Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Il derby che non finisce: Jaissle contro Conceição e la sfida di Jeddah

5 novembre 2025

Il derby che non finisce: Jaissle contro Conceição e la sfida di Jeddah
Il derby di Jeddah tra Al-Ittihad e Al-Ahli promette emozioni forti e tattiche affilate.

Il derby di Jeddah tra Al-Ittihad e Al-Ahli è uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Pur non sempre decidendo il titolo, lascia sempre un segno sulle dinamiche del campionato saudita e sull'umore delle tifoserie.

Con Sergio Conceição al timone dell'Unione, i tifosi si aspettano una svolta che rafforzi la solidità difensiva e l'efficacia offensiva. Dall'altra parte, Matías Jaissle guida l'Al-Ahli con una presenza che ispira, trasformando ogni derby in una lezione tattica per le grandi occasioni.

L'incontro, in programma sabato sera all'Al-Inama di Jeddah, chiude l'ottava giornata della Saudi Pro League. L'Unione arriva con 11 punti, in ottava posizione, mentre l'Al-Ahli è quinta con 13: una differenza di soli due punti che aumenta la rivalità e la pressione.

Una presenza speciale

Da quando è arrivato, Jaissle ha costruito una figura autorevole nelle partite di derby. I tifosi lo hanno ribattezzato "il signore delle sfide decisive" e lui interpreta ogni derby come un test di lettura tattica e di prontezza mentale.

In quattro precedenti incontri, Jaissle ha raccolto tre vittorie contro gli allenatori che hanno guidato l'Unione, tra cui Nuno Santo e Marcelo Bielsa, e anche un pareggio prezioso contro Laurent Blanc lo scorso anno.

Ogni volta, l'allenatore tedesco dimostra che la vittoria non è casuale, ma frutto di una lettura accurata dell'avversario e di una gestione di campo impeccabile.

Conceição.. momento delicato

Sul fronte opposto, vive una delle fasi più delicate della sua esperienza all'Unione l'allenatore portoghese Conceição. Arrivato con l’auspicio di restituire la solidità e la dignità al club, si trova ora davanti a una sfida decisiva contro un rivale che ha imparato a leggere le sue strategie.

I risultati in campionato hanno acceso discussioni: l’Unione è stabile, ma non sempre continuo, tra pareggi e sconfitte che hanno complicato la lettura della franchigia, soprattutto in vista della partita contro l’eterna rivalità.

Nonostante la pressione, Conceição resta convinto che questa sfida possa rappresentare una svolta, capace di restituire fiducia sia a sé sia ai tifosi, ma solo se i suoi uomini sapranno evitare errori decisivi e mantenere disciplina e compattezza.

Risultati strani

Con Conceição, l'andamento in campionato è altalenante: pareggi con Al-Fayha (1-1), KO con Al-Hilal (0-2) e un inatteso 4-4 contro Al-Khaleej, dopo essere stati in svantaggio 0-4. Questi tempi forti hanno acceso critiche ma anche momenti di riscatto: in Coppa del Re l’Unione ha superato l’Nасr 2-1, tenendo viva la speranza in una competizione dove ogni punto conta.

In AFC Champions League, la squadra ha mostrato fiato lungo e compattezza: successi consecutivi contro Al-Shorta (4-1) e Sharjah (3-0) hanno alimentato la fiducia, nonostante le difficoltà precedenti in gare continentali con l’Unità Emirati e altri avversari.

In breve, Conceição ha bisogno di una vittoria per zittire le critiche e restituire slancio all’intero progetto, mentre Jaissle continua a misurarsi con l’abilità di far convivere pressione e prestazioni ai massimi livelli.

Una storia che non finisce

A Jeddah, il derby non è solo una sfida tra due club: è una pagina che si reinventa, scritta tra sudore, emozioni e momenti di follia o genio. Jaissle arriva con la traccia delle vittorie pregresse, Conceição trascina con sé la necessità di una svolta. Il tempo è dalla parte di chi saprà imporsi al momento giusto: tattica, volontà e coraggio saranno le chiavi per decidere il destino di una serata che potrebbe restare nella memoria.

Il campo parlerà chiaro: chi avrà la capacità di leggere l'azione e reagire in fretta avrà la meglio. Le sfide tra tattica e istinto promettono uno spettacolo intenso, dove la sorte spesso premia chi non si lascia travolgere dall’emozione.

Se questa partita fosse una battuta, sarebbe una di quelle che arriva al punto: ridi, ma poi arriva il gol. E se non si chiude in goleada, almeno sa come tenere occupata la panchina e i tifosi per qualche minuto in più.

Punchline: come direbbe Totò sul palco del calcio: “È la tattica, signori, che fa girare la palla... e se non giri, ti giro la testa!”

Punchline 2: “Se il derby fosse una freccia, servirebbe l’arco giusto: ma qui l’arco è la panchina e il piatto forte è il gol al fotofinish.”

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la posta in gioco del derby di Jeddah tra Al-Ittihad e Al-Ahli?

Oltre ai tre punti, è una verifica della forma, dell’orgoglio e della lettura tattica di Conceição e Jaissle e può influenzare la fiducia nei mesi a venire.

Qual è lo stato di forma recente delle due squadre?

L’Unione arriva da una serie altalenante in campionato, mentre l’Al-Ahli mostra una certa costanza offensiva. Entrambe cercano una svolta nel derby.

Chi sono gli allenatori protagonisti del match?

Sergio Conceição guida l’Al-Ittihad, Matías Jaissle all’Al-Ahli, due profili europei che cercano di definire la loro leadership con una vittoria chiave.