Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arsenal all’erta su Yıldız: la Juventus offre una carta di fiducia mentre il Milan accelera la sfida

5 ottobre 2025

Arsenal all’erta su Yıldız: la Juventus offre una carta di fiducia mentre il Milan accelera la sfida
Kenan Yıldız tra Juve e Milan, osservato dall’Arsenal

Contesto e protagonisti

Secondo fonti vicine al mondo del calcio, l’Arsenal avrebbe inviato osservatori all’Allianz Stadium di Torino nella serata di sabato per seguire Kenan Yıldız, giovane talento turco della Juventus, in occasione della sfida contro il Milan, valida per la sesta giornata della Serie A.

Secondo Tuttosport, i scouting dell’Arsenal saranno presenti allo stadio per monitorare il giocatore fin dal calcio d’inizio della partita, considerato che Yıldız si è imposto come una delle promesse più interessanti del club torinese in questa prima parte di stagione.

Il Milan e la Juventus restano protagonisti di un duello tecnico, ma la Juventus sta anche muovendo il mercato interno: conterà tenere Yıldız in rosa il più a lungo possibile, anche tramite rinnovo.

Situazione contrattuale e prospettive

La dirigenza bianconera, stando a quanto riportato dalla stampa italiana, sarebbe pronta a proporre a Yıldız un nuovo contratto fino al 2031, estendendo l’accordo attuale che scade nel 2029. L’offerta prevederebbe un incremento salariale importante, attestato attorno ai 5 milioni di euro l’anno inclusi bonus, con opzione di un anno ulteriore di prolungamento.

La Juventus si muove per blindare un giocatore di soli 20 anni che ha mostrato personalità e qualità tecniche rilevanti, in una fase cruciale della costruzione della squadra.

Prestazioni, carriera e contesto di mercato

In stagione Yıldız è partito da titolare in diverse sfide di Serie A, dimostrando continuità e una crescita dal punto di vista offensivo: ha avuto occasioni decisive, tra cui una doppietta tra gol e assist in avvio di campionato contro il Parma e contributi significativi in partite chiave come quella contro l’Inter.

In Champions League, ha preso parte alle prime due gare da titolare, contribuendo a un parziale di 4-4 con il Borussia Dortmund e al pareggio contro il Villarreal, segnalando una certa dimestichezza a palcoscenici internazionali.

Una carriera in ascesa

Il nativo di 20 anni è cresciuto nelle giovanili della Juve, è stato promosso in prima squadra nel 2023 e vanta 91 presenze ufficiali con 33 gol e 15 assist, oltre a una bacheca con la Coppa Italia 2023-2024.

Tra le curiosità tattiche e numeriche, Yıldız ha segnato e fornito assist in diverse sfide chiave, mostrando una consolidata capacità di incidere sia in campionato sia in coppe.

Situazione di Juve e Milan

La Juventus ha aperto la stagione con buone prestazioni casalinghe, tra cui il 2-0 contro il Parma e la vittoria stretta contro il Genoa, per poi sfoderare un 4-3 contro l’Inter nel Derby d’Italia. Tuttavia, ha mostrato anche segni di flessione in Champions, con una fase a gironi che ha registrato alcune difficoltà difensive contromapprezzate dall’avversario.

Il Milan

I rossoneri hanno iniziato il percorso con una vittoria in Coppa Italia contro Bari, poi hanno accusato una prima battuta d’arresto interna contro Cremonese (2-1). Successivamente, hanno inanellato una serie di risultati positivi in Serie A: Lecce, Bologna, Udinese e Napoli hanno affrontato con successo, prima di una nuova sfida di Coppa Italia contro Lecce e altri match di grande livello che li attendono nel calendario.

Con entrambi i club coinvolti, il futuro di Yıldız rimane al centro delle attenzioni di mercato: Arsenal da un lato osserva, Juve dall’altro cerca di proteggere una pedina preziosa per le prossime stagioni, e Milan resta pronto a cogliere l’occasione qualora dovesse aprirsi una finestra reale di scambio o di conferma del talento a Torino.

Al di là delle parole, una cosa è certa: il ragazzo sta crescendo a ritmo serrato, e l’attenzione attorno a lui non accenna a placarsi.

“Se Yıldız continua così, potrebbe avere una carriera che rasenta la perfezione tattica: è come un jolly che non perde mai la funzione”—scherzi a parte, la logistica di mercato resta un intrigo degno di un romanzo calcistico. E ora, come si dice in campo: chi la vince, chi la vende e chi la tiene?

Ora, due battute per chiudere in bellezza: se l’occhio è lungo, si vince a distanza; e se non basta, c’è sempre la clausola di riserva... che è sempre più utile di un secondo portafoglio di meme. Fine. Sniper joke: “Mi piace questo talento; lo prenderei a rate: una piccola clausola qui, una variazione contrattuale lì, e il tuo futuro è assicurato... sul serio, è più stabile di un cupola di un partito.”

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché l'Arsenal osserva Yıldız?

Per valutare il talento turco come possibile investimento futuro, sfruttando la vetrina di Juve–Milan.

Qual è la proposta contrattuale della Juventus?

Un rinnovo fino al 2031 con stipendio aumentato a circa 5 milioni all’anno, per trattenere il giocatore.

Qual è lo stato di forma di Yıldız?

Titolare in più partite di Serie A, con gol e assist significativi; esperienza in Champions League e una crescita costante.