Cartellini, bottiglie e rigori: il caos disciplinare scuote la Saudi Pro League
6 novembre 2025
Disciplinari e multe
La Commissione di Disciplina e Etica della Federazione Calcistica Saudita ha annunciato le sanzioni relative alla settima giornata della Saudi Pro League. Il focus arriva su episodi che hanno coinvolto diverse squadre, tifoserie e giocatori, con ripercussioni pratiche sui prossimi impegni di campionato e coppe.
Durante l’ultima tornata di partite non sono mancati episodi di gioco duro, espulsioni e comportamenti che hanno agitato il pubblico. L’organismo competente ha deciso sanzioni pesanti e provvedimenti che potrebbero influire sulle formazioni delle prossime gare.
In particolare, il comunicato ufficiale ha riferito che l’Al-Ahli è stato multato di 60.000 riyal per l’evitamento di una contestazione nel settore tribune, penalità scatenata da un lancio di 12 bottiglie d’acqua verso il terreno di gioco al momento della sfida contro l’Al-Riyadh.
Prestazioni in Asia e dichiarazioni dei protagonisti
La domenica ha regalato una pagina di Asia molto positiva per l’Al-Ittihad, che ha chiuso la sfida contro Sharjah con un netto 3-0 nella quarta giornata della fase di gruppo della AFC Champions League. L’Unione continua a mostrare solidità offensiva e compattezza difensiva, scalando la classifica del gruppo West Asia.
In chiave individuale, l’olandese Steven Bergwijn ha espresso soddisfazione per l’andamento della gara e per il modo in cui i compagni hanno capitalizzato le occasioni create, sottolineando l’importanza di proseguire con questa intensità in tutte le competizioni. Anche Muhannad Al-Shanqi è stato citato come protagonista di una costruzione offensiva efficace.
Nel frattempo, a livello interno, la nascente rivalità tra le squadre di Riyadh resta accesa e le dichiarazioni post-gara suggeriscono che l’obiettivo comune sia mantenere la forma per le sfide future, inclusi derby e scontri diretti nella fase successiva della stagione.
Infortuni e assenze nel derby
Un altro tema caldo riguarda gli infortuni e le assenze che interessano le rotazioni delle formazioni: Hassan Tambakti, difensore dell’Hilal, resta al di fuori delle liste di partenza in vista della prossima gara contro Al-Najma, con tempi di recupero stimati tra le 3 e le 4 settimane.
Allo stesso tempo, Ali Laajami e Darwin Núñez hanno riportato problemi muscolari durante la settimana e non sono ancora al massimo della forma per il match contro l’Al-Najma. La dirigenza ha riferito che il reparto medico sta monitorando attentamente la situazione per decidere sui tempi di rientro ufficiali.
La squadra di Bergwijn, nel frattempo, dovrà gestire il ritorno di Ali Bulayi e la possibile reintegrazione di altri infortunati, affinché il gruppo possa affrontare al meglio le prossime gare di campionato e il prosieguo della AFC Champions League.
Se la stagione continua su questo registro, assisteremo probabilmente a una corrida di partite molto più emozionanti di una finale di coppe… e sì, il pallone continuerà a rotolare, anche se a volte sembra rotolare tra cartellini e urla da stadio.
Punchline: se conti i cartellini come le calorie, la classifica si dimagrisce da sola: pochi rossi, molte gialle, e la dieta del pallone resta a dieta interna. Punchline 2: sembra che il pallone sia più popolare dei tifosi: muta la musica, ma la palla resta la star di ogni derby.