Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

City domina Liverpool 3-0: Haaland sbaglia dal dischetto, ma i Citizens spazzano via i Reds

9 novembre 2025

City domina Liverpool 3-0: Haaland sbaglia dal dischetto, ma i Citizens spazzano via i Reds
City-Liverpool 3-0: Haaland sfiora il rigore, ma City vola.

Riassunto della partita

Il Liverpool di Arne Slot evidenzia che la situazione avrebbe potuto essere migliore uscendo dal primo tempo solo con un gol di svantaggio, ma il primo tempo resta molto intenso. Il Manchester City vince 3-0 contro i Reds all’Etihad nell11esima giornata della Premier League, consolidando una posizione di classifica positiva.

La squadra di casa va in gol con Erling Haaland al 29’, Nicolas González al 45+3’ e Jeremi Doku al 63’. Nonostante l’uno-due al cospetto, Haaland sbaglia un rigore al 13’ che viene respinto dal portiere avversario, Giorgi Mamardashvili.

Con questa vittoria, il City arriva a 22 punti, tallonando l’Arsenal capolista a quattro lunghezze. Il Liverpool resta a quota 18, in ottava posizione, in una partita che ha mostrato momenti di superiorità_cityiana ma anche fasi di resistenza Reds.

Dichiarazioni e chiavi tattiche

Slot, ai microfoni di Sky Sports, sottolinea che il primo tempo è stato estremamente difficile: hanno premuto forte e hanno reso la situazione complicata. Secondo l’allenatore olandese, nella prima frazione hanno sofferto in diverse occasioni e avrebbero potuto chiudere il tempo con un punteggio diverso, ma hanno concesso troppo a un avversario temibile.

Slot prosegue aggiungendo che gli sviluppi iniziali avevano favorito l’avversario, ma la squadra ha mostrato reazione nel secondo tempo. Riguardo al gol annullato di Virgil van Dijk, l’allenatore non esprime una critica categorica, ma riconosce che potrebbe essere stata determinante una decisione arbitrale controversa.

Il tecnico di Liverpool spiega inoltre che i tentativi su calci piazzati hanno avuto un peso rilevante: i gol arrivano proprio da due palle ferme, una dinamica che ha segnato la differenza tra i due tempi e tra le squadre in campo.

In chiusura, Slot osserva che il Liverpool deve migliorare la gestione della palla dall’indietro e che la stagione, nonostante la sconfitta, resta lunga e piena di sfide.

Studi statistici e protagonisti della serata

Secondo le analisi post-match, City ha rotto una tendenza positiva dell’andare in vantaggio di due gol nel primo tempo: nei recenti incontri non era scontato ottenere tre punti senza soffrire. Haaland arriva a quota 14 gol in 11 partite di Premier League questa stagione, entrando tra i migliori marcatori dell’anno.

Dal punto di vista difensivo, Mamardashvili è stato cruciale per respingere il rigore di Haaland, posizione che ha visto il portiere in evidenza contro una serie di conclusioni pericolose. Il Liverpool resta la squadra che ha mostrato momenti di solidità solo in alcune fasi del match, ma ha incontrato una serata difficile contro una formazione particolarmente ispirata in fase offensiva.

In contesto di squadra, Nicolas González e Jeremi Doku hanno trovato la rete sfruttando i momenti di vulnerabilità avversaria, consolidando una prestazione convincente per la manovra offensiva del City. Le statistiche, quindi, raccontano di una serata a favore della formazione di Guardiola, capace di gestire meglio i ritmi e le transizioni rispetto agli ospiti.

Come analisi finale, l’incontro ha confermato che le grandi partite non perdonano errori: City è stata fredda nelle occasioni costruite, mentre Liverpool dovrà riferire i propri schemi per il futuro immediato, cercando un equilibrio tra possesso palla e efficacia offensiva.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il punteggio finale della partita?

Manchester City-Liverpool 3-0.

Chi ha segnato per il City?

Haaland al 29’, Nicolas González al 45+3’ e Jeremi Doku al 63’.

Cosa ha detto Slot riguardo al primo tempo?

Ha detto che è stata una frazione molto dura, con City che ha pressato molto e ha reso difficile la situazione.

Qual è stato l’episodio chiave sul rigore?

Ha l’impatto del rigore di Haaland al 13’ che Mamardashvili ha neutralizzato.