Bayern inarrestabile, Union Berlin sogna la foresta proibita: la sfida che può riscrivere la Bundesliga
8 novembre 2025
Anteprima della sfida Bayern–Union
Il Bayern Monaco guida attualmente la Bundesliga con un ampio margine sul Union Berlin, che occupa la decima posizione. Nel contesto di una sfida aperta al stadio Alten Försterei, la squadra di Berlino può contare su una casa forte dove finora ha perso solo una volta questa stagione.
Conosciuto per la sua fisicità, l’Union Berlin cercherà di essere un ostacolo difficilissimo da superare, costringendo il Bayern a superare una difesa solida per conquistare la settima o, perché no, la diciassettesima vittoria di fila in campionato.
Il Bayern aveva recentemente imposto la sua autorità, imponendosi 2-1 contro il Paris Saint‑Germain, mantenendo intatta la traccia di imbattibilità. Un segnale chiaro della continuità del team di Vincent Kompany, che ha guidato la squadra senza inciampi nel corso della stagione.
Se si guarda la classifica, sembra inevitabile pensare a un altro successo bavarese, visto che nessuna squadra ha mai battuto il Bayern in Bundesliga contro l’Union Berlin, dove i precedenti parlano di otto vittorie e quattro pareggi a favore dei bavaresi.
Riuscirà il Bayern a infrangere il record interno di Pep Guardiola?
In attesa di risposte, la partita propone anche una serie di temi tattici: il Bayern, pur con il dominio del possesso (circa 64%), dovrà dimostrare una penetrazione effettiva contro una retroguardia berlinese che concede poco più di una porta inviolata nelle prime frazioni di gioco. Allo stesso tempo, Union Berlin cercherà di sfruttare transizioni rapide e contropiede ben studiati per mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Una statistica chiave evidenzia come Bayern sia anche una squadra molto efficace in trasferta, con una media di due gol a partita nelle ultime otto uscite esterne, una tendenza che potrebbe pesare nell’economia della gara.
Con i riflettori puntati su dirigenti e allenatori, resta da vedere se l’Union Berlin potrà spezzare la supremazia bavarese o se il Bayern continuerà a segnare con continuità, imponendo nuovamente la sua legge in Bundesliga.
Sfida difensiva e dinamiche di possesso
Dal punto di vista difensivo, il Bayern è stato una delle poche squadre delle top cinque europee a non subire gol nei primi 45 minuti in nessuna delle gare di campionato disputate finora, un record che sottolinea la struttura difensiva granitica della squadra allenata da Kompany. Nel frattempo, Union Berlin ha trovato poco spazio contro di loro durante l’intera stagione, dimostrando una capacità di resistere anche quando il Bayern alza i ritmi. La combinazione di disciplina difensiva e gestione del possesso potrebbe decidere l’esito dell’incontro.
In questa cornice tattica, l’assenza del capitano Christopher Trimmel per la quinta ammonizione potrebbe ridurre l’aggressività della squadra berlinese, aprendo spazi per gli inserimenti bavari. L’anno scorso Union aveva saputo reagire senza di lui; ora la sfida è più impegnativa ma non impossibile, soprattutto se la squadra trova nuove soluzioni offensive.
In chiusura, l’incontro vedrà Bayern cercare di allungare la propria striscia positiva, mentre Union Berlin avrà l’occasione di dimostrare di essere una minaccia concreta anche contro i mostri sacri della Bundesliga.
Punchline Sniper 1: Se Bayern continua a vincere così, l’unico posto dove potrò allenarmi a segnare gol è il parcheggio del supermercato: lì almeno c’è posto per spuntarla in contropiede. Punchline Sniper 2: Se l’Union segna, promettono di mettere un cartello al bosco: “Foresta proibita: zona di applausi, non di lacrime.”