Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Clasico a rischio: Garcia e Olmo potrebbero saltare Barça-Real Madrid

22 ottobre 2025

Clasico a rischio: Garcia e Olmo potrebbero saltare Barça-Real Madrid
Barça contro Real Madrid: Garcia e Olmo in bilico per il Clasico

Stato di salute di Garcia e Olmo

Secondo un rapporto della stampa spagnola odierno, la situazione di Joan García e Dani Olmo, in vista della sfida del Clasico contro il Real Madrid, resta incerta.

Il Barcellona si prepara a fronteggiare i rivali domenica prossima al Santiago Bernabéu, nell'ambito della decima giornata della Liga.

L'ultima partita prima del Clasico per Barça è stata contro Olympiakos al Montjuïc, dove ha vinto 6-1 nelle fasi a gironi della Champions League.

Marca ha indicato che è improbabile che García e Olmo scendano in campo, in particolare dopo l'intervento al legamento crociato di García effettuato il 27 settembre.

Il periodo minimo di recupero per García è quattro settimane e termina venerdì prossimo.

Secondo Marca, Hans Flick, l'allenatore del Barcellona, non vorrà rischiare una ricaduta e chiederà ulteriori giorni di riposo.

Si segnala che Wojciech Szczęsny difenderà la porta del Barcellona contro Real Madrid nell'incontro di Clasico.

Riguardo a Olmo, non è stato escluso del tutto, ma le possibilità di suo ritorno sono molto basse; dovrà sostenere controlli per valutare la sua capacità di giocare, ma Flick seguirà la stessa linea con Garcia e non lo costringerà a scendere in campo.

Una carriera promettente

Olmo ha mosso i primi passi nell'academia dell'Espanyol, per poi trasferirsi all'accademia La Masia del Barcellona all'età di nove anni.

Sin da giovane ha mostrato talento e versatilità, ma nel 2014, a 16 anni, ha deciso di lasciare Barcellona per Dinamo Zagabria, decisione che ha segnato una svolta fondamentale della sua carriera.

In Croazia ha rapidamente dimostrato una personalità marcata e una fiducia dentro il campo, salendo in prima squadra e diventando una delle stelle della lega locale.

Con il passare del tempo è diventato capitano e ha contribuito a conquistare titoli nazionali, Coppe e partecipazioni europee, impressionando per maturità nonostante la giovane età.

Nel 2018 ha vinto il premio come miglior giocatore della lega croata, un riconoscimento che ha accompagnato la sua crescita.

Nel 2020 è passato al RB Leipzig per circa 22 milioni di euro, aprendo una nuova fase nelle grandi cinque leghe europee.

Con Leipzig ha maturato il suo profilo tattico, diventando elemento chiave e portando la squadra a semifinali di Champions e a un titolo di Coppa di Germania nel 2022.

Era conosciuto in Bundesliga per la sua versatilità, capacità di giocare sia a destra che come trequartista, con tiri precisi e passaggi precisi.

La sua performance è stata la chiave per una convocazione in nazionale spagnola nel 2019, diventando uno dei nomi fissi nelle formazioni de la Roja, contribuendo in Euro 2020 e al Mondiale 2022 in Qatar.

Nell'estate 2024 è tornato in Liga con Barça, in una operazione che ha riportato l'enfant de La Masia a casa.

Nonostante l'avvio positivo, ha incontrato infortuni e momenti di calo fisico, ma rimane uno dei talenti spagnoli più promettenti, con l'attesa dei tifosi di Barça di rivedere la sua luce in stagione e oltre.

Conclusioni e prospettive

In sintesi, la situazione di Garcia e Olmo potrebbe condizionare le scelte tattiche di Barcellona per il Clasico, ma il club resta fiducioso nella gestione della panchina e nella possibilità di far fronte all’emergenza senza compromettere i piani a lungo termine.

In chiusura, la storia di Olmo resta quella di un giocatore capace di reinventarsi: dalla cantera all’élite europea, con la prospettiva di un rilancio anche in nazionale.

Punchline 1: Se Garcia non arriva, il Bernabéu rischia di diventare una sala d’attesa per i tiri in porta: tutti in fila, nessuno si concede una deviazione.

Punchline 2: E Olmo? è talmente versatile che se non gioca, può sempre fare da magazziniere di talenti: tiene la panchina piena di promesse e risolve crisi di mezza stagione con una battuta pronta.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato attuale di Garcia e Olmo in vista del Clasico?

Secondo Marca, è probabile che Garcia e Olmo non scendano in campo a causa dell'infortunio al ginocchio per Garcia e di valutazioni sul possibile recupero di Olmo.

Chi garantirà la porta del Barcellona contro il Real Madrid?

Il rapporto cita Wojciech Szczęsny come ipotetico portiere titolare per la sfida contro il Real Madrid.

Qual è stato il percorso di Dani Olmo prima di tornare al Barcellona?

Olmo è cresciuto nell'Espanyol, è passato all'accademia La Masia, poi Dinamo Zagabria, RB Leipzig e infine Barça nel 2024. Ha vinto premi e ha consolidato una carriera internazionale.