Al-Ahli contro Al-Sadd: la sfida qatariota che può decidere la corsa al titolo asiatico
3 novembre 2025
Anteprima
L'Ahlì si prepara a una delle sfide più difficili di questa AFC Champions League Elite West: ospita lo S Add in Qatar, martedì sera, per una tappa chiave del girone.
L'Al-Ahli ha già disputato tre match in questa fase: un pareggio 2-2 contro il Duhail e una vittoria netta 4-0 contro il Gharafa hanno acceso le speranze saudite.
Lo S Add è considerato avversario tra i più ostici tra i qatarioti, soprattutto quando si parla di sfide contro l'Al-Ahli.
L'Al-Ahli fa affidamento su un buon record generale contro le squadre qatariote, ma dovrà confermarsi contro lo S Add, dove la sfida è sempre molto fisica e corretta.
Prima della partita di martedì, l'Al-Ahli aveva disputato 27 incontri contro squadre del Qatar, con 12 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte.
Contro lo S Add, l'Al-Ahli ha affrontato sette volte, con due vittorie, due pareggi e tre sconfitte: un bilancio che richiede un deciso salto di qualità.
L’allenatore Matias Jaissle cerca di modificare questa statistica negativa anche giocando in casa del “leader” qatariota.
Negli altri duelli contro club qatarioti, l’Al-Ahli ha prevalso sull’Al-Rayyan in tutte le tre sfide, mentre contro il Gharafa ha vinto tre volte su otto e pareggiato altrettante, con due sconfitte; contro l’Duhail il bilancio è stato di tre vittorie, una sconfitta e un pareggio.
Difendere il titolo resta l’obiettivo principale: sette punti raccolti in tre gare e la consapevolezza che il cammino sarà lungo e molto competitivo, con l’Hilal in testa al gruppo.
Ritorno di Galeno
Buone notizie per i tifosi: il brasiliano Wenderson Galeno è tornato in squadra dopo un lungo infortunio che lo ha costretto ai box dall’inizio della stagione.
La stampa saudita riferisce che Galeno farà parte della spedizione che partirà per Doha, con l’intento di rientrare gradualmente in campo dopo la lunga assenza.
Jaissle, dopo una valutazione del medical staff, ha deciso un reinserimento progressivo per evitare ricadute, come successo in passato quando ha disputato solo 30 minuti contro il Pyramids in Coppa. È previsto che parta dalla panchina martedì e che accumuli minuti nel corso della sfida, per riacquisire progressivamente la forma completa.
Infortunio complicato
Galeno si era infortunato prima della sfida contro Nasaf Qarshi a settembre, nella prima giornata della fase a gironi, rimanendo fuori dal campo da allora.
A seguito di errori diagnostici, la dirigenza ha deciso di sostituire l’intero staff medico della prima squadra. Le indiscrezioni indicano una diagnosi non corretta per oltre un mese, con un peggioramento della condizione e un prolungato periodo di assenza.
L’episodio ha generato tensioni tra la dirigenza e lo staff tecnico, che ha ritenuto essenziale un cambio immediato. Da quel momento Galeno ha influito sull’offensiva dell’Al-Ahli, essendo una delle pedine chiave di Jaissle nelle grandi partite.
Da quando è arrivato l’infortunio, il rendimento offensivo ha risentito della mancanza del giocatore, che resta una freccia importante nel proprio arco.