Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona-Girona: gol all'ultimo respiro e una notte di proteste che scuote la Liga

18 ottobre 2025

Barcellona-Girona: gol all'ultimo respiro e una notte di proteste che scuote la Liga
Araújo decide al 93' e trascina Barcellona verso la vetta.

La chiave è arrivata all'ultimo tocco

Nel nono turno della La Liga, il Barcellona ha trovato una vittoria sofferta contro il Girona, grazie a un colpo di testa decisivo di Ronald Araújo al minuto 93. L’ingresso dell’exploit difensivo ha deciso una partita che sembrava destinata a finire sul pareggio, dopo che Pedri aveva inaugurato le marcature al 13' e Axel Witsel aveva pareggiato al 20' per i visitatori.

Il Barça ha trovato la rete della vittoria in pieno recupero, mantenendo viva la corsa al primo posto, mentre Girona ha reagito con carattere, dimostrando di poter mettere in difficoltà la difesa avversaria. Una serata segnata anche dall’espulsione dell’allenatore tedesco Hansi Flick, che non potrà guidare la squadra nel prossimo Clasico contro il Real Madrid.

Con questa vittoria, Barcellona si porta temporaneamente in vetta alla classifica con 22 punti, tallonando il Real Madrid a una lunghezza di distanza. Girona resta a quota 6, agganciando una zona inferiore della graduatoria. Il prossimo turno si annuncia cruciale per entrambe le squadre: il Barcellona attende il Clasico, mentre Girona cerca continuità per risalire la china.

Proteste simboliche e contesto

Prima del fischio d’inizio, i giocatori di entrambe le squadre hanno preso una breve pausa di 15 secondi in segno di solidarietà legata al “Miami Plan”, una iniziativa che punta alla trasparenza sulle trasferte internazionali e sulla logistica delle partite. Il gesto, seppur simbolico, ha acceso dibattiti tra tifosi e addetti ai lavori.

Pedri ha commentato la situazione spiegando che la squadra non è stata protagonista delle proteste in modo diretto, ma ha scelto di rispettare la scelta dei colleghi che hanno promosso la manifestazione. L’obiettivo dichiarato è la chiarezza e una migliore comunicazione su decisioni che coinvolgono l’intero movimento calcistico spagnolo.

La discussione sul Miami Plan ha evidenziato una frattura tra le esigenze commerciali di espansione globale e i diritti dei giocatori, alimentando una fase di grande scrutinio mediatico sui piani futuri della Liga. Nel frattempo, la partita ha offerto una pagina di sostanza sportiva, con un finale da ricordare per la rivalità tra Barcellona e Girona.

Dichiarazioni post-partita e riflessioni

Araújo ha espresso soddisfazione per il risultato e ha ricordato quanto sia importante mantenere la concentrazione fino all’ultimo minuto: “Sono molto felice della vittoria, era fondamentale portare a casa i tre punti. Girona ha giocato bene e ha creato molte occasioni, ma abbiamo mostrato spirito e determinazione.”

Il laterale uruguaiano ha anche condiviso un aneddoto sul suo ingresso: “Sapevo di poter essere utile in quel ruolo, e ho detto ai compagni: se entro, segnerò. Lavoro per aiutare la squadra e sono felice di esserci riuscito oggi.”

Conclude: “Dopo due sconfitte, serve continuare a lavorare e mantenere questo spirito combattivo.” Tuttavia, la serata non è stata priva di luci e ombre, come dimostrano le discussioni che accompagnano la fase di espulsione di Flick. Punchline di chiusura: se il calcio fosse una scommessa, questa vittoria sarebbe stata un terno al lotto; se fosse una ricetta, avrebbe bisogno solo di un tocco finale al 93’. E se Miami è davvero l’obiettivo di espansione, ricordate: nel football, il vero tonno è sempre l’ultimo minuto, non il piano iniziale.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato per Barcellona e Girona?

Pedri ha aperto le marcature al 13' e Araújo ha segnato al 93' per Barcellona; Axel Witsel ha segnato per Girona al 20'.

Perché Flick è stato espulso e cosa significa per il Clasico?

Hansi Flick è stato espulso durante la partita e non potrà guidare Barcellona nel prossimo Clasico contro Real Madrid.

Cosa è successo durante la protesta legata al Miami Plan?

I giocatori hanno fermato il gioco per 15 secondi all’inizio per solidarietà e chiedere maggiore trasparenza sulle decisioni della Liga e dei piani internazionali.