Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Chelsea punta Ter Stegen: una mossa invernale che potrebbe riscrivere il destino del Barça

28 ottobre 2025

Chelsea punta Ter Stegen: una mossa invernale che potrebbe riscrivere il destino del Barça
Ter Stegen in attesa di una decisione: Barcellona e Chelsea in bilico

Contesto attuale e mercato

Il portiere tedesco Marc-André ter Stegen, capitano del Barcellona di 33 anni, continua il programma di recupero dopo l’intervento alla schiena effettuato a fine luglio; serve ancora tempo prima di tornare in campo.

Nonostante l’assenza, il nome di ter Stegen ha iniziato a circolare nel mercato invernale, soprattutto dopo che il club catalano ha definito chi guiderà la porta: Juan García è diventato titolare, mentre Wojciech Szczęsny, brillando nell’ultimo Clasico, è il portiere di riserva, riducendo le possibilità di Ter Stegen di avere minuti regolari e spingendo l’obiettivo a ritrovare la forma per il Mondiale con la Germania nella prossima estate.

In questa cornice, si ipotizza che Ter Stegen possa guardarsi attorno per una destinazione che garantisca partite concrete. Le voci indicano Chelsea tra i principali interessati durante l’inverno.

Secondo la fonte, l’exploit di Chelsea sarebbe legato alla necessità di un portiere esperto per rafforzare la concorrenza, con l’ipotesi di un prestito fino a fine stagione. In alternativa resta sul tavolo l’ipotesi Maignan, portiere francese del Milan in scadenza, tra le opzioni per l’Europa London Bridge.

È opportuno notare che la stampa tedesca ha discusso recentemente del futuro di Ter Stegen: alcuni lo vedono aperto a una nuova esperienza, altri insistono sul legame con Barcellona e sul suo posto nel club catalano.

Con l’apertura del mercato invernale a circa due mesi di distanza, la situazione di Ter Stegen tornerà a dominare le cronache, tra dubbi sul suo destino al Camp Nou e potenziali scenari di cambio

Riflessi sulla carriera e profili del portiere

Una carriera davvero notevole per un portiere che ha saputo restare tra i migliori nell’arco di un decennio, distinguiendo se stesso per la calma, la solidità e la fiducia nel gioco con i piedi.

Nato a Mönchengladbach il 30 aprile 1992, ha mosso i primi passi nelle giovanili del Borussia Mönchengladbach guidando la strada verso la prima squadra.

Dal 2010-2011 si è imposto come portiere titolare, salvando spesso la squadra dall’eventuale retrocessione e guadagnandosi elogi dai tifosi e dai media tedeschi che lo hanno definito l erede di Manuel Neuer.

In quattro stagioni in Bundesliga ha disputato oltre 100 match ufficiali, distinguendosi per parate decisive e uno stile moderno di impostazione.

Nel 2014 Barcellona lo ha acquistato per circa 12 milioni di euro, come erede del leggendario Victor Valdés.

All’inizio ha avuto un ruolo di secondo piano tra Champions League e Copa del Rey, ma ha saputo emergere gradualmente grazie alle sue prestazioni straordinarie, in particolare nella stagione 2014-2015, che ha contribuito al triplete blaugrana.

Nel 2016-2017 è diventato portiere numero uno del Barça, dopo l’addio di Bravo, mantenendo costante il livello e diventando una pedina chiave della squadra, anche grazie alla sua abilità di partecipare al gioco di costruzione partendo dalla difesa.

Durante gli anni ha collezionato titoli prestigiosi, tra cui La Liga, Copas del Rey e la Champions League del 2015, diventando uno dei pilastri insieme a Messi, Busquets e Piqué.

A livello internazionale ha vestito la maglia della Germania fin dalle giovanili, debuttando con la nazionale maggiore nel 2012, senza rinunciare alla fiducia dimostrata nonostante la forte concorrenza con Neuer.

Nota per la sua personalità tranquilla e la disciplina professionale, Ter Stegen ha superato periodi difficili legati agli infortuni, inclusa l’operazione al dorso nel 2023, restando tra i migliori nel panorama europeo grazie all’esperienza e alla leadership in campo.

Con il culmine della carriera ancora da vivere, a quasi 33 anni mira a recuperare la piena forma e a partecipare al Mondiale 2026, confermando di essere una delle colonne della sua generazione.

Punchline 1: Se il mercato è una porta girevole, lui resta fermo tra i pali e lascia che la palla finisca dove vuole lei. Punchline 2: Se Chelsea chiama, prometto che non farò incroci di dita: solo una parata memorabile e una discussione al tavolo delle trattative a prova di scuderia.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la situazione attuale di Ter Stegen?

È in recupero dall’intervento al dorso e non è ancora disponibile per la squadra.

Quali club hanno mostrato interesse?

Chelsea è tra i principali interessati; potrebbe valutare un prestito fino a fine stagione; Maignan è un’alternativa.

Cosa potrebbe accadere nel breve periodo?

L’apertura del mercato invernale potrebbe portare a una decisione sul futuro di Ter Stegen o a nuove trattative.