Inzaghi sorprende: Hilal infinito senza il capitano e una vittoria d’oro contro l’Al-Sadd
22 ottobre 2025
Una vittoria arrivata senza il capitano
In una serata di ACL Elite, l’allenatore dell’Hilal, Simone Inzaghi, ha rivelato che Salem Al-Dawsari potrebbe non essere disponibile per la prossima partita contro l’Al-Ittihad, provocando sorpresa e ironia tra i tifosi. La gestione delle assenze si intreccia con l’ottima prestazione della squadra contro l’Al-Sadd.
Analisi del match e stato di forma
L’Hilal ha imposto il proprio gioco e vinto 3-1 al Kingdom Arena, consolidando la leadership nel girone ovest dopo tre turni. Malcom è rimasto in panchina inizialmente, ma si è detto pronto a tornare a disposizione per la prossima sfida, evidenziando la profondità della rosa.
Durante la conferenza post-partita, Inzaghi ha spiegato che l’infortunio di Al-Dawsari è legato a una breve ricaduta dopo il rientro dalla nazionale, e che non può garantire l’impiego del giocatore contro l’Al-Ittihad, pur auspicando un rapido recupero.
Parlando della sfida contro l’Al-Sadd, l’allenatore ha elogiato il lavoro dei suoi giocatori: “una buona prestazione, quasi eccellente nel primo tempo; nel secondo tempo abbiamo ritrovato fiducia e controllo”.
La vittoria mantiene i biancorossi in testa al girone ovest con 9 punti, davanti ad Al-Ahli, Al-Shabab e Al-Wahda, mentre l’Al-Sadd resta a 2 punti e occupa il nono posto. Inzaghi ha giustificato l’impiego di un giovane terzino destro in sostituzione degli infortunati Hamad Al-Yami e Jowao Cancelo.
Quanto al rigore, Inzaghi ha spiegato che Kai Cesar ha tentato la battuta che ha trovato la traversa: “era prevista una deviazione diversa, ma Kai ha giocato una partita molto intensa e merita fiducia”.
Dal punto di vista tattico, l’attenzione si è spostata sulla prossima partita contro l’Al-Ittihad guidato dal nuovo tecnico portoghese Sergio Conceição, con la richiesta di prepararsi al meglio in tempi stretti e senza grandi giri di parole.
Il tecnico ha poi sottolineato l’andamento della gara: “la squadra ha gestito bene i momenti cruciali, soprattutto nel primo tempo; nel secondo tempo abbiamo mantenuto la lucidità necessaria per uscire con tre punti”.
Il SAdd, dal canto suo, rimane a due punti: una squadra che ha però mostrato delle lacune sugli ultimi passi decisivi e che dovrà fare i conti con un girone molto equilibrato. In vista degli ottavi, l’ACL Elite resta molto aperta, con otto posti ancora disponibili per la fase successiva.