Espulsione controversa: Neom vs. Al-Nassr scuote la Saudi Pro League e il mercato corre
8 novembre 2025
Espulsione controversa e decisione del VAR
Una decisione discutibile ha acceso la giornata otto della Saudi Pro League: l’espulsione del giocatore uruguaiano Luciano Rodríguez di Neom, mostrata dall’arbitro Abdullah Al-Shahri. L’intervento è stato supportato dal VAR, con l’assistente Sultan Al-Harbi che ha indicato una violazione contro Rodríguez a favore del difensore dello Al-Nassr.
Secondo l’analisi dell’esperto Mohamed Kamal “Risha”, Rodríguez avrebbe potuto evitare un comportamento antisportivo, ma la condotta è stata ritenuta qualificata come gravemente scorretta; minuto 56.
Andamento della partita e protagonisti
Con Neom costretto a giocare in inferiorità numerica, l’Al-Nassr è riuscito a trovare il vantaggio al 48’ con una rete di Angelo Gabriel, sfruttando l’occasione creata dalla superiorità numerica.
Nella ripresa Cristiano Ronaldo ha ampliato il vantaggio al 65’, consolidando la situazione e rendendo difficile la rimonta di Neom.
Al 86’ è arrivato anche João Félix, che ha segnato il terzo gol e ha rafforzato la leadership della classifica marcatori, proseguendo la stagione personale senza grandi flessioni.
Neom e la corsa in campionato e in Asia
Neom resta competitivo in campionato ma la prova resta severa: l’Al-Nassr prosegue la sua serie, toccando quota 24 punti dopo 8 vittorie consecutive e dimostrando una costanza che complica ogni inseguimento.
Nell’Asia, l’“Al-Saudia World” vive una capillare fase di gruppi: Neom è in cima al girone della AFC Champions League 2 con 4 vittorie consecutive nel gruppo 4, davanti a Zawraa (Iraq), Istiklol Dushanbe (Tajikistan) e Jawaharlal Warriors (India).
Il prossimo impegno di Neom in AFC Champions League 2 è contro Istiklol Dushanbe, con l’obiettivo di allungare la striscia positiva e rafforzare la posizione.
Mercato, uomini-inizio e stato difensivo
La stagione di Neom è stata accompagnata dall’ingresso in squadra di attaccanti esperti: Alexandre Lacazette, veterano di Lyon e Arsenal, e Said Benrahma, ex West Ham, che portano qualità offensiva e imprevedibilità.
In difesa, Ahmed Hegazy arriva come pilastro esperto, proveniente dal Al-Ittihad, fornendo solidità alla retroguardia insieme all’allenatore Christophe Galtier e al resto dello staff tecnico.
La direzione sportiva continua a lavorare sull’equilibrio tra qualità offensive e compattezza difensiva, con l’obiettivo di rendere Neom una realtà competitiva non solo a livello nazionale ma anche sui palcoscenici asiatici.
Punchline finale 1: se la VAR ti guarda, è perché la vita è una partita a tempo pieno: sognare è lecito, rivedere il fallo è doveroso. Punchline finale 2: Neom gioca come una spy-story: ogni passaggio è un indizio, ogni gol una rivelazione… e l’intervallo è solo una pausa pubblicitaria per la Madonna del calcio.