Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Nuovo mago dell'Unione: Doumbia incanta il centrocampo di Jeddah e la mente di Conceição

5 novembre 2025

Nuovo mago dell'Unione: Doumbia incanta il centrocampo di Jeddah e la mente di Conceição
Doumbia, il nuovo motore dell’Al-Ittihad a Jeddah

In un periodo già ricco di stelle, è emerso tra i ranghi un giocatore che non era tra i nomi più luminosi, ma in breve ha catturato l’attenzione con audacia, calma e costanza con l’Al-Ittihad di Jeddah in tutte le competizioni di questa stagione.

Mohamed Doumbia, l’arrivo in silenzio, è diventato in poche settimane il cuore pulsante del centrocampo dell’Unione saudita, muovendo il ritmo, spezzando la routine e offrendo al team equilibrio tra forza e bellezza.

Non gli è servito molto tempo né proclami per dimostrare se stesso: ha mostrato prestazioni impressionanti e una personalità solida che ha fatto sussurrare il suo nome prima di cantarlo.

Sembrava capire lo spirito dell’Unione meglio di qualunque nuovo arrivo: non teme i contatti, non sbaglia i passaggi e non si tira indietro quando il gioco si fa duro; è il tipo di giocatore che nasce per far parte dell'identità della squadra, non solo per essere un numero.

Trasferimento misterioso

Il trasferimento di Doumbia dall’Antwerp per 16 milioni di euro è stato una sorpresa per molti, dato che l’Unione era associata a stelle di grande calibro a centrocampo.

La dirigenza ha puntato su un giovane con qualità tecniche e fisiche interessanti, portandolo dall’Royal Antwerp al team saudita a un prezzo contenuto.

Alcuni temevano che si fosse adattato poco all’ambiente del campionato saudita, soprattutto date le sue giovani età e la mancanza di esperienza; nel frattempo la squadra stava vivendo difficoltà di risultati locali e di gestione.

Inizio in ombra

All’inizio Doumbia è stato parzialmente marginalizzato dall’ex commissario tecnico Laurent Blanc, che privilegiava una linea di centrocampo diversa. In appena 96 minuti disputati sotto Blanc, il guineano-maliano ha accumulato timidi giri di lancetta invece di spiccare il salto definitivo.

Questa scelta ha scatenato qualche critica tra i tifosi, che chiedevano di conoscere al più presto il valore della nuova pedina e di vederlo in campo con continuità contro avversari di livello.

Lo splendore di Doumbia

Da quando è arrivato Sérgio Conceição, Doumbia è diventato titolare nel ruolo di playmaker dinamo, sfruttando le sue doti tecniche e fisiche per guidare la manovra.

Ha preso parte a 4 delle 6 partite sotto la guida del tecnico portoghese, consolidandosi come una delle colonne portanti della squadra.

Con un mix raro di forza e intelligenza tattica, è come un motore silenzioso che muove l’Unione di Jeddah. La sua capacità di leggere il gioco e aprire linee di passaggio lo rende spesso decisivo nel collegare difesa e attacco.

Non è solo un classico regista: si prende la libertà di avanzare e fare la differenza nell’ultimo terzo quando lo spazio si allarga, mantenendo equilibrio e disciplina.

La visione di campo è ampia: sembra avere un “radar interno” che anticipa le mosse avversarie e guida i compagni. La sua calma in pressione è diventata una benedizione per la costruzione dal basso, pienamente integrata nella filosofia di Conceição.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Doumbia e da dove arriva?

Doumbia è un centrocampista maliano arrivato dall’Royal Antwerp per consolidare la linea mediana dell’Al-Ittihad.

Qual è stato l’impatto immediato di Doumbia?

Ha mostrato rapidità di lettura del gioco e una timbratura costante, diventando presto una delle colonne portanti della squadra.

Come hanno reagito i tifosi e la stampa?

I tifosi hanno applaudito subito la sua regia e la sua tranquillità, trasformandolo in uno dei punti di riferimento del progetto.