Como blocca Napoli: pareggio a reti inviolate nell'apertura della decima giornata della Serie A
1 novembre 2025
Como blocca Napoli nell'apertura della decima giornata
Il Como ferma la capolista Napoli sullo 0-0, in un incontro intenso che apre la decima giornata della Serie A in casa del Napoli.
Como e Napoli danno vita a una sfida combattuta che potrebbe riflettersi anche in chiave di vertice, con la Roma che osserva da vicino e aspetta sviluppi decisivi.
Il momento clou arriva al 26' con la parata decisiva di Vanja Milinkovic-Savic, portiere serbo, che respinge un rigore battuto dall'attaccante spagnolo Alvaro Morata dopo la verifica al VAR.
Questa parata segna la seconda grande uscita di Milinkovic-Savic nelle ultime partite, dopo un altro rigore respinto contro il Lecce che aveva consentito al Napoli di rimanere in scia in campionato.
La serata vede anche il Napoli sprovvisto del veterano belga Kevin De Bruyne, costretto a restare fuori per alcuni mesi a causa dell'infortunio. Senza di lui, i partenopei cercano soluzioni alternative per mantenere la leadership della classifica.
Con la conquista di 22 punti, il Napoli resta in testa, ma la Roma è pronta a sfruttare eventuali passi falsi: un eventuale successo contro il Milan a Milano potrebbe riaccendere la corsa al primo posto.
Intanto Como consolida la sua posizione: 17 punti, quinta in classifica, grazie a una striscia di risultati positiva che comprende anche una vittoria contro una Juventus ancora irrobustita dal cambio di guida.
Udinese si mantiene in corsa con 15 punti mentre Atalanta trova conforto in 13 punti e undicesima posizione, dopo una fase di risultati altalenanti.
Nell’altra partita della serata, Udinese batte Atalanta 1-0: l’unico gol è stato firmato da Nicolò Zaniolo al 40'.
Questa vittoria riporta Udinese a quota 15, mentre Atalanta resta a 13 punti. In chiusura di giornata, Cremonese ospita Juventus in un incontro che vede Luciano Spalletti subentrare al posto di Igor Tudor alla guida della vecchia signora.
La giornata continua con altri appuntamenti fissati per domenica: Milan-Roma, Verona-Inter, Torino-Pisa, Fiorentina-Lecce e Parma-Bologna. Lunedì chiuderanno Sassuolo-Genoa e Lazio-Cagliari.
In conclusione, una serata vivace con Milinkovic-Savic in evidenza e con diverse squadre pronte a dare una scossa al campionato, tra parate decisive e sorprese dal campo.
Se Napoli resta in vetta, non è detto che la strada sia in discesa: il calcio, dopotutto, è una pizza con troppi condimenti: a volte una semplice parata è la mozzarella che tiene insieme tutto.