Ryan Vittor: il gioiello brasiliano che potrebbe strappare un sogno di Premier League a Tottenham
3 octobre 2025

Profilo di un talento in rapida ascesa
Il nome del giovane attaccante brasiliano Ryan Vittor risuona tra le grandi società: le sue prestazioni in Brasile con Vasco da Gama hanno acceso l’interesse di club europei di primo livello, guidati dalla Premier League.
Secondo il Daily Mail, Tottenham Hotspur è uno dei club più interessati: osservatori della squadra hanno seguito Vittor in diverse uscite, tra cui la sfida contro Cruzeiro, dove ha segnato un gol decisivo che ha contribuito al successo del team locale.
La dirigenza londinese torna a chiedersi se l’attacco possa beneficiare di una nuova freccia in corrispondenza della linea offensiva, soprattutto in caso di infortunio o calo di forma di altri attaccanti.
La ricerca di una punta di riferimento si è intensificata dopo l’assenza di un giocatore chiave a causa di un intervento e di un recupero incerto: Vittor è entrato nell’ottica delle controparti come possibile rinforzo immediato.
La clausola rescissoria fissata a 34 milioni di sterline attira anche curiosi da altre leghe; diverse big europee hanno manifestato interesse e cercano di trattare per un trasferimento a prezzo competitivo.
La competizione non è solo interna all’Inghilterra: Liverpool, Chelsea, Nottingham Forest e Brighton hanno sondato la situazione, insieme a Barcellona e Zenit Saint Petersburg, riflettendo sul livello di potenziale di Vittor e sul momento favorevole per un salto di qualità.
Questo scenario di mercato riflette la crescita di Vittor, che in breve tempo è diventato una figura di riferimento tra i talenti brasiliani in fase di transizione verso l’élite del calcio europeo.
Origini, crescita e profili tecnici
Nato nel 2006 a Rio de Janeiro, Vittor è entrato nel vivaio di Vasco da Gama all’età di sei anni e ha mostrato fin da subito una versatilità offensiva e una capacità di segnare molto precoce: ha segnato oltre 280 reti prima degli 11 anni.
Nel 2022 ha proseguito la sua crescita con la squadra Under 17, segnando 29 gol in 34 partite, attirando l’attenzione di Barcellona e di illustri osservatori europei. È stato promosso in prima squadra, con 41 presenze totali, tra cui 16 da titolare, e tre gol segnati, segnando una stagione di transizione verso la piena maturità.
Internazionalmente, Vittor è stato convocato nel 2022 per la nazionale brasiliana Under 17, ha disputato quattro incontri amichevoli contro Cile e Paraguay, segnando due reti, consolidando la sua posizione come promessa promettente della nuova generazione brasiliana.
La famiglia del giocatore è legata al calcio: suo padre Valcimar ha calcato i campi di Vasco tra il 1995 e il 2000 come difensore, rafforzando il legame tra Vittor e il club sin dalla giovinezza. In questo periodo di crescita, Vittor ha visto la sua crescita accelerare e ha già accumulato 12 gol in questa stagione con Vasco, nonostante sia ancora molto giovane.
Dal punto di vista fisico, Vittor è rapido, ha una presenza fisica solida e una buona resistenza. È mancino ma in grado di giocare su entrambi i lati dell’attacco, spesso impiegato sull’esterno destro, con spiccato senso del gioco aereo e capacità di liberare passaggi per i compagni. Le sue doti creative e di finalizzazione lo rendono una possibile alternativa tattica e un riferimento offensivo per il futuro.
Il monitoraggio internazionale ha posto Vittor al centro del radar del calcio moderno: il rapporto del CIES lo include in una fascia di valutazione che va da circa 19,6 a 25,3 milioni di euro, a seconda del club interessato e delle condizioni contrattuali. Il contratto con Vasco è valido fino al 2026, offrendo a chiunque voglia acquistarlo una leva negoziale significativa e sostenibilità di prezzo nel breve termine.
Il giocatore figura anche nel percorso di osservazione della corrente generazione di talenti, entrando a far parte della serie Prospect Sheet come uno dei pochi non europei selezionati per le sue prestazioni. Tutto ciò conferma che Vittor non è una meteora, ma una promessa sulla quale il calcio mondiale sta puntando.
Rimane la domanda centrale: Tottenham è in testa al ranking per convincerlo a trasferirsi in inverno o continuerà la sua corsa verso l’Europa con altre destinazioni possibili? Con una clausola così appetibile, la finestra di mercato promette colpi di scena e tante trattative.
In definitiva, Vittor rappresenta una generazione di talenti brasiliani pronti a sfidare i confini e a provare nuove strade. Rimane da vedere quale club avrà la capacità di offrirgli le condizioni migliori per una crescita rapida e sostenibile, e se l’Italia potrà aggiungere una nuova pagina giovani promesse alla propria narrativa calcistica.
Prospettive e riflessioni finali
La sfida resta aperta: l’abilità del Venezia? Eh, no: la domanda è semplice, chi riuscirà a garantire a Vittor una piattaforma adeguata per emergere come protagonista assoluto?
Se Tottenham riuscirà ad assicurarlo, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era offensiva, con Vittor a guidare l’assalto delle dinamiche tattiche moderne. In alternativa, ci sarà modo di monitorare la crescita della stella brasiliana e di seguire la sua progressione in uno dei contesti più competitivi del calcio mondiale.
Nel frattempo, due battute per chiudere: 1) Se Vittor corre così in fretta, forse ha già una polizza assicurativa per i difensori che cercano di seguirlo. 2) Se la clausola è di 34 milioni, la mia banca potrebbe chiedere una percentuale sulle future avances: che scoperta sensazionale, il calcio è anche contabilità creativa!