Bruno Fernandes: il possibile colpo da sogno della Saudi Pro League scuote il mercato internazionale
5 ottobre 2025

Tra Al Hilal e Al Nassr
Il portoghese Bruno Fernandes, capitano del Manchester United, è tornato all'attenzione come possibile obiettivo di ingaggio da parte delle squadre della Saudi Pro League, senza che sia stato indicato un club preciso che intenda portarlo in Arabia.
La situazione non riguarda solo un upgrade sportivo: resta da capire quale sarà la posizione della squadra in Premier League e se la gestione di Ruben Amorim, tecnico portoghese, possa restituire slancio al club. Fernandes mantiene il proprio equilibrio e cerca di essere decisivo.
La recente sconfitta contro una formazione di medio calibro in Coppa di Lega, seguita da una serie di ko in campionato, alimenta lo scoramento e potrebbe aprire la porta a una partenza come via di fuga dall'amarezza.
Secondo il Manchester Evening News, Fernandes è tornato nei radar della Saudi Pro League e una nuova ondata di negoziati dovrebbe iniziare a gennaio, con l'obiettivo di convincerlo a trasferirsi e intraprendere una nuova esperienza in terra saudita.
Sebbene non sia stato definito quale club sia in corsa, l'ipotesi di un approdo all'Al Hilal sembra la più concreta, soprattutto perché la squadra di Riyad mira a potenziare il centrocampo e guardare all'esperienza di João Félix, che ha dato risposte positive con la guida di Jorge Jesus.
Un rinforzo di lusso e l’impronta di Fernandes
Da quando si è unito al Manchester United nel gennaio 2020, Fernandes ha assunto il ruolo di cuore pulsante della squadra inglese e, nel tempo, ha trasformato il modo stesso in cui il club costruisce gioco.
Il trequartista non è soltanto un prodotto di fantasia offensiva: è in grado di creare occasioni, segnare da distanza e guidare il pressing, portando leadership dentro e fuori dal campo. La sua presenza è diventata una componente chiave dell’equilibrio della squadra, tanto che la società lo ha investito con la fascia di capitano.
La capacità di Fernandes di guidare l'attacco, ma anche di ordinare la fase difensiva, lo rende un punto di riferimento per i compagni e per la società, rendendolo una pedina difficile da sostituire.
Interesse saudita in crescita
Il successo di Fernandes non è passato inosservato in Arabia, dove le squadre della Saudi Pro League hanno intensificato l’attenzione per portare nomi di alto livello e rafforzare la competitività del campionato a livello internazionale.
Secondo diverse fonti, l’età di 30 anni e l'esperienza in Premier League possono offrire al campionato saudita un mix tra qualità tecnica e valore di mercato, elementi fondamentali per una crescita strutturale. L’interesse mira non solo al talento individuale, ma anche all’aspetto mediatico e commerciale, per elevare la visibilità della lega nel panorama globale.
Nonostante le trattative rimangano aperte, resta da capire quale sarà la posizione del Manchester United riguardo a eventuali offerte, e quanto la squadra sia disposta a cedere un giocatore chiave in una fase cruciale della stagione. Nel frattempo, l’interesse saudita riflette la volontà della lega di consolidarsi come destinazione di primo piano per i migliori talenti.
Punchline 1: Se Fernandes firma in Arabia, la palla avrà più passaporti del portierone della tua squadra—ma almeno ti farà vedere tante nazioni sul tabellino dei marcatori. Punchline 2: E se il fuorigioco è la tua paura, tranquilli: qui è Bruno che decide dove finisce la storia, e di solito è dentro la rete.