Punto all’ultimo respiro: United sfiora la vittoria, Tottenham va in pari in casa
8 novembre 2025
Sintesi della partita
Il tecnico portoghese Ruben Amorim della Manchester United si è detto frustrato per il pareggio ottenuto sul campo del Tottenham, ma ha lodato lo spirito dei suoi giocatori.
La gara, valida per l’undicesima giornata della Premier League, si è chiusa sul 2-2. La squadra ospite è andata in vantaggio al 32’ grazie a un gol di un attaccante offensivo, ma il Tottenham ha trovato il pareggio all’84’ e ha preso il vantaggio al 90+1’ prima di essere riagguantata dall’ultimo minuto, al 90+6’, con un gol di Matthijs de Ligt.
Nel post partita Amorim ha dichiarato a TNT Sports che, durante il match, sembrava che i tre punti fossero alla portata, ma l’uscita di Harry Maguire e Casemiro insieme ai due gol incassati hanno stravolto l’esito. “Non è una sconfitta, ma una partita che dobbiamo interpretare come una lezione: non perdiamo, ma dobbiamo migliorare”, ha aggiunto.
Ha poi proseguito: “Se non vinci non perdi: è una filosofia che dobbiamo interiorizzare, perché oggi era il giorno giusto per vincere. Dobbiamo capire quando pressare e quanto coraggio serva per chiudere i conti.”
Parlando del portiere Sien Lamines, Amorim ha elogiato le sue doti mentali: “Ogni partita è una nuova sfida, come se fosse una pagina bianca da girare. Il portiere ha reagito bene alle situazioni impreviste e va avanti così.”
Riguardo l’infortunio dell’attaccante Benjamin Sesko, il tecnico portoghese ha detto: “Dobbiamo valutare meglio la situazione, vedremo nei prossimi giorni.”
Amorim ha chiuso affermando di essere fiero della reazione della squadra: “Questa non è che l’inizio: siamo all’inizio del nostro percorso per diventare una squadra competitiva, e c’è molto da fare.”
Matthijs de Ligt ha commentato: “Potevamo avere di più dal nostro modo di giocare, mi sono sentito stanco nel secondo tempo ma sono felice per il punto ottenuto in un campo difficile. era una partita complicata.”
Inoltre, è stato sottolineato che Mbwemo ha continuato a essere una presenza offensiva opaca contro i Spurs, mentre Tottenham non è riuscito a capitalizzare al primo gol nonostante l’impegno. Secondo le statistiche, United resta una formazione che non manca di energia e spinta, anche se la difesa ha subito due reti in trasferta. Le cifre mostrano un vincente equilibrio tra le due squadre, con un punteggio finale che rispecchia lo stato di forma attuale di entrambe.
Con questa parità, entrambe le squadre hanno ora 18 punti: Tottenham resta terzo, Manchester United settimo a - differenze di palloni e gol segnati. Le analisi post-partita hanno evidenziato la capacità di United di reagire dopo uno svantaggio, nonostante le assenze e le barriere difensive contese dall’avversario.
Questo pareggio alimenta la discussione sull’equilibrio tra attacco e difesa: la squadra di casa ha mostrato una progressiva crescita, ma deve migliorare la gestione dei minuti finali, dove ha subito gol in occasioni decisive. Per l’allenatore e i tifosi, resta una base su cui costruire la stagione, non una vittoria da festeggiare ma un segnale di progressi.
Analizzando le statistiche dell’incontro, i gol sono arrivati nelle fasi cruciali, e l’inerzia della partita è rimasta incerta fino al fischio finale, con entrambe le squadre capaci di creare occasioni importanti. L’impressione è che, seppur stabile, la fase offensiva debba essere ulteriormente affinata per chiudere i conti nelle situazioni di vantaggio.
Il pareggio all’ultimo secondo ha rianimato le speranze del Manchester United per una posizione migliore nella classifica, ma ha anche lasciato Tottenham con rimpianti per un'organizzazione difensiva che potrebbe costare cara in partite future. Le due squadre torneranno subito in campo per la prossima giornata, pronte a cercare i tre punti.
Punchline 1: Se questa partita fosse una freccia, la punterebbe sempre sul bersaglio, ma arriva a mille a rispondere alle richieste della difesa. Punchline 2: Dicono che giocare in Premier sia come una caccia al tesoro: tra contropiedi e recuperi si fanno più giri che in una giostra—e alla fine il tesoro è un punto.
Punchline 3: In fondo, l’unico gol che conta davvero è quello che arriva quando l’orologio dice 90+6: è lì che i tifosi iniziano a mandare messaggi al gruppo della squadra con un applauso finalino e un meme pronto per Instagram.