Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Endrick tra prestito e sogni europei: il Real Madrid fissa le regole per una cessione temporanea

28 ottobre 2025

Endrick tra prestito e sogni europei: il Real Madrid fissa le regole per una cessione temporanea
Endrick, talento brasiliano del Real Madrid, potrebbe partire in prestito se la condizione di mercato si concretizza.

Condizioni di prestito e scenario di mercato

Il Real Madrid ha definito la propria posizione sulla possibilità di consentire al giovane attaccante brasiliano Endrick di partire in prestito a gennaio.

La società ha fissato una soglia chiave: non meno di 4,5 milioni di euro per metà stagione.

Secondo il quotidiano AS, il futuro di Endrick è al centro delle attenzioni del club blanco, in un contesto di preoccupazione crescente per la sua mancanza di minuti.

L’attaccante di 19 anni ha iniziato ad ascoltare offerte tramite la sua agenzia, dopo essersi concesso un periodo di valutazione di due mesi con l’allenatore Xabi Alonso.

Se non ci saranno cambiamenti nella sua situazione entro quel lasso di tempo e se continuerà a restare fuori dalla formazione titolare, deciderà di andare in prestito a gennaio.

Le fonti indicano Endrick come preferito a intraprendere una nuova esperienza fuori dalla Spagna, poiché non si vede a difendere un’altra maglia nel paese diverso dal Real Madrid, che sogna di costruire con lui un progetto a lungo termine.

Il giovane punta a giocare in una competizione europea, preferibilmente la Champions League, per garantirsi un livello alto necessario e aumentare le chance di essere convocato con il Brasile per il prossimo Mondiale negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

In questo contesto si sottolinea anche la relazione con New Balance, sponsor principale.

Prima di unirsi al Real Madrid, Endrick aveva già attirato l’attenzione della Seleção segnando numeri da primato in età così giovane, tra cui il record di essere il più giovane a disputare una Copa América con il Brasile.

Dal punto di vista economico, la cessione in prestito per mezza stagione costerebbe circa 4,5 milioni di euro, cifra che il Real Madrid ha fissato come condizione.

Questa cifra comprende tre milioni di euro come ammortamento annuale della trattativa da 35 milioni di euro, più 1,5 milioni di euro come metà stipendio annuo.

Il Madrid registra circa 6 milioni di euro all’anno per la tranche contrattuale di sei anni, quindi qualsiasi club interessato a Endrick in prestito dovrà farsi carico di questo onere.

Nonostante la giovane età, Endrick ha mostrato di saper catturare l’attenzione nella sua prima stagione sotto la guida di Carlo Ancelotti, segnando sette gol in 840 minuti e diventando il miglior marcatore del Real in Coppa del Re con cinque reti.

Questi numeri costituiscono una solida carta d’identità nel mercato e gli danno un vantaggio per trovare una destinazione adatta se dovesse restare lontano dai piani del Real.

Memorie d’inizio e splendore perduto.

Nato il 21 luglio 2006 a Brasilia, Endrick è cresciuto nell’orbita delle giovanili del Palmeiras, dove ha mostrato una rara combinazione di velocità, tecnica e istinto da goleador, guadagnandosi il soprannome di “la nuova fenomeno”.

A 15 anni era già leader della squadra Primavera e nella Copa São Paulo de Futebol Júnior 2022 fu premiato come miglior giocatore.

Poco dopo firmò il primo contratto professionistico con Palmeiras, diventando il più giovane debuttante della storia della squadra nel torneo di prima squadra.

Le grandi società europee iniziarono a bussare e Real Madrid chiuse l’acquisto, in una operazione valutata intorno ai 60 milioni di euro, investendo sul lungo periodo.

Nonostante l’età, ha espresso la volontà di seguire le orme di Vinícius Júnior e Rodrygo nei colori blancos.

Prima del passaggio in Europa, Endrick guidò Palmeiras al titolo brasiliano 2023, siglando gol decisivi nelle fasi culminanti.

Ha ricevuto elogi da leggende del Brasile come Ronaldo Nazário e Rivaldo, che hanno sottolineato la sua combinazione di velocità, precisione e forza mentale.

Esperienza europea: Endrick entrò ufficialmente nel Real Madrid nell’estate 2024, allenandosi subito con la prima squadra insieme a stelle come Jude Bellingham, Vinícius e Rodrygo.

Nonostante gli infortuni che hanno ritardato la sua esplosione, ha segnato sette gol in 840 minuti e si è distinto come miglior marcatore del Real in Coppa del Re.

Il cambio di guida tecnica a Xabi Alonso ha modificato l’equazione: Endrick, inizialmente orientato a un ruolo maggiore, si è trovato estromesso dalla formazione, mentre un giovane della cantera, Gonzalo, ha ottenuto un rinnovo contrattuale.

Questo sviluppo ha spinto Endrick a riconoscere che dovrà competere con Gonzalo per minuti, dietro Mbappè, una prospettiva che appare poco ottimistica per il futuro immediato.

Punchline: Endrick in prestito è come un teaser di una stagione: vuoi vederlo subito, ma la pausa è la parte migliore del trailer.

Punchline 2: Se la panchina è la lettera di presentazione, Endrick sta preparando la sua biografia: molte pagine bianche, qualche gol già segnato, e un sacco di minuti da conquistare.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la condizione principale per autorizzare un prestito di Endrick?

Il Real Madrid richiede almeno 4,5 milioni di euro per metà stagione.

Qual è l’obiettivo sportivo di Endrick nel prossimo periodo?

Giocare in una competizione europea, preferibilmente la Champions League, per elevare il livello e le possibilità con la nazionale brasiliana.

Cosa può influire sul futuro di Endrick al Real Madrid?

La sua collocazione nelle gerarchie, i minuti disponibili dietro i compagni come Mbappé (nella versione dell’articolo) e la possibilità di un prestito a gennaio.