Inzaghi nel mirino: Salem Al-Dosari guida la bagarre tra Ettifaq e Hilal
17 ottobre 2025

Contesto e dichiarazioni
Saad Al-Shahri, allenatore dell'Al-Ettifaq, ha elogiato il livello di Salem Al-Dosari, capitano dell'Hilal, in vista della sfida di sabato, quinta giornata della Roshen Saudi Pro League.
Durante la conferenza stampa, Al-Shahri ha ricordato che Salem Al-Dosari, recentemente incoronato miglior giocatore asiatico nel 2025, ha guidato la nazionale saudita alla qualificazione per il prossimo Mondiale.
Al-Dosari ha partecipato al pareggio 0-0 con l'Iraq, che ha garantito al Saudi Team l'accesso al settimo Mondiale, sfruttando il vantaggio sui gol rispetto all'Iraq.
Al-Shahri ha dichiarato: "La qualificazione al Mondiale è frutto di lavoro di squadra e di una pianificazione dell'Istituto Saudita guidato da Yasser Al-Mishel e dall'impegno dei giocatori, tra cui Salem Al-Dosari".
Ha aggiunto: "Salem è un modello di professionismo dentro e fuori dal campo. È un giocatore grande, ma si nota che l'allenatore Inzaghi non fa affidamento in modo marcato sugli esterni, quindi l'assenza di Salem potrebbe non incidere così tanto".
Il manager ha poi proseguito: "Il Mondiale arriva grazie a una sinergia tra federazione, squadra e giocatori, e Salem è tra i protagonisti principali".
La pagina dedicata al match ha mostrato la prossima sfida tra Ettifaq e Hilal, nel contesto della Saudi Pro League 2025, con data e orario previsti per il 18 ottobre 2025 alle 16:45.
Ha aggiunto: "Il Hilal possiede molte soluzioni, sia in 3-5-2 sia col suo stile classico. Esploreremo eventuali assenze o dettagli tattici a nostro favore".
Al-Shahri ha concluso: "La partita contro l'Hilal sarà una prova difficile contro una squadra di grande livello; ci arriveremo pronti e con l'intenzione di toglierci una prestazione positiva".
Saad ha inoltre ricordato l'importanza di preservare una certa identità: "Abbiamo già disputato buone gare contro l'Hilal in passato e miriamo a proporre una prestazione convincente per ottenere un risultato positivo".
Al-Shahri ha concluso: "In partite contro grandi club, i giocatori sentono la responsabilità e danno il massimo. L'Hilal resta una squadra di livello superiore e non risente delle assenze".
Alla domanda su Khaled Al-Ghannam, ex giocatore tra Hilal e Ettifaq, Saad ha aggiunto: «Non ha avuto molte opportunità con i club maggiori prima di tornare a giocare con Ettifaq».
Salem Al-Dosari continua a brillare con la «Zaeem» e la Selección
Il Hilal ha celebrato Salem Al-Dosari, fresco vincitore del premio di miglior giocatore asiatico nel 2025, secondo titolo personale che lo porta tra i migliori della continentale, superando avversari come Akram Afif e Aref Aiman.
Il profilo ufficiale di Hilal su X ha condiviso una serie di messaggi per elogiare il capitano della nazionale saudita e l'impulso che porta al club.
Il club ha scritto: "La regione applaude al capitano della squadra nazionale e del Hilal, Salem Al-Dosari", sottolineando che i fatti parlano più delle parole.
Un altro messaggio recita: "Nel cammino di Hilal, i migliori lasciano l'impronta e la storia li ricorda... il migliore è Salem Al-Dosari".
Un cammino storico per Al-Dosari
Salem Al-Dosari è diventato il primo giocatore saudita a conquistare due volte il premio di miglior giocatore asiatico, conquistando il titolo nel 2025 e un tempo al 2022. Si inserisce in una cerchia ristretta che comprende Hidetoshi Nakata (1997, 1998), Servet Jeparov (2008, 2011) e Akram Afif (2019, 2023).
Con questo risultato, Al-Dosari impedisce che Afif diventi il primo a sollevare la targa tre volte e impedisce a Aref Aiman di diventare il primo a conquistare la stessa premio per un Malaysian.
Una stagione da incorniciare
La stagione di Al-Dosari è stata tra le migliori della sua carriera: ha segnato 27 reti in 51 partite e fornito 18 assist, dimostrando una costanza notevole sia a livello nazionale che continentale.
In Saudi Pro League ha totalizzato 15 gol e 15 assist in 30 presenze, emergendo come uno dei protagonisti principali e posizionandosi tra i migliori assist-men del torneo.
Ha ricevuto anche premi come miglior giocatore locale del campionato secondo SofaScore e riconoscimenti come miglior giocatore della lega in generale, consolidando la sua influenza nel panorama calcistico. A livello continentale, è stato leader tra i marcatori della AFC Champions League con 10 gol, nonostante l'uscita in semifinale contro l'Al-Ahli, a testimonianza di una prestazione costante a grandi livelli.
Sul fronte internazionale, Al-Dosari ha continuato a brillare durante la Coppa del Mondo per Club 2025, segnando in una vittoria cruciale contro i Pachuca, permettendo al Hilal di avanzare agli ottavi. Sfortunatamente, un infortunio lo ha tenuto fuori dalle due sfide successive contro Manchester City e Fluminense, privando la squadra di una pedina fondamentale in una fase cruciale del torneo.