Zubimendi ed Eizi rientrano in formazione contro Sunderland
8 novembre 2025
Formazione e contesto
L'allenatore spagnolo Mikel Arteta ha annunciato la formazione per la visita di Sunderland, nell'undicesima giornata della Premier League. Rimane la stessa linea offensiva con Bukayo Saka, Leandro Trossard e Mikel Merino, mentre rientrano in campo Kalafiiori e Zubimendi, oltre a Eizi. La difesa è guidata da Raya tra i pali, con Timber, Saliba e Gabriel a completare la linea difensiva.
Arsenal è in vetta alla classifica con 25 punti, mentre Sunderland occupa la quinta posizione con 18 punti. La partita si gioca all'Off Light Stadium.
La fiducia nella rosa riflette l'intenzione di mantenere l'unità di gruppo e l'intensità offensiva, anche se il club monitora i segnali di recupero nelle prossime settimane.
Dichiarazioni di Arteta e prospettive
Durante la conferenza stampa, Arteta ha confermato che non ci saranno nuovi ritorni in questa giornata e che non è possibile chiarire su Havertz, Odegaard, Giu... e altri infortunati; ha però sottolineato che la maggior parte dei giocatori sta progredendo bene e potrebbe essere pronta dopo la pausa internazionale.
È stata lodata la continuità, con l’allenatore che ha insistito sull’importanza di restare fedeli al piano di gioco settimana dopo settimana, per consolidare il livello raggiunto fin qui. Ha anche elogiato l’apporto di Granit Xhaka, definendolo tra i migliori acquisti estivi e segreto del successo recente, oltre a sottolineare l’evoluzione di Declan Rice e l’impatto di Gabriel Jesus, tornato gradualmente in forma dopo mesi di assenza.
Arteta ha poi insistito sull’impegno contro il calendario fitto, soprattutto in vista del match contro Everton e la Carabao Cup nelle settimane successive, definendo il programma “non realistico” ma promettendo di cercare soluzioni per tutelare giocatori e competitività.
Secondo l’allenatore, la chiave del successo rimane la continuità: non è la ricerca di gloria immediata, ma la capacità di mantenere alto il livello di rendimento di settimana in settimana. Ha accennato anche al miglioramento di alcuni colleghi in medie stagionali e al ruolo di Xhaka come punto di riferimento centrale nel centrocampo di Arsenal.
Nota finale: se questa stagione fosse una guida, la parola d’ordine sarebbe “continuità”. E se il calendario fosse una prova di resilienza, l’Arsenal ha dimostrato di saperla gestire — magari con una bella tazza di caffè in panchina per tenere svegli i sognatori, o almeno i giocatori.