Hakimi in panchina, PSG in assetto: Enrique prepara la sfida con Nizza e guarda già alla Champions
31 ottobre 2025
 
                
            Premesse e decisioni su Hakimi
Lo spagnolo Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha confermato che la squadra può offrire una prestazione migliore in Ligue 1 e che non c'è alcun problema nel decidere di far riposare alcuni giocatori, tra cui l'asso marocchino Achraf Hakimi.
Prossima sfida: PSG contro Nizza
A soli tre giorni dal pareggio 1-1 a Lorient, il PSG si prepara ad affrontare una sfida più difficile in casa contro Nizza, sabato, al Parc des Princes, per la giornata 11 della Ligue 1.
La sfida contro Nizza potrebbe dare ai campioni d'Europa l'occasione di tornare a vincere in campionato e consolidare la testa della classifica, prima del decisivo match di Champions League contro il Bayern Monaco.
Nella conferenza stampa di oggi, Enrique ha dichiarato che la squadra è in grado di migliorare la sua prestazione in Ligue 1.
Ha aggiunto che una vittoria contro Nizza sarebbe uno stimolo in più, ricordando che Nizza arriva da buone prestazioni e che non è facile dirimere la partita al Parc des Princes.
Enrique ha poi osservato che l'oscillazione di rendimento è normale nel calcio e che è necessario migliorare, in particolare rispetto agli effettivi nel cammino europeo.
Ha sottolineato l'obiettivo di vincere ogni match in Ligue 1, ricordando che il campionato premia la costanza e che PSG è al momento in testa, pur avendo margini di miglioramento.
Sulla gestione degli infortuni, ha detto che Dembele non ha problemi e che la gestione degli eventuali infortuni rientra nel lavoro quotidiano; gli infortuni fanno parte del mestiere, ma è positivo aver recuperato alcuni giocatori.
In merito alle rotazioni, ha spiegato che non esita a dare respiro ad altri, come fatto contro Lorient ad Hakimi, e che la decisione dipende dalla condizione di ogni giocatore.
Ha inoltre aggiunto che i giocatori possono chiedere di riposare, e che in passato ha fatto riposare Mbappé e Dembélé, ottenendo buoni risultati e riavvicinando i giocatori al lavoro quotidiano con spirito positivo.
La scelta dipende da molteplici fattori: condizione fisica, età e contesto di ogni partita; l'allenatore ha ricordato che il PSG lavora con una mentalità flessibile.
Enrique ha elogiato l'avversario, Is, riconoscendo che affrontarlo è impegnativo e che vorrà continuare a motivare i suoi giocatori per ottenere i tre punti, preparazione utile in chiave Champions.
Sono soddisfatto della fase difensiva fin qui, ha detto l'allenatore, anche se i risultati a volte non riflettono la solidità mostrata; l'obiettivo è prendere meno gol rispetto alla scorsa stagione.
Mercato PSG estivo
Paris Saint-Germain, guidato da Enrique, ha chiuso tre acquisti estivi per rafforzare la rosa nella stagione 2025-2026.
Il club ha puntato sulla difesa e sul reparto portiere con arrivi giovani: Lucas Chevalier, 23 anni, proveniente dal Lille; Illya Zabarnyi, 23 anni, difensore ucraino, arrivato dal Bournemouth; Renato Marin, 19 anni, portiere proveniente dalla Roma.
 
             
                         
                        