Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby nord-africano e rivincite in campo: le sfide marocchine affrontano la scena africana

3 novembre 2025

Derby nord-africano e rivincite in campo: le sfide marocchine affrontano la scena africana
Derby nord-africano: la sfida tra Berkane e Pyramids incrocia la memoria del Marocco a livello continentale

Sorteggio della fase a gironi: scontri duri per il calcio marocchino

Il sorteggio delle fasi a gironi delle competizioni africane è stato duro per i rappresentanti del calcio marocchino: l AS FAR Rabat deve vedersela contro Al Ahly dell Egitto e JS Kabylie dell Algeria in due incontri molto tosti. In seguito, è previsto un confronto tra Renaissance Berkane, detentrice del titolo, e Pyramids FC, campione della scorsa edizione, una rivincita di grande richiamo per il calcio marocchino dopo la recente sconfitta in Supercoppa a Cairo contro lo stesso Pyramids.

L analisi di Kooora mette in luce le opportunità per i colori marocchini in entrambe le competizioni e le prime reazioni al sorteggio, con i leader della palla marocchina pronti a leggere le implicazioni per la stagione. L incontro tra AS FAR e Al Ahly si giocherà al Stade Moulay Abdellah, promesso dai responsabili per dare al pubblico locale una cornice adeguata e calda come un forno in piena estate.

Memorie della Supercoppa Africana e derby in programma

AS FAR conserva una memoria felice: nel 1985 ha eliminato Zamalek, una delle versioni più forti di sempre, laureandosi campione nella vecchia formula della Coppa dei Campioni e aprendo la pagina d oro del calcio marocchino in ambito continentale. Non hanno mai affrontato Al Ahly in questa competizione; l unico incrocio risale alla Supercoppa Africana del 2005 a Cairo, vinta dall Al Ahly ai rigori (4-2).

In merito al sorteggio, Hamza Khaba, uno degli? goleador del club, afferma: "Quando arriviamo a questa tappa non esiste un avversario preferito: rispettiamo tutti i rivali e l obiettivo è superare almeno i quarti per mano di Dio."

Anche Rabeea Harimat, capitano della squadra, e l allenatore Santos hanno dichiarato: "Le nostre intenzioni sono chiare: andare il più lontano possibile, con il sostegno dei tifosi e del nostro sogno di grandeza."

Il derby contro Shabab Kabylie rimanda a una rivincita storica per il club di Rabat, che era stato estromesso dalla stessa formazione algerina quattro stagioni fa, prima di tornare a disputare la fase a gironi della Confederation Cup.

Rivendicazione di Berkane e prospettive del Wydad

Diversamente dall AS FAR, Renaissance Berkane, campione del Marocco, ha confermato una presenza storica in questa fase, portando avanti una linea di continuità continentale grazie a tre titoli di Confederation Cup e a una forte competitività in Supercoppa. Il club fa affidamento sull esperienza dei propri giocatori e sul lavoro dell allenatore tunisino Mezen El Chebani, che ha vinto titoli importanti con altre squadre nordafricane. Yassine Bahiri, talento chiave tornato da un operazione al legamento, è pronto per la sfida contro Pyramids e riaccende le speranze di proseguire il percorso in Africa.

Bahiri ha dichiarato: "Gli obiettivi di Berkane sono chiari: crescere sia a livello nazionale che continentale; dimostrare che siamo una potenza africana non solo in Confederation Cup."

Berkane porta una statistica notevole: non ha mai perso in casa in 51 partite, vincendone 43, una solidità che alza l autorità della realtà marocchina nel panorama africano.

Nell ottica del resto del continente, il Wydad Casablanca si presenta come favorito assoluto, con l Olympique Safi e l USM Alger che puntano a ribaltare i pronostici. Il presidente del Wydad ha detto: "Il nostro obiettivo non è solo partecipare; è vincere. La tifoseria lo pretende, e noi siamo pronti a cogliere questa opportunità con Ziyech in vista e il supporto incredibile degli spettatori."

In questa cornice, la stagione africana promette fuoco, intensità e una lotta per i nervi that non mancherà di tenere alta l attenzione degli appassionati.

Note di chiusura: se il pallone parla, a volte è meglio ascoltare; se l'inferno sorteggia, l'aria di casa è quella che aiuta a respirare. E se tutto va storto, c è sempre il kebab di fine partita ad addolcire la delusione.

Alla fine, la vera domanda è una sola: chi alzerà la coppa quest anno? Ma per adesso godiamoci i derby, le emozioni e le conferenze stampa che profumano di Africa. E se qualcuno riderà, ricordate che Ride bene chi ride ultimo, ma in campo loro hanno il sontuoso potere di trasformare una serata in leggenda.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti