Leverkusen in Champions League e le gare di Ligue 1 contro Brest, Lorient e Nizza.
Luis Enrique, allenatore di PSG, continua a gestire un organico segnato da frequenti infortuni: l’ultimo caso è Desiré Douy, nuovamente fermato da una lesione al muscolo anteriore della coscia sinistra nella sfida contro Lorient (1-1).
Di recente, PSG ha ritrovato due importanti centrocampisti, Fabian Ruiz e Joao Neves, rientrati dopo settimane di assenza per infortuni muscolari.
Riepilogo stagione 2025-2026
Nei primi mesi della stagione, Paris Saint-Germain ha collezionato 6 vittorie e una sconfitta nel Clasico contro Marsiglia (0-1), con due pareggi di fila; ha battuto Nantes e Angers per 1-0, ha rifilato 6-3 al Toulouse, ha sconfitto Lens 2-0 e Auxerre 2-0.
Prima della sosta internazionale di ottobre, i parigini avevano pareggiato fuori casa contro Lille (1-1) e, in casa, contro Strasbourg (3-3), perdendo temporaneamente la leadership. Hanno però recuperato lo scettro dopo la vittoria su Brest, seguito da un pareggio contro Lorient e da un sofferto successo su Nizza per confermarsi in vetta.
In ambito europeo, PSG ha chiuso i primi turni di Champions League con 4 vittorie: hanno eliminato l’Atalanta 4-0 a Parigi, battuto Barcellona 2-1 a Montjuïc e travolto il Bayer Leverkusen 7-2 in Germania; hanno anche vinto la Supercoppa Europea ai rigori contro Tottenham dopo un 2-2 al tempo regolamentare.
In tema mercato estivo, PSG ha puntellato la squadra con tre acquisti: il portiere Lucas Chevalier dalla Lille, il difensore ucraino Elia Zabarnij proveniente dal Bournemouth e il giovane portiere Renato Marin dalla Roma.
La squadra, guidata dall’allenatore spagnolo Luis Enrique, ha puntato su un gruppo giovane e robusto, soprattutto in difesa e tra i portieri.
Punchline 1: Se la coscia continua a protestare, Dembélé potrebbe insegnarci l’arte della gestione del tempo: 130 minuti in 4 match, e ancora in corsa per la gloria… o almeno per una piadina post-partita.
Punchline 2: E se a fine mercato parliamo di rinforzi, PSG ha preso tre giovani promesse: la difesa è giovane, ma la curiosità è matura: la cronaca dice che la Champions non aspetta, ma la fisioterapia sì.