Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Bruno Fernandes tra Al-Nassr e Al-Hilal: la trattativa che potrebbe riscrivere il mercato saudita

4 octobre 2025

Bruno Fernandes tra Al-Nassr e Al-Hilal: la trattativa che potrebbe riscrivere il mercato saudita
Bruno Fernandes al centro del duello tra Al-Nassr e Al-Hilal

Duello tra due giganti della Saudi Pro League

Lo scontro tra Al-Hilal e Al-Nassr non è mai stato così acceso: al centro della scena c’è Bruno Fernandes, star del Manchester United, pronto a valutare un possibile trasferimento nel mercato invernale.

Secondo la rete OneFootball, Fernandes gode di un interesse molto forte da parte di entrambi i club della Saudi Pro League per gennaio o febbraio prossimi. L’operazione viene vista come una mossa di grande valore sia sportivo sia mediatico, capace di elevare lo status della competizione.

La dirigenza responsabile del progetto della lega saudita ritiene che l’acquisto dell’ex Sporting CP sarebbe una spinta significativa sul piano tecnico e su quello commerciale, dando lustro a tutto il campionato.

Contesa vecchia

Bruno Fernandes, capitano del Manchester United, era stato al centro di un vivace corteggiamento da parte di tre club sauditi durante la sessione estiva 2025: Al-Hilal, Al-Nassr e Al-Ittihad. Fernandes scelse però di rimanere a Old Trafford per un’altra stagione, nonostante l’ingresso diretto di Cristiano Ronaldo per convincerlo al trasferimento.

Secondo TalkSPORT, l’Hilal era vicino a definire l’accordo prima del Mondiale per club 2025, con l’agente Miguel Benítez impegnato in incontri tra Arabia e Europa.

Lo stesso Fernandes, dopo consultazioni con la famiglia, decise di restare al Manchester United per almeno un ulteriore ciclo, consapevole che la scelta migliore per il momento fosse restare in Europa prima di valutare nuove opportunità nel 2026.

Il quotidiano Daily Mail ha poi riferito che il giocatore potrebbe aprire a un trasferimento in Arabia o in America in futuro, ma al momento la situazione resta in sospeso.

Una carriera da protagonista

Bruno Fernandes, nato nel 1994 a Maia, Portogallo, ha percorso una lunga strada tra Novara, Udinese e Sampdoria in Italia prima di tornare in Portogallo con lo Sporting CP nel 2017. Con lo Sporting ha segnato oltre 60 reti e fornito oltre 50 assist in due stagioni e mezzo, prima di unirsi al Manchester United a inizio 2020 per circa 55 milioni di euro.

In Premier League, Fernandes si è distinto per la capacità di creare occasioni, tiro dalla distanza e calci piazzati, diventando una figura chiave per i Red Devils. Ha guidato la linea mediana con leadership e determinazione, guadagnandosi anche la fascia di capitano in diverse occasioni.

Con la Nazionale portoghese ha partecipato al Mondiale 2022, consolidando una reputazione di giocatore capace di unire qualità tecnica e mentalità competitiva. Le sue prestazioni lo hanno reso un modello di leadership dentro e fuori dal campo.

Secondo dichiarazioni riportate, Fernandes ha sempre parlato della necessità di essere valutato sul campo più che per etichette o etichette mediatiche. Nonostante il clamore sulle sue inclinazioni, ha sottolineato di rispettare i giudizi altrui, pur restando fedele al proprio modo di giocare: intensità al massimo in campo, equilibrio al di fuori.

La sua carriera resta in continua evoluzione: contratti, cifre e scenari di mercato continueranno a influenzare le scelte future, con l’attenzione che resta alta sulla Saudi Pro League e sulle possibilità di un colpo che cambierebbe gli equilibri del calcio internazionale.

In definitiva, Fernandes è un giocatore che porta leadership, qualità tecnica e un carico di attese: se arriverà in Arabia, sarà per portare la massima competitività e una nuova dimensione di marketing al campionato.

Nota finale: la decisione finale dipenderà da una combinazione di fattori sportivi ed economici, oltre alle condizioni contrattuali offerte dai club interessati. La partita rimane aperta, e il pubblico segue con il fiato sospeso.

Se vuoi, la storia continuerà a scriversi: il deserto non dà certezze, ma offre una scena perfetta per una trama da mercato estivo. E se il deserto avesse Twitter, probabilmente manderebbe un tweet prima ancora di Quadrupla MC Hammer.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato attuale delle trattative?

Secondo OneFootball, l’interesse di Al-Hilal e Al-Nassr è alto, ma non c'è ancora un accordo definitivo.

Qual è la situazione contrattuale di Fernandes?

Il suo contratto con Manchester United va avanti fino al 2027, con aperture future da parte di club sauditi.

Quali sono i club interessati in passato?

Prima del Mondiale per club 2025, Al-Hilal, Al-Nassr e Al-Ittihad hanno mostrato interesse, con l’Hilal vicino all’accordo prima dell’offerta caduta.