Kane salva il Bayern: pareggio al cardiopalmo contro l’Union Berlin in Bundesliga
8 novembre 2025
Andamento della partita
Il Bayern München evita il primo passo falso della stagione pareggiando 2-2 in trasferta contro l’Union Berlin all’Allianz? No, all’Alt?en Försterei. La partita è stata vivace dall’inizio: l’Union Berlin ha preso l’iniziativa con buona spinta offensiva e la retroguardia bavarese ha retto.
All’11° minuto Kane ha avuto una chance, ma la sua conclusione è finita sul portiere avversario. L’ouverture è stata segnata da un tiro da fuori area che ha costretto il Bayern a riorganizzarsi e a cercare soluzioni rapide.
La prima vera svolta è arrivata al 27’ con Danilo Duki che ha sfruttato una palla inattiva per battere Neuer, spedendo la palla in rete con precisione chirurgica. Il Bayern ha reagito e ha trovato l’1-1 al 38’ con una conclusione di Luis Díaz, che ha dato nuova linfa ai bavari.
Nel finale di tempo, l’Union Berlin ha cercato nuovamente la rete ma Neuer è stato impeccabile tra i pali. Il primo tempo si è concluso sull’1-1.
Momenti chiave e seconde fasi
La ripresa è stata caratterizzata da una fase di studio, seguita da una nuova aggressività dell’Union Berlin. Al 58’ la partita è salita di livello: un cross dalla sinistra è stato parato con bravura da Neuer, ma il Bayern ha reagito subito con azioni rapide sulle fasce.
Al 60’ è arrivato il primo vero assedio bavare, con una serie di tiri dalla distanza e uno spunto di tacco che ha messo in mostra la qualità degli attaccanti. Al 83’ Danilo Duki ha segnato il 2-1 per l’Union, sfruttando una disattenzione difensiva.
Il Bayern ha trovato ancora la voglia di pareggiare: Kane ha realizzato al 90’ un gran colpo di testa su assist dalla sinistra, siglando il definitivo 2-2.
Da quel momento, entrambe le squadre hanno gestito i ritmi, con l’Union Berlin che ha provato a chiudere i conti e il Bayern a cercare la beffa, senza successo.
La partita ha lasciato ai tifosi un messaggio chiaro: in Bundesliga nulla è scontato e ogni minuto può riservare una sorpresa.
Analisi e prossimi impegni
Alla luce del risultato, l’Union Berlin sale a 12 punti in classifica, mentre il Bayern resta in vetta con 28 punti. Dopo la pausa nazionali, il Bayern ospiterà il Freiburg, poi affronterà Arsenal in Champions e chiuderà il mese di novembre in casa contro lo St. Pauli. L’Union Berlin, dal canto suo, affronterà il Saint Pauli e poi l’Haideneim prima di un nuovo incontro con il Bayern in Coppa di Germania.
In sintesi, una serata emozionante che ha regalato spettacolo, ribaltamenti e una sfida che probabilmente continuerà a scriversi nelle prossime settimane. E se il calcio è uno sport di dettagli, questa partita ne aveva a bizzeffe: pali, respinte, contropiedi e, ovviamente, una rimonta che ha fatto gioire i tifosi—e spegnere i nervi di chi credeva di aver già visto tutto.
Punchline finale 1: se l’inerzia è un’arma, Kane l’ha usata come una spada laser per trafiggere la noia. Punchline finale 2: in Bundesliga, quando il tempo stringe, i pareggi non si cercano... si trovano.