Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Una scintilla globale: numeri da record e premi top prima dell’ottava giornata della Saudi Pro League

5 novembre 2025

Una scintilla globale: numeri da record e premi top prima dell’ottava giornata della Saudi Pro League
Bono tra i pali: premi e protagonisti prima dell’ottava giornata della Saudi Pro League

La scintilla continua a guidare la Saudi Pro League, dopo sette turni, con una sequenza di dati interessanti e una crescita dell’interesse internazionale.

In testa alla classifica c'è l'Al-Nassr con 21 punti, seguito dall'Al-Taawoun a 18, dall'Al-Hilal a 17, dall'Al-Qadisiyah a 14 e dall'Al-Ahli a 13.

Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal, sta brillando fin dall’inizio della stagione: ha segnato 6 gol in 4 partite disputate.

Tra i dettagli, Yassine Bounou, portiere dell'Al-Hilal, guida la classifica delle porte inviolate con 4 clean sheets, in coabitazione con Edouard Mendy.

Tre squadre non hanno ancora perso: l’Al-Nassr, l’Al-Hilal e l’Al-Ahli restano imbattute finora.

Kostas Fortounis è al primo posto tra gli assist con 7 passaggi decisivi, seguito da Kingsley Coman (5) e Sadio Mané (4).

João Félix è capocannoniere con 9 gol, in testa a una classifica che vede Joshua King a quota 9, e Cristiano Ronaldo poco alle sue spalle con 8 reti.

Secondo SofaScore, Coman è l’unico giocatore della lega ad aver creato 10 chiare occasioni finora.

Numeri affascinanti

La locomotiva offensiva è spinta dall’attacco di Leonardo e dalla continuità di Bounou tra i pali, elementi che hanno trasformato la fase iniziale della stagione in una gara di costanza.

La crescita dei gol segnati contrasta con la solidità difensiva di chi resta nelle parti alte della classifica, alimentando una corsa a quattro squadre che promette grande spettacolo fino all’ultima giornata.

Premi speciali

La piattaforma ufficiale della Saudi Pro League su X ha annunciato i premi di ottobre: Bono ha vinto il “Guanto d’Oro” per aver mantenuto la porta inviolata in tre partite consecutive.

Inzaghi ha guadagnato il premio di allenatore del mese per aver guidato la sua squadra a tre vittorie in quattro incontri.

Abdulaziz Alioua, giocatore dell’Al-Kholoud, è stato premiato come miglior giovane della settimana, dopo una rete decisiva nel 5-1 contro l’Al-Najma.

Fortounis è stato insignito del premio di miglior giocatore del mese, mentre Fortounis è menzionato come protagonista di un periodo di grande forma.

Eccitazione locale… e risonanza globale

Il campionato saudita ha oltrepassato i confini nazionali: attira pubblico e media da tutto il mondo, con partite che vengono seguite da appassionati in continenti diversi.

Ogni turno regala partite serrate, momenti di talento e sorprese, mantenendo alto lo slancio di una competizione che richiama star globali come Ronaldo, Benzema, Mahrez e Kanté.

L’attenzione mediatica internazionale ha alzato la posta, ma resta l’equilibrio tra Al-Hilal, Al-Ittihad, Al-Nassr e Al-Ahli a mantenere vivo il duello per il primo posto fino all’ultimo match.

La qualità delle trasmissioni, la cornice degli stadi e le discussioni sui social hanno rafforzato la “marca” Saudi Pro League come piattaforma top a livello globale.

Con la stagione che avanza, il testa-a-testa tra le grandi resta incandescente, e ogni sconfitta viene interpretata come un segnale di reazione immediata.

Sfide in vista

Non mancano ostacoli: calendario fitto, impegni su più fronti e gestione dell’affaticamento tra viaggi, campionati nazionali e impegni asiatici.

Ogni squadra deve mantenere la concentrazione sotto i riflettori e adattare le tattiche per neutralizzare avversari sempre propositivi.

In termini tecnici, le squadre sono chiamate a evolvere costantemente il proprio stile per impedire che una debolezza venga sfruttata rapidamente in una lega senza pietà.

Infortuni e fatica non sono questioni secondarie, ma elementi che le panchine devono gestire con piani di lavoro mirati e piani alternativi pronti all’uso.

Alla vigilia delle fasi decisive, sarà la tenacia a decidere chi avrà la forza di resistere; questa non è una stagione per chi se la prende comoda.

È una corsa al dominio: solo i grandi sopravvivranno, perché il calcio saudita non è più una storia locale, ma una scena internazionale.

Puntualizzazioni finali: se vuoi un consiglio, evita di puntare contro una difesa abituata a blindare il risultato e ricorda che nel calcio, come nel tiro a segno, la mira fa la differenza. Punchline in libertà: 1) Se punti all’obiettivo, non dimenticare che il pallone è tondo: gira, rimbalza, e finalmente trovà la rete. 2) Il vero cecchino non è chi segna tanto, ma chi fa spiccare il tiki-taka: due tocchi, una magia, e il pubblico resta senza fiato.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è in testa prima dell’ottava giornata?

L’Al-Nassr guida la classifica con 21 punti, seguito da Al-Taawoun, Al-Hilal, Al-Qadisiyah e Al-Ahli.

Quali giocatori hanno brillato finora?

Marcos Leonardo ha segnato 6 gol in 4 partite; Yassine Bounou ha mantenuto 4 clean sheets; Fortounis guida gli assist.

Quali premi sono stati annunciati?

Bono a Guanto d’Oro, Inzaghi allenatore del mese, Abdulaziz Alioua miglior giovane e Fortounis miglior giocatore del mese.