Colpo di scena in Al-Ittihad: chi prenderà la panchina dopo l’addio di Blanc?
28 septembre 2025

La fine di Blanc e la ricerca del nuovo tecnico
La dirigenza dell'Al-Ittihad ha deciso, nelle prime ore della domenica, di esonerare l’allenatore francese Laurent Blanc, dopo la sconfitta per 0-2 contro l’Al-Nassr nella quarta giornata della Saudi Pro League.
Dalla comunicazione ufficiale è scattata una ondata di voci sul nome del sostituto, con i tifosi che temono una perdita di slancio della squadra campione in carica.
Le indiscrezioni hanno collegato diversi nomi di rilievo, alimentando l’attesa tra media locali e internazionali.
Una pista locale e i numeri del club
Secondo diverse fonti, la dirigenza sta valutando una soluzione interna: una scelta che possa coniugare esperienza in club europei di alto livello con una conoscenza della realtà saudita.
Durante la stagione scorsa, l’Al-Ittihad ha chiuso con 72 punti, registrando il maggior numero di vittorie dall’arrivo dell’era moderna e superando nei ranking i rivali Al-Nassr, Al-Hilal e Al-Ahli.
Nella King’s Cup, l’Al-Ittihad ha aperto il percorso con una vittoria 3-0 sull’Al-Ain, ha superato l’Al-Jandal 2-0, ha battuto l’Al-Hilal ai rigori nei quarti, ha superato l’Al-Shabab 3-2 in semifinale e ha conquistato la finale contro l’Al-Qadsia 3-1.
In generale Blanc ha guidato il club in 42 incontri ufficiali, realizzando 28 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, con una media gol vicina a 1,9 a partita e una difesa tra le meno perforate della scorsa stagione.
Inizio difficile e ricerca della nuova guida
All’inizio della stagione, l’Al-Ittihad è stato sconfitto contro l’Al-Nassr, nonostante l’avvantaggio numerico per l’espulsione di Sadio Mané.
All’esordio in campionato hanno seguito tre vittorie consecutive: contro l’Al-Akhud 5-2, contro l’Al-Fateh 4-2 e contro l’Al-Najmah 1-0; successivamente è arrivata la sconfitta contro l’Al-Nassr.
È stata aperta anche la campagna in AFC Champions League: l’avvio non è stato dei migliori, con una sconfitta contro l’Al-Wahda degli Emirati 2-1.
Sostituto locale e piste estere
La dirigenza ha affidato temporaneamente la guida a Hassan Khalifa, assistito da Iván Carrasco, in attesa di definire l’arrivo di un nuovo tecnico esterno in grado di guidare la squadra durante la stagione.
La comunicazione ufficiale ha sottolineato che le decisioni sul futuro sportivo saranno prese dal consiglio di amministrazione.
Reazioni e retroscena
Le opinioni si dividono: l’ex stella Ahmed Hossam Mido ritiene l’esonero una scelta errata, data la[]i successi ottenuti dall’allenatore; al contrario l’ex presidente Mohammed Bin Daikh sostiene che la decisione fosse logica e forse tardiva.
Secondo i quotidiani sauditi, Karim Benzema avrebbe dato luce verde all’esonero del connazionale Blanc, ma il portavoce Riyad Al-Mazhar ha smentito: “Le decisioni sportive sono assunte dal consiglio d’amministrazione.”
Una corsa rapida al nuovo tecnico
La stampa conferma che la dirigenza ha avviato contatti con due allenatori di primo livello e che una decisione potrebbe arrivare durante la pausa internazionale.
Un nome sorpreso emerso dalla stampa spagnola è Xavi Hernández, ex Barcellona, considerato la scelta preferita dall’amministrazione per la sua esperienza ai massimi livelli. Tuttavia restano ostacoli da superare e i negoziati proseguono con cautela.
Xavi è senza squadra dall’estate 2023; ha espresso il desiderio di prendersi una pausa e restare vicino alla famiglia, ma i passi concreti verso l’accordo non sono ancora definitivi.
Nota finale: nel calcio moderno, cambiare allenatore è spesso meno una questione di tattica che di tempismo; qui la cautela è d’obbligo.