Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arteta sul fuoco del calendario: elogio all’allievo leale e aggiornamenti sull’Arsenal

7 novembre 2025

Arteta sul fuoco del calendario: elogio all’allievo leale e aggiornamenti sull’Arsenal
Arteta osserva la tastiera tattica in vista di Arsenal-Sunderland

Aggiornamenti sui convocati e sulla preparazione

Lo spagnolo Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal, ha annunciato gli ultimi sviluppi della squadra in vista della sfida contro Sunderland, in programma sabato sera per la 11ª giornata della Premier League, commentando la disponibilità dei giocatori, la pressione delle gare e le ambizioni di lottare per il titolo, oltre a lodare il suo ex capitano Granit Xhaka, ora in forza al Sunderland.

Arteta ha iniziato la conferenza affermando che non ci sono rientri dall'infortunio per questa giornata: «Non c'è alcun giocatore che possa unirsi alla formazione». Per quanto riguarda Kai Havertz, Martin Ødegaard, Viktor Gyökeres, Gabriel Martinelli e Noni Madueke, non è possibile confermare nulla al momento, ma non siete lontani da quello che accade.

Ha spiegato che i segnali positivi fanno pensare a un possibile recupero di gran parte dei indisponibili dopo la pausa internazionale, auspicando di essere in una posizione molto forte non appena quei giocatori torneranno agli allenamenti e alla competizione.

Lo stato di Gabriel Jesus è stato trattato con attenzione: non gioca una partita ufficiale da gennaio e il rientro sarà graduale e controllato. Jesus ora si allena in un ambiente diverso, in competizione, e va monitorato il suo adattamento. È stato interessante notare l’entusiasmo dei compagni nel suo ritorno.

Stella in crescita, pressione del calendario e phase decisive

Arteta ha espresso grande apprezzamento per l’ex centrocampista Arsenal ora capitano di Sunderland, Granit Xhaka, definendolo uno dei migliori acquisti estivi in Inghilterra: «È stato una delle migliori aggiunte di questa stagione. Ho amato ogni minuto trascorso insieme all’Arsenal; è arrivato in una fase particolare della sua carriera, ha mostrato maturità e una personalità incredibile… mi ha reso un allenatore migliore e ha aiutato la squadra e il club a crescere. Gli sarò per sempre grato».

Un altro tema forte è stata la preoccupazione per il calendario molto intenso: l’Arsenal giocherà contro l’Everton il 21 dicembre, poi affronterà Crystal Palace in coppa due giorni dopo, situazione definita non realistica dall’allenatore. Ha auspicato che si trovi una soluzione che tuteli l’equità e la salute dei calciatori.

«Non si tratta di riconoscimenti o titoli», ha aggiunto. «Si tratta di fare ciò che bisogna fare e ripeterlo ogni settimana. Questa è la chiave del successo: mantenere lo stesso livello costante».

Ha anche toccato il confronto tra Manchester City e Liverpool, sottolineando che ogni settimana è importante e che spesso i risultati degli avversari influiscono, ma bisogna concentrarsi su se stessi per restare competitivi.

Infine, ha elogiato l’evoluzione di Declan Rice dall’estate scorsa:-«È stato costante a livelli molto alti, gioca a un livello eccellente e la sua contributo è sempre più evidente».

Arsenal, secondo Arteta, è in una fase cruciale: dopo Sunderland arriveranno serie di impegni difficili, tra cui tre derby londinesi consecutivi e una sfida importante contro il Chelsea a Stamford Bridge il 30 novembre, nonché un incontro di Champions contro il Bayern Monaco. L’analisi storica indica che il minimo per vincere, dopo 10G, è 18 punti, come accaduto in passato a United e City. Riguardo la corsa al titolo, i numeri non favoriscono Liverpool, che avrebbe bisogno di una rimonta-record per imporsi; dall’altro lato, l’Arsenal ha una testa di vantaggio di 6 punti, una delle principali quotazioni dopo dieci turni, con precedenti storici in cui simili vantaggi hanno portato al trionfo.

In conclusione, se la situazione resta costante, l’Arsenal ha buone chance di restare in testa, ma la stagione è lunga e piena di incognite. E, come diceva sempre un vecchio nutrimento del tifoso:

Note finali: una battuta leggera per chiudere con un sorriso: Se il calendario è impazzito, almeno abbiamo due cose sicure: caffè caldo e 90 minuti di battaglia sul prato. E se finisce in parità, non disperate: il nostro miglior assist è sempre il futuro, condito con un Biscotto al 93’ minuto.

Punchline extra: Se la difesa sembra una rock band senza batteria, non preoccupatevi: l’unico riff che serve è la fortuna del 90+.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali giocatori sono ancora infortunati o indisponibili?

Arteta ha confermato che non ci sono rientri immediati dall'infortunio per questa partita; alcuni rientreranno dopo la pausa internazionale.

Perché Granit Xhaka è menzionato così positivamente?

Xhaka è considerato uno degli acquisti migliori dell’estate e la sua leadership è stata fondamentale per Sunderland; Arteta lo paragona a un perno della crescita del club.

Qual è la chiave per il successo secondo Arteta?

Mantenere lo stesso livello di prestazione ogni settimana, indipendentemente dai nomi o dai titoli, restando concreti e costanti.