Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arsenal in mira: difesa d’acciaio e attacco letale nella corsa al titolo

3 novembre 2025

Arsenal in mira: difesa d’acciaio e attacco letale nella corsa al titolo
Arsenal in forma: difesa d’acciaio, attacco efficace e una corsa al titolo che prende quota in Europa.

Stato di forma e prospettive

L'Arsenal ha ottenuto 5 vittorie consecutive in Premier League, portandosi in vetta con un margine di sei punti sui rivali, e ha subito solo tre gol in 10 partite.

Riesce qualcuno a fermare il ‘‘secondo eterno’’ dal porre fine al suo lungo digiuno di titolo in Premier League?

L’ultima volta che i Gunners hanno vinto il titolo fu nel 2004 sotto la guida di Arsène Wenger, e ora guidano la classifica con un margine rassicurante sul Manchester City, secondo in classifica.

Nonostante questo progresso inaspettato, i tifosi del Nord di Londra restano cauti dopo aver visto la squadra chiudere la stagione seconda per tre volte di fila, due volte dietro al City e una dietro il Liverpool.

Le previsioni indicano i londinesi come favoriti: l’algoritmo di Opta assegna loro una probabilità di vittoria del 71% per il torneo.

Il confronto con i grandi della Premier resta aperto: l’allenatore spagnolo Mikel Arteta è rimasto prudente, ricordando che la stagione è agli inizi e ogni partita è una sfida.

Difesa solida e impatto offensivo

La squadra possiede una difesa solida, profondità di rosa e avversari poco stabili da fronteggiare.

I dati difensivi sono impressionanti: il portiere David Raya, la linea con Jurriën Timber, William Saliba, Gabriel e Riccardo Calafiori hanno contribuito a tenere la porta inviolata in gran parte delle gare e a subire pochissimi gol, anche contro avversari di alto livello.

In 15 incontri tra tutte le competizioni ha mantenuto la porta inviolata in 12 occasioni e non ha subito gol nelle ultime 7 partite.

Ha subito solo 3 gol in Premier League, con un solo tiro nello specchio nelle ultime 4 uscite.

In attacco, Arsenal ha segnato 18 reti nel campionato, di cui 12 da palle inattive; nessuna squadra è distante in termini di prolificità tranne il Manchester City, che ne ha realizzate 20.

La rosa è ampia: dopo aver speso circa 250 milioni di sterline nell’estate, la squadra può contare su una profondità che ha permesso di superare una lista lunga di infortuni.

Gli infortuni hanno colpito Gabriel Jesus, Kai Havertz, ma anche il capitano Martin Ødegaard, Noni Madueke e Bukayo Saka hanno avuto momenti di assenza, dimostrando però che la qualità della rosa resta elevata.

Saka ha detto a Sky Sports che questa stagione è diversa: la squadra è molto solida e piena di qualità. Ha aggiunto che, nonostante gli infortuni, i giocatori in campo hanno dimostrato di poter mantenere alti i livelli.

Neville ritiene che Arsenal non dipenda da un solo giocatore: in ogni ruolo ci sono alternative di pari livello, e spetta all’allenatore mantenere la calma e guidare la squadra verso il titolo.

Per quanto riguarda i rivali, City e Liverpool restano i principali antagonisti: City ha mostrato fluttuazioni, mentre Liverpool ha battuto Aston Villa dopo una serie di 4 sconfitte in campionato. Neville teme che City non ritorni al livello di prima, mentre Liverpool potrebbe sfidare Arsenal, a patto che ritrovi velocemente la forma migliore.

Ai numeri si aggiunge la fiducia

I numeri del passato raccontano una storia: lo scorso anno Liverpool chiuse con 84 punti, Arsenal con 74 in seconda posizione, ma questa stagione è stata avviata con una marcia diversa: i 22 punti su 27 disponibili nelle prime nove gare indicano una potenziale via verso i 90 punti totali.

Secondo le analisi di Opta, l’Arsenal potrebbe chiudere la stagione con 80 punti, ben 11 in più di City e Liverpool (69 ciascuno). Se si concretizzasse, sarebbe sufficiente anche 70 punti per il titolo, record storico dal 1992 ad oggi.

Va ricordato che Manchester United detenne il peggior punteggio per una squadra campione (75 punti nel 1996-97). Le analisi di Sky Sports danno all’Arsenal una probabilità del 66% di vincere il titolo, netto vantaggio su City (12%) e Liverpool (11%), a testimonianza della fiducia degli esperti nell’attuale solidità della squadra londinese.

Se l’obiettivo di questa stagione è reale, Arsenal sta scrivendo una pagina notevole della sua storia recente, tra coraggio difensivo e cinismo offensivo.

Punchline Sniper: se il campionato fosse una prova di tiro, Arsenal avrebbe già centrato il bersaglio: è questione di tempo prima che la freccia incontri la mira. Punchline finale: la difesa è una barriera impenetrabile e, quando serve, l’attacco spara a raffica: chi osa sfidarli, prepari le maniche per una lunga stagione di sorprese.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato di forma attuale di Arsenal?

Ha vinto 5 partite consecutive in Premier League, è in testa e ha una difesa molto solida.

Quali sono i punti di forza principali?

Difesa compatta, profondità di rosa e un attacco capace di segnare molte reti, con una quota consistente di gol da palle inattive.

Cosa dicono gli esperti della corsa al titolo?

Neville ritiene che il titolo sia nelle loro mani, Arteta resta cauto, City e Liverpool restano avversari temibili ma non invincibili.