Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Haaland trascina il City verso la vetta: Bournemouth a testa bassa, la Premier trema

2 novembre 2025

Haaland trascina il City verso la vetta: Bournemouth a testa bassa, la Premier trema
Haaland firma una doppietta mentre il City conquista tre punti preziosi all’Ethiad.

Svolgimento della partita

Il Manchester City ha vinto 3-1 contro il Bournemouth, nella decima giornata della Premier League, mettendo in mostra una versione dominante della squadra di Guardiola.

Le prime battute hanno visto il Bournemouth provare ad imporre un ritmo offensivo, ma il City ha reagito prontamente, prendendo in mano le redini della gara grazie agli scambi sulle corsie tra Doku e Foden, che si sono alternati di frequente per mettere in crisi la retroguardia avversaria.

Al 6° minuto si è verificata la prima vera occasione, quando un passaggio filtrante di Doku per Foden è finito tra i guanti del portiere avversario, con deviazione in angolo dopo una parata di marca difensiva. Il primo tempo ha continuato a regalare occasioni da entrambe le parti, finché Haaland ha aperto le marcature al 17° minuto, sfruttando una verticalizzazione efficace per superare il portiere in uscita e infilare la rete nell’angolo basso.

La reazione del Bournemouth è arrivata già al 25°, quando su calcio d’angolo, una mischia ha portato Tyler Adams a pareggiare con un tocco ravvicinato, sorprendendo la linea difensiva City. Nonostante le proteste ospiti per un presunto fallo su Donnarumma, l’arbitro e il VAR hanno giudicato l’azione regolare, chiudendo la questione su quel momento.

Nel corso della prima frazione Haaland ha raddoppiato al 33° minuto, finalizzando con una combinazione letale con Cherki e chiudendo così la prima parte di gara in vantaggio 2-1. La serata sembrava propendere per una continua supremazia cittadina, con un controllo del gioco che lasciava ben poco spazio al Bournemouth.

Nella seconda frazione il City ha controllato senza rischiare troppo, ma al 60° Oraïli ha chiuso i conti sfruttando una discreta opportunità offensiva e chiudendo definitivamente la partita sul 3-1.

Alla distanza, Guardiola ha gestito le sostituzioni mantenendo la squadra ben alta e pronta a ripartire. Il Bournemouth ha cercato di riorganizzarsi, ma la manovra offensiva degli uomini di Manchester ha continuato a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. L’ingresso di nuove energie in sala operatoria offensiva ha permesso al City di recuperare ritmo e intensità, mantenendo il risultato inchiodato sul 3-1 fino al gong finale.

All’82° Haaland ha lasciato il campo tra applausi, sostituito dall’attaccante Omar Marmoush, gesto che ha concluso una serata di grande impatto del norvegese. Per l’ultimo sprint finale, Savinho ha preso palla e creato qualche fraseggio offensivo, ma la traversa ha negato a Marmoush il poker personale all’88°.

Conseguenze, reazioni e stato di forma

Con questa vittoria, il Manchester City sale a 19 punti in seconda posizione, a sei lunghezze dal capolista Arsenal, mentre Bournemouth resta a 18 punti in quarta posizione, ancora coinvolto nella zona alta della classifica.

La prestazione ha messo in evidenza una coppia d’attacco in buona forma, con Haaland particolarmente decisivo in entrambe le fasi, e Oraïli che ha fornito un apporto importante in fase di rifinitura. La difesa ha mostrato solidità, gestendo al meglio i momenti di pressione, e la panchina ha avuto un impatto positivo con le entrate di Savinho e Marmoush.

La serata offre spunti utili per le prossime gare: il City dimostra di poter reggere la pressione anche contro avversari che provano a chiudere gli spazi, mentre Bournemouth può prendere fiducia dai segnali positivi di un inizio aggressivo. L’immagine complessiva resta quella di una lotta a più livelli per il titolo di Premier League.

Immediata reazione degli appassionati sui social e della stampa sportiva: Haaland resta in corsa per la classifica marcatori e il City conferma di essere una delle forze principali della competizione, capace di reagire alle sfide con una risposta concreta sul terreno di gioco.

Per concludere con una nota leggera, si potrebbe dire: Punchline 1: Haaland non è solo un bomber, è un “titolare” del supermercato delle reti; apre una corsia preferenziale per i suoi gol. Punchline 2: Bournemouth ha scoperto che quando il City accelera, la difesa avversaria è più occupata a chiedere indicazioni stradali che a difendere: la rotta è sempre verso il fondo della rete.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quante reti ha segnato Haaland in questa partita?

Due reti nel primo tempo, con un gol anche nel finale di partita.

Qual è stato l’andamento della partita?

Il City ha preso il controllo nel primo tempo, Haaland ha aperto le marcature e Oraïli ha chiuso i conti nel secondo tempo.

Quali sono le conseguenze in classifica?

Il City sale a 19 punti in seconda posizione dietro l’Arsenal, Bournemouth resta terzo/quarto con 18 punti.