Barcellona pronto all’Elche: rientri a sorpresa e una panchina piena di indizi per la Liga
2 novembre 2025
Formazione e stato di salute
Hans Flick, allenatore del Barcellona, ha annunciato la formazione per la sfida contro l’Elche, in programma questa sera al Montjuïc, valida per la 11ª giornata della Liga.
La squadra riabbraccia Dani Olmo e Robert Lewandowski, che però partiranno dalla panchina a causa della loro recente indisposizione.
In avanti troviamo Lamine Yamal insieme a Marcus Rashford e Ferran Torres, tre elementi che hanno preso parte all’ultimo Clasico contro il Real Madrid, vinto dai blancos 2-1.
Di seguito le formazioni: Barcellona: Chesney - Balde - Araujo - Koundé - García - Casado - De Jong - Fermin - Yamal - Rashford - Torres. Elche: Benya - Pedroza - Pegas - Aguado - Da Silva - Rafa Mer - Germán - Vivas - Álvaro - Neto - Avengeraber.
La partita, le tattiche e le dichiarazioni
Barcellona è attualmente terzo in Liga con 22 punti, otto lunghezze dietro il Real Madrid capolista.
Secondo Hans Flick, Yamal sta accusando qualche dolore ma sta migliorando progressivamente grazie al lavoro quotidiano; al contempo non vuole tornare sul Clasico perso contro i blancos.
In conferenza stampa, Flick ha parlato anche degli infortuni e del recupero di alcuni fuoriclasse, nonché del futuro dei giovani all’interno della rosa.
Riguardo l’attuale stato del gruppo, il tecnico ha sottolineato la necessità di mantenere la linea di gioco, evidenziando i progressi di Olmo e Lewandowski nonostante il rincorrersi di piccoli problemi fisici. Per Pedri, invece, è arrivata la conferma di un infortunio che ha privato la squadra di uno dei suoi pilastri: “dobbiamo gestire la situazione al meglio, aspettando il suo rientro.”
Flick ha poi mirato l’attenzione sull’uso dei giovani: “Parlo in modo onesto con i ragazzi, li proteggeremo e li aiuteremo a crescere. L’incipit resta lo sviluppo di Yamal, che può ricoprire più ruoli se necessario, senza forzature.”
In chiusura di intervento, l’allenatore ha osservato che il Barcellona deve restare concentrato sui propri obiettivi di squadra e non cullarsi sui singoli nomi, soprattutto in una stagione dove gli imprevisti sono la regola. Sulla gestione generale della squadra, Flick aggiunge che l’obiettivo è migliorare insieme, giorno dopo giorno, anche attraverso le risorse interne come i giovani in crescita.
Infine, l’arbitro designato per Barcellona-Elche è Miguel Seism, con Pablo González al VAR, secondo le informazioni diffuse dalla Liga. Il Barça cerca quindi la riscossa, evitando nuove distrazioni e tornando a vincere in campionato.
Nota umoristica finale: se Flick cambia ancora modulo, è solo perché la panchina gli piace tanto quanto i moduli di internet. Seconda battuta: se la palla è pigra, è colpa della formazione: a volte serve un cambiamento di panchina per svegliarla. E se l’Elche segna, non è una coincidenza: è la Liga che vuole regalarci una sorpresa prima del weekend.