Brozović ko prima del classico: il derby saudita Nasr-Al-Ittihad tremolando per l’assenza in centrocampo
19 ottobre 2025

Situazione attuale
Il portoghese Jorge Jesus, allenatore di Nasr, riceve una batosta importante prima delle gare chiave di questo mese, incluso il Clasico contro l’Al-Ittihad in Coppa del Re saudita.
La partita si giocherà sul campo di Nasr, negli ottavi della competizione nazionale, e la notizia dell’infortunio di Marcelo Brozovic complica ulteriormente i piani tattici di riferimento.
Secondo il quotidiano Al-Sharq Al-Awsat, Brozovic, centrocampista croato, è stato costretto a lasciare il terreno di gioco contro l’Al-Fateh sabato scorso durante la quinta giornata di Roshen Saudi Pro League, con Abdullah Al-Kheibri chiamato a subentrare.
Si teme una lunga assenza: le stime interna sono di una settimana o due, a seconda di come procederà la riabilitazione e della risposta al programma predisposto dallo staff medico.
Questo significa che il Clasico contro l’Al-Ittihad, in programma tra 9 giorni, potrebbe sfuggire al centrocampista chiave della squadra.
Implicazioni tattiche e prossimi impegni
Il tecnico portoghese dovrà trovare soluzioni alternative a centrocampo, affidandosi alle disponibili ma inevitabilmente con un impatto sulla dinamica di gioco.
Nel frattempo Nasr si prepara ad affrontare lo Jowa Indian in AFC 2, previsto per mercoledì, prima di rendere visita al Hazzam nel campionato Roshen proseguendo la stagione con nuove sfide.
Nasr guida la classifica del campionato con 15 punti dopo 5 giornate, e continua a progredire anche in AFC 2, ponendo una pressione significativa per mantenere l’inizio perfetto della stagione.
Ruolo chiave
Brozovic è stato una delle colonne della squadra dall’arrivo dall’Inter, capace di equilibrare difesa e attacco e di gestire la costruzione dal fondo con passaggi precisi verso gli esterni o negli spazi centrali. La sua lettura del gioco e la tenuta atletica hanno permesso al team di imporre ritmi variabili senza perdere compattezza.
La leadership che porta in campo è stata una delle sue maggiori qualità: guida i compagni, aiuta a mantenere l’assetto quando si controlla la palla e quando si perde, offrendo una copertura solida alle spalle dei compagni di reparto.
Statistiche alte di passaggio e precisione utli fanno da cornice a un giocatore che ha contribuito in modo sostanziale a creare azioni da gol, offrendo soluzioni rapide e efficaci in transizione.
La sua presenza ha reso Nasr più solido in prestazioni, consentendo al tecnico di sperimentare con diverse soluzioni tattiche per fronteggiare i club più temuti del calibro dell’Al-Ittihad.
Riconoscimenti
Lo stesso Nasr ha ricevuto elogi da figure del calcio regionale, con l’ex ct Khalid Al-Attawi che ha definito la squadra come “spaventosa” per la sua capacità di dominare sia i contropiedi sia le manovre offensive strutturate.
Al-Attawi ha aggiunto che Nasr sta mostrando una sincronia tra giocatori di alto livello come Ronaldo, Joao Felix, Kingsley Coman e Sadio Mané, con una varietà di modi per creare pericoli offensivi. L’auspicio è che la squadra possa continuare su questa traiettoria per contendere il titolo nazionale.
Un ulteriore commento è giunto dall’ex giocatore Imad Al-Hosni, che ha descritto Nasr come una squadra d’«ispirazione europea» capace di un gioco fluido e ricco di soluzioni offensive. Secondo lui, l’alchimia tra i protagonisti è la chiave per un possibile trionfo in campionato.