Archiviazione inaspettata: Zamalek vs la rivista dell’Al Ahly archiviata, ma il fuoco della Supercoppa resta acceso
5 novembre 2025
Decisione ufficiale e motivazioni
Il Consiglio Superiore per l’Organizzazione dei Media, presieduto dall’ingegnere Khaled Abdel Aziz, ha archiviato la querela presentata da Zamalek contro la rivista ufficiale dell’Al Ahly riguardo il numero pubblicato il 30 ottobre scorso.
La decisione è stata emessa seguendo la raccomandazione della Commissione Reclami, presieduta dal dirigente dei media Essam Al-Amiir, dopo una revisione accurata del contenuto alla luce degli standard editoriali e dei codici dell’ente.
Il consiglio conferma il proprio impegno a tutelare la libertà di opinione e di espressione, pur operando entro un quadro di responsabilità e professionalità conforme alle norme del settore.
La querela di Zamalek riguardava l’uso di un’immagine associata a una controversia tra giocatori durante l’ultima sessione in Abu Dhabi, ritenuta non conforme agli standard etici e regolatori.
Il contesto della Supercoppa egiziana Nel frattempo, l’attenzione si è spostata sulla programmazione della Supercoppa egiziana, che si svolgerà in Emirati: Al Ahly affronterà Ceramica Cleopatra ad Al Ain, mentre Zamalek affronterà Pyramids ad Abu Dhabi; i vincitori giocheranno la finale a Abu Dhabi. I quattro club erano approdati in Emirati la settimana scorsa, con l’obiettivo di riscattare risultati e impressionare i tifosi.
Durante la presentazione pubblica, l’organo di regolamentazione ha ricordato l’importanza di mantenere un equilibrio tra informazione e contesto sportivo, soprattutto in un torneo che storicamente ha una forte dimensione internazionale.
Il tecnico danese Torup ha espresso ottimismo sul debutto nella competizione, descrivendo la semifinale contro Ceramica Cleopatra come una tappa cruciale della stagione e auspicando un grande seguito di pubblico all’impianto di Abu Dhabi.
Preparativi e calendario Le semifinali sono programmate per il prossimo fine settimana: Al Ahly contro Ceramica Cleopatra ad Al Ain, Zamalek contro Pyramids ad Abu Dhabi, con la finale prevista domenica prossima tra i vincitori nei medesimi impianti. In caso di sconfitta, i perdenti giocheranno per il terzo posto.
La storia recente della competizione è stata caratterizzata da numerosi titoli contesi tra i club principali, con Al Ahly che resta il club più titolato della manifestazione e Zamalek tra i protagonisti storici.
In chiusura, la discussione sull’immagine pubblicata e sull’adeguatezza dei contenuti resta una questione di grande attenzione per i media e i tifosi, che attendono con ansia una gestione equilibrata tra spettacolo e responsabilità.
Video e memoria Non sono stati forniti link a contenuti video nel testo, ma la cornice mediatico-sportiva resta dinamica e ricca di opportunità di approfondimento per chi segue in diretta il torneo.
Il torneo continua a muovere l’interesse dei tifosi, tra speranze di rinforzi, tattiche champe, e l’eco di un pubblico che ama le emozioni forti sul campo e dietro la tastiera.
Punchline 1: La libertà di stampa è come un rigore: se non è perfetta, almeno fa scintille e spesso finisce in meme;la tua esperienza sul web è garantita da una buona difesa semantica. Punchline 2: In mezzo a norme, contratti e retroscena, l’unico vero fuorigioco è non avere humor: allora sì, il pallone resta lì e l’anima ride.