Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Colpi di scena in Giordania: il Faisali conquista la vetta e Hussein Irbid travolge Sama Al Sarhan

25 ottobre 2025

Colpi di scena in Giordania: il Faisali conquista la vetta e Hussein Irbid travolge Sama Al Sarhan
Esultanza del Faisali e risultato chiave della serata, mentre Hussein Irbid domina la giornata

Riassunto della giornata

In una serata calda della Premier Jordaniana, il Faisali ha imposto la sua aggressività vincendo 3-2 contro l’Al-Ahli, chiudendo il turno iniziale della prima fase con una vittoria d’autore. Il gol iniziale è arrivato all’8’ grazie a Khaled Zakaria, che ha sfruttato una fase di possesso dominante dei giocatori allenati da Dennis Kuretich.

Nel secondo tempo, il 48’ ha visto il raddoppio firmato dal syriano Mohammed Al-Hallak, che ha messo al sicuro una piccola fuga di punti sul tabellone. L’Al-Ahli non si è arreso e ha trovato il 2-2 con Abdullah Al-Shaibat al 73’ e, poco dopo, con Omar Khodr all’82’, pareggiando momentaneamente i conti.

La svolta finale è arrivata all’87’ con Adi Al-Hourani, autore del gol decisivo per il Faisali e del sorpasso che ha regalato tre punti fondamentali. Il risultato ha portato il Faisali a 22 punti, a una lunghezza dal Riempi-punte Ramtha, mentre l’Al-Ahli resta a 4 punti al nono posto.

Nel frattempo, Hussein Irbid ha chiuso la serata imponendosi 4-0 sul Sama Al Sarhan. Mahmoud Khrouba ha aperto le danze al 24’, seguito dal raddoppio di Salim Obaid al 33’. Nel secondo temp o, Khrouba ha siglato il suo secondo gol al 60’, mentre Louis Kakouri, attaccante albanese, ha chiuso la goleada al 69’. Con questa vittoria, Hussein Irbid sale a 18 punti e si colloca al terzo posto, mentre Sama Al Sarhan resta a zero punti.

Prima del termine del pomeriggio giordano, è stata annunciata la rinuncia della partita Wehdat contro Baqa’ a causa di impegni logistici, mentre Wehdat ha subito una sconfitta 0-2 contro Esteghlal Iran in AFC Champions League 2, complicando la sua situazione in ambito continentale.

Contesto e prospettive

Quest’edizione del campionato giordano, che vedeva 10 club contendersi il titolo, introduce un formato innovativo su tre fasi finali per determinare campione, promossi e retrocessi. Ogni squadra giocherà 18 incontri da qui fino a definizione della classifica generale, con l’obiettivo dichiarato di mantenere alta la competitività sino alle fasi finali.

Il Faisali, storico dominatore del torneo con oltre 35 titoli, sembra aver ritrovato una motivazione forte, mentre Hussein Irbid continua a emergere come antagonista di rilievo grazie alle prestazioni consolidate di questa stagione e alle scelte tattiche di Kim Matchado. L’obiettivo dell’ente organizzatore è? Migliorare l’esecuzione tecnica, valorizzare i talenti locali e preparare le squadre alle competizioni continentali.

In conclusione, la suspense resta alta: con Ramtha in vetta a 23 punti e il Faisali pronto a restare in scia, ogni turno è potenzialmente decisivo. E se qualcuno teme ripetizioni di dominio, la magia della nuova formula promette scintille fino all’ultimo fischio. Due battute: se la partita è una freccia, il difetto è nel bersaglio; se l’arbitro sbaglia, ricordiamoci che anche i satelliti hanno l’orso marsupialo del monitor, ma noi ridiamo per non piangere. Punchline finali, ma con stile: la tattica è saper ridere sul campo; la seconda linea è saper ridere anche dopo il fischio finale.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita Faisali–Al-Ahli?

Il Faisali ha vinto 3-2 contro l’Al-Ahli, con gol decisivo di Adi Al-Hourani all’87’.

Quanti punti hanno Faisali e Hussein Irbid dopo la prima fase?

Faisali 22 punti, Hussein Irbid 18 punti, al momento delle partite descritte.

Qual è il nuovo formato del campionato giordano nel 2025?

Il campionato adotta un sistema a 3 fasi con 10 club, 18 partite per squadra, finali per determinare campione e retrocessioni.