Lewandowski decide il suo destino: resta al Barcellona o parte nel mercato invernale?
7 novembre 2025
Stato di Lewandowski al Barcellona
Il 37enne attaccante polacco ha deciso di restare al Barcellona fino al termine della stagione 2025-2026, nonostante le indiscrezioni sul suo futuro.
Ha perso il posto da titolare a favore di Ferran Torres, con la maggior parte delle presenze in posizione di riserva. Finora Lewandowski ha giocato 11 partite in tutte le competizioni, è partito dall’inizio solo in 4 incontri ed è stato costretto a saltare alcune gare per infortunio, segnando finora 4 reti.
Secondo Fabrizio Romano, non esiste alcuna intenzione di lasciare Barcellona a gennaio: l’obiettivo è chiudere la stagione con il club, con la possibilità di partire a parametro zero nel 2026.
Dal suo arrivo nel 2022, l’attaccante ha segnato 105 gol e fornito 20 assist in 158 partite tra tutte le competizioni.
Attualità legata al Bayern Monaco: Kane è entrato in una narrazione che potrebbe coinvolgere Barcellona, ma Lewandowski resta al centro del progetto attuale, anche se il contratto scadrà a fine stagione e la società potrebbe non rinnovarlo per età avanzata.
La situazione resta fluida, con la dirigenza che valuta profili pronti a sostituire un centravanti in scadenza e a garantire gol concreti nella seconda parte della stagione.
Harry Kane, Yamal e la prospettiva di mercato
Un articolo sportivo spagnolo ha aperto la porta a una possibile nuova destinazione per Harry Kane, attaccante del Bayern Monaco, con Barcellona visto come una delle opzioni più concrete.
Secondo il quotidiano Sport, Kane sta valutando un trasferimento a Barcellona; il contratto con il Bayern contiene una clausola che permetterebbe la partenza nell’estate 2026 per 65 milioni di euro al termine della stagione corrente.
La stampa suggerisce che Kane stia ancora decidendo tra rimanere al Bayern o nuove opportunità, con Barcellona tra le mete preferite che interessano l’attaccante inglese.
Barcellona è alla ricerca di un bomber che sostituisca Lewandowski, il cui accordo termina al termine della stagione e che potrebbe non essere rinnovato per motivi di età. Kane potrebbe, inoltre, attirare interesse anche dall’Inghilterra e da eventuali proposte saudite; da Bayern Monaco, Kane è arrivato nel 2023, disputando 111 gare, realizzando 107 gol e fornendo 29 assist.
Tensione con Lamine Yamal e evoluzione della relazione
Nel contesto delle dinamiche tra star veterane e giovani promesse, Lewandowski e Lamine Yamal hanno vissuto momenti di tensione dall’arrivo del giovane in prima squadra, culminando in novembre 2023 con un episodio in cui il polacco non ha stretto la mano al compagno durante una partita contro l’Alavés.
Nonostante la spiegazione iniziale di Lewandowski, che lo definì “un momento naturale sul campo tra giocatori che si urlano contro”, l’episodio ha alimentato dibattiti su quanto i veterani accettino le star emergenti. Col tempo la relazione è migliorata: nelle fasi preparatorie al 2025 sono emerse scene di maggiore sintonia, tra allenamenti condivisi e momenti leggeri, descritti anche come un “nervo di boxe” amichevole tra i due.
In un’intervista alla BBC, Lewandowski ha spiegato la sua filosofia verso i giovani: “Ho capito che non posso lottare con loro, ma posso aiutarli e possono aiutarmi anche loro. Imparo molto dai ragazzi.” Questo atteggiamento segnala un cambiamento di mentalità a 37 anni, spinto dall’idea che l’interazione con la gioventù dia motivazione per proseguire in blaugrana.
Durante una conferenza stampa, quando gli è stato chiesto nuovamente di Yamal, il centravanti polacco ha risposto: “Non ho parlato con lui da tempo, e non voglio parlarne ora… devo pensare a me stesso.” Nel clima della Barcelona, ogni parola è oggetto di discussione, ma il futuro dirà se si tratti solo di una nota di colore o di una tensione persistente.
Conclusioni a parte, Lewandowski resta al centro del progetto offensivo e il Barcellona dovrà decidere sul rinnovo o meno, nel contesto di una stagione in cui l’obiettivo è distribuire i gol tra più soluzioni. A 37 anni, l’esperienza resta una risorsa preziosa per guidare i giovani, anche se la variabile Kane potrebbe cambiare le prospettive offensive della squadra.
Punchline: Se Lewandowski resta, il Barcellona avrà una goleada assicurata e una panchina lunga quanto la lista di pretendenti per il centravanti.
Punchline: Se Kane arriva, la Liga dovrà aggiornare il manuale delle clausole, perché qui contano gol, contratti e magari qualche tapas di metà tempo tra una trattativa e l’altra.